Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mobydick (Faenza): Le nuvole

La via faentina

La via faentina

P. Luigi Berdondini

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2001

pagine: 80

11,00

Il corpo dove dormo

Il corpo dove dormo

Oreste Tolone

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2001

pagine: 80

11,00

Cambiamenti

Cambiamenti

Giancarlo Baroni

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2001

pagine: 80

Violenza e ambiguità del divenire costituiscono il tema della raccolta. Rivolgimenti cosmici, evoluzioni biologiche, processi storici e trasformazioni sociali attestano l'ineluttabilità del cambiamento, ma non il suo valore. Ragionevolezza, solidarietà, spirito critico sembrano alcune fra le virtù necessarie per progredire. Allo stesso modo la poesia, che l'autore esercita con nitidezza e arguzia, eleganza e calore.
9,30

Regno mobile. Poesie 1980-1990

Regno mobile. Poesie 1980-1990

Renato Nisticò

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2001

pagine: 72

"A molti anni dalla loro composizione, queste poesie vedono la luce per merito del mio altero 'amico americano' Nat Starver, che le ha dissotterrate da un compiaciuto oblio. Qualcuna è già stata in passato pubblicata in rivista e si è guadagnata premi amatoriali, rendendosi degna della traduzione in altra lingua. Il vario stilo in cui ragiono è segno tangibile dell'inevitabile carattere antologico della pubblicazione, non necessariamente di un'avaria del prodotto..."
9,30

La ghianda forata

La ghianda forata

Graziano Rossi

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2001

pagine: 128

Graziano Rossi è nato a Pieve di Soligo (TV) nel 1924 ed ha vissuto, fino al momento della sua morte nel 1998, in una solitudine discreta, dedicandosi alla ricerca poetica e filosofica e coltivando il piacere della musica. Nel 1946 è stata pubblicata la sua prima raccolta di poesie, "Momenti".
10,33

Figurine senza contesto

Figurine senza contesto

Luigi Malaguti

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2001

pagine: 80

9,30

Beyond the Romagna sky

Beyond the Romagna sky

Giovanni Nadiani

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 48

Con queste "litanie dal mondo inascoltato" Nadiani offre un nuovo tassello del suo percorso poetico, con la volontà di dare al dialetto romagnolo la dignità di una lingua. Liriche brevissime, secche e amare che scavano nella memoria, che tentano di "dare un senso" alla parola poetica contemporanea.
10,00

Dal confine. Testo gallese a fronte

Dal confine. Testo gallese a fronte

Tony Curtis

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 112

Tony Curtis è nato nel 1946 a Carmathen (Galles). Professore alla University of Glamorgan, è autore di nove raccolte di poesie, nonché saggista. Ha curato una raccolta di saggi su Seamus Heaney e antologie di poesie, narrativa e arte.
13,00

Sangue e ghiaccio

Sangue e ghiaccio

Liz Lochhead

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 104

La storia si apre in Svizzera, dove il poeta Percy Bisshe Shelley e la romanziera Mary Wollstonecraft, poi Mary Wollstonecraft Shelley, hanno dovuto riparare per sfuggire allo scandalo destato dal loro concubinaggio. Qui i futuri coniugi Shelley, accompagnati dalla sorellastra di Mary, Claire Clairmont, hanno trovato un degno vicino in Lord Byron, poeta romantico anch'egli, la cui presenza fa da controcanto ironico e mondano alla sensibilità aerea di Shelley. Byron propone una gara di scrittura dell'orrore, che diventa l'occasione della composizione di Frankenstein. Il famosissimo romanzo di Mary Shelley fa da sfondo metaforico alle vicende familiari, intricate e sofferte, degli Shelley.
13,00

Lode all'isterica

Lode all'isterica

Alessandro Carrera

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 80

"La prima volta che l'autore ha letto in pubblico la sua "Lode all'isterica" le isteriche presenti si sono offese. Peccato, perché il testo era una dichiarazione d'amore, un trattatello filosofico in ventuno versi che celebrava le donne più ingiustamente vilipese della storia. Del resto, se non si fossero offese, non sarebbero state isteriche. Non importa, l'autore ne va pazzo, le adora, assisterebbe per ore alle loro sfuriate, rimanendo assolutamente incantato dalla terrificante energia che sono capaci di evocare. Cercare di farle ragionare è inutile, pericoloso e per niente erotico. Che lascino perdere l'analisi e restino quello che sono: orgogliose, furenti, elettriche e divine". (Dalla prefazione).
11,00

Eleonora

Eleonora

Cesare Ricciotti

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 112

"La lettura della poesia di Ricciotti costituisce una sfida per ogni lettore: per il respiro inconsueto, per la lunghezza d'onda, per il 'fiato', necessari ad esperire un percorso originale ed inusuale." (Giovanni Nadini)
13,00

Il re dei ragni

Il re dei ragni

Franco Foschi

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 96

"Il poeta brasiliano de Andrade la chiama 'musica barata'. E' la musica che si ascolta per caso, camminando in strada. Un pianoforte da una finestra, una radio accesa, una canzone dietro una porta socchiusa. E il poeta dice che non la cambierebbe con nessun coro di angeli, né musica di un grande autore. E' la poesia degli eventi quotidiani, di ciò che ci viene incontro quando 'non ci aspettiamo' la poesia. Bisogna aver letto e viaggiato molto, per saper ascoltare il pianoforte alla finestra, il rumore alla 'porta socchiusa', le voci dell'umanità. [...] Ascoltiamo il pianoforte di Foschi, inatteso e prezioso, nel nostro passeggiare di lettori, in un pomeriggio qualsiasi nella città, nel porto di mare della poesia." (Stefano Benni)
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.