Minimum Fax: Filigrana
Americana. Libri, autori e storie dell'America contemporanea
Luca Briasco
Libro: Libro in brossura
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2016
pagine: 311
Il lavoro e la poetica di quaranta autori attraverso la lente focale di un loro scritto: Luca Briasco ci conduce in un ricco, e insieme curioso, percorso di lettura. Americana ripercorre le tracce degli scrittori che hanno esplorato i territori del «grande romanzo americano» - indagandone i toni, i registri, le sfumature - e crea uno spazio in cui convergono la curiosità del lettore e quella dell'autore: un dialogo lontano dall'accademia che conduce alla scoperta, o riscoperta, di autori che hanno lasciato un'impronta indelebile nella cultura statunitense e che sono amati e venerati anche nel nostro paese.
Pronto soccorso per scrittori esordienti
Jack London
Libro: Copertina morbida
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2016
pagine: 114
"E poi lavorate. Scrivetelo in tutte maiuscole: lavorate. Lavorate in continuazione. Imparate a conoscere questo mondo, questo universo; questa energia e questa materia, e lo spirito che attraversando l'energia e la materia traluce dal magnete alla Divinità. E con tutto questo voglio dire lavoro come filosofia di vita." Con frasi di questo genere Jack London rispondeva alle centinaia di aspiranti scrittori che gli chiedevano suggerimenti. Il volume raccoglie una selezione di queste lettere insieme ad articoli apparsi su riviste dell'epoca e a brani tratti dai suoi romanzi. Ne scaturisce un prontuario, in cui London sintetizza con efficacia la sua tecnica e la sua poetica.
Come si scrive un giallo. Teoria e pratica della suspense
Patricia Highsmith
Libro: Copertina morbida
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2015
pagine: 142
"Spero che tra i lettori di questo libro ce ne siano alcuni che non hanno intenzione di diventare scrittori di gialli ma semplicemente scrittori, perché penso che molte delle cose che ho detto riguardino la scrittura in generale, o quantomeno la narrativa". Prefazione di Andrea Camilleri.
La posizione della missionaria. Teoria e pratica di Madre Teresa
Christopher Hitchens
Libro
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2014
pagine: 141
Il celebre saggista statunitense ci propone un'insolita analisi della figura di Madre Teresa di Calcutta, rafforzata dalle testimonianze affidabili e ben documentate di alcune ex infermiere della missionaria di origine albanese, nonché di un autorevole medico. Hitchens sottopone all'attenzione del lettore gli aspetti più contraddittori dell'attività della religiosa e mette in discussione, in maniera coraggiosa e politicamente scorretta, l'etica della sofferenza che ne è alla base.
Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto. Riflessioni sulla scrittura
Virginia Woolf
Libro: Copertina morbida
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2014
pagine: 168
"Sono come una foglia sbattuta qua e là da un vento di tempesta, in una specie di anticamera, lontano dalla vita, lontano dalla stanza; e tutto perché ho finito di scrivere un libro". Virginia Woolf (1882-1941) è stata una delle maggiori figure letterarie del ventesimo secolo. Tra le sue opere principali i romanzi: "La signora Dalloway", "Gita al faro", "Orlando" e "Le onde". Minimum fax ha già pubblicato "Diario di una scrittrice". In questo volume Federico Sabatini, studioso di letteratura inglese e comparata, raccoglie una serie di citazioni tratte dal suo epistolario: brevi passi in cui la scrittrice racconta difficoltà e gioie del processo creativo, affronta questioni di tecnica, dà consigli ad amici scrittori, esprime giudizi sull'opera di colleghi illustri. Un compendio non solo per gli appassionati e gli studiosi della Woolf, ma anche per gli aspiranti scrittori e gli amanti della grande letteratura.
