Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori Scuola: La lettura

I pascoli del cielo

I pascoli del cielo

John Steinbeck

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1994

pagine: 224

9,50

Addio alle armi

Addio alle armi

Ernest Hemingway

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1993

pagine: 392

E' il 1917, Frederic Henry, un volontario nei reparti sanitari dell'esercito italiano si innamora di una infermiera inglese, Catherine. Viene ferito e Catherine lo raggiunge a Milano per curarlo e trascorre con lui l'estate. Quando viene l'autunno Catherine rivela a Frederic di essere incinta, ma lui deve partire per il fronte ed è coinvolto nella ritirata di Caporetto. Diserta e decide di rifugiarsi con lei in Svizzera per dedicarsi unicamente al suo amore, ma Catherine muore di parto con il bambino.
11,05

Lo scudo di Talos

Lo scudo di Talos

Valerio Massimo Manfredi

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1992

pagine: 420

Storpio, e per questo abbandonato dalla famiglia, lo spartano Talos sembra condannato a una vita da pastore e a non diventare mai un valoroso guerriero come l'intrepido fratello Brithos. Ma il destino è tortuoso e avvicina i due fratelli, che si troveranno fianco a fianco nella lotta contro gli invasori persiani.
12,85

Cronaca familiare

Cronaca familiare

Vasco Pratolini

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1992

pagine: 180

10,60

Lo scarabeo d'oro e altri racconti

Lo scarabeo d'oro e altri racconti

Edgar Allan Poe

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1992

pagine: 336

11,80

La boutique del mistero

La boutique del mistero

Dino Buzzati

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1991

pagine: 322

12,45

Rosso Malpelo e altre novelle

Rosso Malpelo e altre novelle

Giovanni Verga

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1991

pagine: 392

11,75

Narciso e Boccadoro

Narciso e Boccadoro

Hermann Hesse

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1991

pagine: 392

12,60

Tonio Kröger-Tristano-Cane e padrone

Tonio Kröger-Tristano-Cane e padrone

Thomas Mann

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1990

pagine: 288

9,30

Il deserto dei tartari

Il deserto dei tartari

Dino Buzzati

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1990

pagine: 342

Giovanni Drogo, un sottotenente, viene mandato in una lontana fortezza. A nord della fortezza c'è il deserto da cui si attende una invasione dei tartari. Ma l'invasione, sempre annunciata, non avviene e l'addestramento, i turni di guardia, l'organizzazione militare, appaiono cerimoniali senza senso. Quando Drogo torna in città per una promozione, si accorge di aver perso ogni contatto con il mondo e che ormai la sua unica ragione di vita è l'inutile attesa del nemico. Tornato alla fortezza, si ammala e proprio allora accade l'evento tanto aspettato: i tartari avanzano dal deserto. Nell'emozione e nella confusione del momento, senza che lui possa prendere parte ai preparativi di difesa, Drogo muore, dimenticato da tutti.
12,05

Il giardino dei Finzi-Contini

Il giardino dei Finzi-Contini

Giorgio Bassani

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1990

pagine: 396

La famiglia dei Finzi-Contini vive in una grande villa con uno splendido giardino. I figli Alberto e Micol invitano un gruppo di ragazzi, loro amici israeliti, estromessi dal tennis-club cittadino, a giocare presso il campo da tennis della villa. Il narratore della storia è tra questi. Nascono amicizie, discussioni politiche, amori. Micol però decide di non dare sviluppo al sentimento che sta nascendo tra lei e il ragazzo che narra la vicenda e lo invita a diradare le sue visite. Questo rifiuto anticipa le tragiche conclusioni della storia: Alberto muore di malattia, Micol viene deportata in Germania con tutta la famiglia, Malnate, un amico milanese, muore nella campagna di Russia, il narratore rimane solo con i suoi dolorosi e dolci ricordi.
13,40

Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray

Oscar Wilde

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1990

pagine: 360

Dorian Gray, un giovane di straordinaria bellezza, si è fatto fare un ritratto da un pittore. Ossessionato dalla paura della vecchiaia, ottiene, con un sortilegio, che ogni segno che il tempo dovrebbe lasciare sul suo viso, compaia invece solo sul ritratto. Avido di piacere, si abbandona agli eccessi più sfrenati, mantenendo intatta la freschezza e la perfezione del suo viso. Poiché Hallward, il pittore, gli rimprovera tanta vergogna, lo uccide. A questo punto il ritratto diventa per Dorian un atto d'accusa e in un impeto di disperazione lo squarcia con una pugnalata. Ma è lui a cadere morto: il ritratto torna a raffigurare il giovane bello e puro di un tempo e a terra giace un vecchio segnato dal vizio.
11,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.