McGraw-Hill Education: Psicologia
Manuale TIC. Per una didattica inclusiva
Pierpaolo Limone, Giusi Antonia Toto
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2022
pagine: 175
Nell'era del digitale, le radicali trasformazioni nel modo di comunicare e di condividere contenuti hanno prodotto ripercussioni evidenti negli ambiti dell'educazione e della formazione docente. Gli studenti, da una parte, sono sempre più avvezzi o affini ad un certo tipo di linguaggi, strumenti e processi che afferiscono al mondo delle TIC (Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione); gli insegnanti, dall'altra, necessitano di impugnare con forza la sfida dell'innovazione, al fine di rendere l'esperienza didattica quanto più efficace, inclusiva e agganciata alla realtà attuale. Obiettivo del docente consiste dunque nell'ambientarsi in un settore che è in forte via di sviluppo, ovvero quello delle tecnologie digitali. Operare una didattica inclusiva, ad oggi, significa saper manipolare metodologie che si intrecciano all'informatica e all'utilizzo di devices e software, sia online sia offline. Per compiere ciò, bisogna innanzitutto conoscere le più recenti forme e manifestazioni della pedagogia innovativa. A tal proposito, nel presente manuale, vengono avanzati alcuni spunti di riflessione e approfondimento sull'uso delle TIC per la didattica, implementando le trattazioni teoriche attraverso esercitazioni pratiche e già collaudate. La nuova veste dell'insegnante quale project manager in campo digitale, l'applicazione del videogame alla prassi educativa, le problematicità delle identità virtuali, il digital storytelling come metodo alternativo: questi alcuni dei punti focali sui quali l'autore si sofferma, in nome di una pedagogia innovativa e immersa nella contemporaneità.
Elementi di psicologia dello sviluppo
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2022
pagine: 424
Personality psychology: domains of knowledge about human nature
Randy Larsen, David M. Buss, Andreas Wismeijer
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2022
pagine: 736
Research methods in psychology
John J. Shaughnessy, Eugene B. Zechmeister, Jeanne S. Zechmeister
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2022
pagine: 489
Essentials of life-span development
John W. Santrock
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2022
pagine: 577
Psicologia ed educazione
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2022
pagine: 290
«La costituzione formale della psicologia dell'educazione come disciplina specifica e autonoma risale agli anni '20 del 900. In quegli anni, negli Stati Uniti, l'enfasi che il movimento funzionalista pone sulla necessità di rendere utile ed efficace la psicologia spinge gli psicologi a iniziare una più sistematica attività di ricerca nella scuola e, di conseguenza, ad identificare come oggetti di studio di primaria importanza problemi pratici connessi al rapporto insegnamento-apprendimento. La Psicologia dell'Educazione ha, infatti, come oggetto di studio e di indagine privilegiato l'individuo negli ambienti di apprendimento - in particolare, ma non esclusivamente, la scuola. Più in particolare, si occupa di individuare i fattori dell'ambiente di apprendimento che possono facilitare o ostacolare l'apprendimento, la motivazione, il benessere degli studenti e, in generale, di chi impara. In sostanza, si può dire che mentre la forse più conosciuta psicologia dello sviluppo si focalizza sull'evoluzione (cambiamento, crescita, maturazione) dell'individuo, pur senza trascurare i fattori ambientali, familiari e culturali che possono incidere su tale sviluppo, la psicologia dell'educazione è interessata a come l'istruzione, anche non strettamente scolastica, possa migliorare il comportamento, le conoscenze e abilità, il modo di pensare e gli atteggiamenti dell'individuo. La psicologia dell'educazione è una scienza che studia e interviene sulle condizioni psicologiche che caratterizzano il processo educativo della persona all'interno del suo ecosistema, per favorirne il benessere dello sviluppo. Essa tiene conto delle componenti personali dell'educando e dell'educatore, e tende a sviluppare nei futuri educatori sia competenze tecniche che competenze professionali, che servono a selezionare gli obiettivi educativi e di conseguenza ad attuare interventi di prevenzione e di progettazione degli interventi educativi stessi. Chi educa, infatti, può solo selezionare gli obiettivi educativi più appropriati per il particolare setting in cui si appresta a lavorare, a partire da obiettivi che in qualche modo si possono considerare prestabiliti nella cultura di appartenenza. Quali che siano gli obiettivi educativi che le diverse culture propongono, il dibattito continua ad essere vivace...» (Dall'Introduzione)
Diventare insegnante di sostegno
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2022
pagine: 254
Il metodo dell'osservazione nel ciclo di vita
Giovanna Perricone, Concetta Polizzi, Sofia Burgio, Ilenia Rotolo
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2021
pagine: 176
Il testo intende sottolineare come l'osservazione diventi un metodo, e come possa costituire una risorsa strategica per monitorare, potenziare, rimodulare l'azione dello psicologo, ma anche la pratica professionale di tutti quei professionisti impegnati nell'intervento, nella ricerca e nella prevenzione di fenomeni funzionali e disfunzionali, che possono caratterizzare soggetti e contesti del e nel ciclo di vita. Il testo, infatti, si sviluppa nella prospettiva di fare cogliere agli studenti non solo cosa sia il metodo dell'osservazione, ma come la scelta di questo metodo sia praticabile, fruibile, attendibile e come possa essere applicato nella quotidianità di un'azione professionale. In tal senso, la riflessione proposta risulta impreziosita dalla sezione riservata alla presentazione di esperienze relative all'applicazione del metodo, all'interno della complessità di Servizi, progetti etc...
Corso di psicologia dello sviluppo e dell'educazione con elementi di psicologia pediatrica
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2021
pagine: 562
Elementi di psicologia dello sviluppo
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2021
pagine: 340
Psicologia generale
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2021
pagine: 278
Il Custom Publishing di McGraw-Hill Education. In cosa consiste il Custom Publishing? McGraw-Hill dispone di un vasto database, "Create", in cui sono contenuti in forma digitale i propri volumi, sia italiani sia stranieri. Con un semplice clic del mouse, il docente può creare il testo per il proprio corso attingendo a singoli capitoli dai più disparati volumi, in modo da realizzare un libro personalizzato che risponda al meglio alle esigenze del proprio corso, con la possibilità di aggiungere anche materiale originale scritto dal docente stesso. Quali sono i vantaggi del Custom Publishing? Per i docenti: I materiali didattici sono ritagliati su misura del corso. Il docente può controllarne i contenuti così come la struttura. È possibile includere materiale proprio, in qualunque lingua. La copertina è personalizzabile con i dettagli del corso, il nome del docente, il logo dell'istituzione ecc. Per gli studenti: Il testo contiene esattamente i contenuti utili per il corso. Gli studenti in un unico volume trovano tutti i materiali necessari e risparmiano tempo, non dovendo raccogliere testi da diverse fonti. Il testo contiene solo ed esclusivamente i materiali del corso, pertanto gli studenti risparmiano sull'acquisto non dovendo pagare per contenuti non utilizzati.