Storie di uomini e libri. L'editoria letteraria italiana attraverso le sue collane
Gian Carlo Ferretti, Giulia Iannuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2014
pagine: 318
In questo volume gli studiosi di editoria Gian Carlo Ferretti e Giulia Iannuzzi ricostruiscono attraverso 45 profili un esaustivo panorama delle collane che hanno espresso il meglio dell'offerta letteraria nel nostro paese, dal Novecento a oggi. Dalle collane più celebri e ormai storiche - come "Lo specchio" e i "Gialli di Mondadori", "I coralli" e "I gettoni" di Einaudi, "I Narratori" di Feltrinelli, la "Biblioteca Adelphi", la "BUR" di Rizzoli - fino alle tendenze più recenti e innovative dell'editoria, "Storie di uomini e libri" ci accompagna in un percorso affascinante e spesso sorprendente tra le politiche, le pratiche, gli orientamenti delle case editrici che maggiormente hanno contribuito a plasmare la nostra identità culturale e il nostro immaginario collettivo. Un prezioso strumento di lavoro per studenti e cultori della materia, ma anche una guida per chi desidera affacciarsi, da lettore curioso, nel "dietro le quinte" della letteratura, dove accanto a chi i libri li scrive c'è anche chi "li fa": progettandoli e curandoli, con passione, coraggio, talvolta persino con un po' di sana incoscienza.
Gesù lava più bianco. Ovvero come la chiesa inventò il marketing
Bruno Ballardini
Libro: Copertina morbida
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2014
pagine: 220
In questo tour de force documentato e irriverente sulla storia della comunicazione pubblicitaria nella Chiesa cattolica, Ballardini decostruisce senza falsi ossequi la dottrina, la ritualità, la teologia, l'architettura, l'evangelizzazione nei loro elementi propagandistici e, in senso linguistico, pragmatici, e fornisce così un contributo a un'altra, nuova controstoria della Chiesa - la grande azienda con il settore marketing più efficace e capillare di tutta la storia occidentale. Del resto, come ha dichiarato monsignor Ernesto Vecchi nel 1997: "Il marketing? Ha cominciato Gesù, già duemila anni fa..."
Novant'anni d'impazienza. Un'autobiografia letteraria
Raffaele La Capria
Libro: Libro rilegato
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2013
pagine: 167
In questa autobiografia letteraria Raffaele La Capria, uno dei maestri della narrativa italiana del Novecento, parla di letteratura e vita, dedicando un capitolo a ciascuno dei suoi libri e all'epoca in cui furono scritti. Ripercorrendo sessant'anni di produzione letteraria, La Capria riflette sulle sue intenzioni e sui tentativi, sulle motivazioni e sulle giustificazioni, sulle cose fatte e su quelle rimpiante: dagli esordi di "Un giorno d'impazienza" al successo internazionale ottenuto con "Ferito a morte", consacrato dal Premio Strega nel 1961; dal romanzo rifiutato, "Amore e psiche", ai numerosi scritti saggistici in cui, con leggerezza e curiosità, racconta la letteratura, la sua città, se stesso. "Novant'anni d'impazienza" è la nuova edizione di "Cinquant'anni di false partenze" e comprende anche i saggi riferiti alle opere pubblicate dopo il 2002, completando questo lungo "romanzo involontario", lirico e malinconico, narrato con la profonda levità dello "stile dell'anatra" e con la precisione di un tuffo ben riuscito. Introduzione di Raffaele Manica.
Seminario sui luoghi comuni. Imparare a scrivere (e a leggere) con i classici
Francesco Pacifico
Libro: Libro in brossura
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2012
pagine: 240
In questo saggio raccoglie 37 passi celebri di altrettanti classici della letteratura, analizzando i dettagli e i meccanismi che costituiscono il vero segreto della scena in questione, il suo "dietro le quinte". Ne emerge un godibile ed efficace manuale di scrittura creativa, perché composto proprio con "l'aiuto" dei grandi scrittori.
Sola a presidiare la fortezza. Lettere
Flannery O'Connor
Libro: Libro in brossura
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2012
pagine: 268
Flannery O'Connor (1925-1964) ha scritto due romanzi, "La saggezza nel sangue" (Garzanti) e "Il cielo è dei violenti" (Einaudi), ma è soprattutto celebre per i suoi racconti (pubblicati da Bompiani) che l'hanno consacrata come una delle voci più rappresentative, insieme a William Faulkner, della letteratura del Sud degli Stati Uniti. Per Minimum fax è uscita la raccolta di saggi letterari "Nel territorio del diavolo". Sul mistero di scrivere. L'epistolario "Sola a presidiare la fortezza", qui ripubblicato con l'aggiunta di numerose lettere inedite, presenta le riflessioni dell'autrice sulla scrittura: la voce della O'Connor, di volta in volta ironica, meditativa o polemica, ci conduce in un affascinante viaggio tra le difficoltà e le soddisfazioni del processo creativo.
Perché scrivere
Zadie Smith
Libro: Copertina morbida
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2011
pagine: 75
Dopo Henry Miller, Flannery O'Connor, Raymond Carver, la collana Filigrana continua a ospitare le riflessioni dei grandi narratori sul mestiere di scrivere. Stavolta si tratta di Zadie Smith, autrice di romanzi che hanno scalato le classifiche di tutto il mondo (Denti bianchi) ma anche autorevole saggista (Cambiare idea). Sono qui raccolti due suoi saggi, mai precedentemente pubblicati in volume: "Perché scrivere", testo di una conferenza tenuta nel giugno 2011 in occasione del Premio Vallombrosa-Von Rezzori e "Il fallimento riuscito", originariamente pubblicato sul Guardian. Nell'epoca di internet, della frammentazione delle informazioni, della spettacolarizzazione della cultura, della frenetica corsa al consumo e al successo individuale, che ruolo può ancora avere lo scrittore? In cosa consiste la sua rilevanza? Scrivere può ancora essere un gesto politico? Quanta importanza ha la tecnica? Cosa serve per scrivere bene? Da cosa si misura il valore di un libro, e del suo autore? Che significa scrivere onestamente? Zadie Smith affronta queste domande in maniera intelligente e diretta, a partire dalla sua esperienza di autrice e dalla sua acutezza di critico culturale: ne escono pagine che sono al tempo stesso un vademecum per gli aspiranti scrittori, una brillante provocazione verso gli intellettuali, e uno spunto di riflessione affascinante per chiunque ami la letteratura.
Scrivere pericolosamente. Riflessioni su vita, arte, letteratura
James Joyce
Libro: Libro in brossura
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2011
pagine: 166
Nel 2011 ricorre il settantesimo anniversario della morte di James Joyce, ma per i lettori e gli scrittori di tutto il mondo l'autore dell'"Ulisse" di "Gente di Dublino" è più vivo che mai, come dimostra il successo del Bloomsday, la commemorazione che, da più di mezzo secolo a questa parte, il 16 giugno di ogni anno vede svolgersi eventi in suo onore in centinaia di città. Minimum fax ha scelto a sua volta di rendere omaggio a Joyce con una raccolta di citazioni, per la curatela di Federico Sabatini, che, spaziando dalla narrativa ai saggi alle lettere, offrono una panoramica completa e accessibile del suo pensiero sull'arte di scrivere: riflessioni sul processo creativo, sulle tecniche di narrazione, sul mercato editoriale, sul ruolo dello scrittore, nonché preziose osservazioni critiche sulla propria opera e quella altrui. Molto più agile da consultare rispetto a un manuale accademico, ma altrettanto ricco nei contenuti, "Scrivere pericolosamente" è un libro adatto al pubblico degli studenti e degli studiosi così come a quello dei semplici appassionati di letteratura e scrittura: ed è il perfetto complemento alle opere narrative di un grande classico del Novecento.