Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori Università: Saggi Oltre

Smetti di farti spiare, difendi la tua privacy

Smetti di farti spiare, difendi la tua privacy

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2025

pagine: XIV-250

Nel corso della storia, molti uomini e donne si sono battuti coraggiosamente per difendere la loro libertà, ma oggi sono pochi quelli che lottano per difendere la loro privacy, nonostante il suo rispetto sia stato incluso nei diritti di libertà della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea. Eppure la privacy ha molte più cose in comune con la libertà di quanto si possa pensare. Anche se ci sono Big Tech ed altre organizzazioni che sanno praticamente tutto della nostra vita e che vorrebbero farci credere che la privacy non sia importante, non siamo però costretti a rinunciarvi. Purtroppo, molti si sono rassegnati ad essere tracciati e spiati in ogni loro attività quotidiana, ma difendere la propria privacy è un diritto. E anche se andare contro corrente comporta degli sforzi, questo volume può aiutarti a capire perché vale la pena difenderla, spiegandoti chi sono i nemici della privacy, e fornendoti numerosi consigli pratici per riconquistarla.
20,00

Costruire la pace in un mondo in guerra

Costruire la pace in un mondo in guerra

Valentina Bartolucci, Giorgio Gallo

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2025

pagine: XVI-312

Oggi, parlare di conflitti e di pace è più urgente che mai. Desideriamo vivere in un mondo di pace, eppure assistiamo continuamente allo scoppio di nuove guerre, sempre più violente. Questo libro è una guida essenziale per comprendere i conflitti contemporanei, cercando di svelarne la complessità e la dinamicità. Con un approccio interdisciplinare, una visione sistemica e un respiro internazionale, il testo rappresenta uno strumento fondamentale per studiosi e operatori di pace che, privi degli strumenti adeguati, si trovano talvolta impreparati ad affrontare conflitti complessi e a intervenire in modo efficace nelle situazioni di crisi. Solo attraverso una comprensione profonda del conflitto, è possibile evitare soluzioni superficiali o inadeguate. Si potrà così mirare a interventi che favoriscano una pace sostenibile, che non è solo un obiettivo auspicabile, ma una vera e propria necessità per la sopravvivenza del mondo.
25,00

Diritto ibrido. Metodo del giurista e tecnologie dirompenti

Diritto ibrido. Metodo del giurista e tecnologie dirompenti

Paolo Moro

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2025

pagine: VIII-112

La trasformazione digitale ha stravolto la nostra società e sta provocando una profonda metamorfosi anche nel diritto. L’informatica giuridica raccoglie le sfide lanciate da questo repentino cambiamento, elaborando non solo nuove metodologie e nuovi approcci pratici, ma anche ripensando le fondamenta filosofiche del diritto tradizionale. Se il normocentrismo, che è l’esempio principale di queste teorie consolidate, è in crisi, conviene introdurre la nuova categoria del «diritto ibrido», che alle competenze classiche del giurista affianca il sapere informatico e digitale. Il volume analizza il ruolo dell’intelligenza artificiale nella giustizia algoritmica e nell’etica forense, ma non manca di esaminare anche le implicazioni sociali del metaverso legale, l’efficacia comunicativa degli strumenti avanzati della topica cibernetica (come Chat GPT e il Legal Design) e le imminenti applicazioni giuridiche della rete blockchain. Attraverso l’analisi di casi di studio, il libro traccia così il modello del «giurista ibrido», che mediando tra passato e futuro dovrà essere in grado di riaffermare l’efficacia teorica e il compito pratico del diritto nell’era contemporanea.
11,00

Strumenti innovativi per le politiche di sostenibilità

Strumenti innovativi per le politiche di sostenibilità

Giulio Citroni

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2025

pagine: VI-122

Da tempo si parla di sviluppo sostenibile, sostenibilità, politiche green, ma in tutto il mondo si fatica a trovare soluzioni efficaci. La complessità dei conflitti che si instaurano attorno al tema della sostenibilità genera problemi ‘maledetti’, ingovernabili, i cosiddetti wicked problems. Non esiste una cassetta degli attrezzi pronta all’uso per risolvere il problema dei problemi: quello che possiamo fare attraverso l’analisi empirica delle politiche pubbliche è partire dalle pratiche già in uso, osservarle, e capire quali sono i fattori che le fanno funzionare e gli elementi critici che ne limitano o distorcono gli effetti. Partecipazione e mediazione, trasparenza e open data, acquisti verdi della PA sono strumenti duttili, che cambiano a seconda di come organizziamo i contesti, ma che sono in grado di trasformare le nostre realtà sociali, amministrative e politiche.
11,00

Nazionalismo 2.0. La sfida sovranista all'Europa integrata

Nazionalismo 2.0. La sfida sovranista all'Europa integrata

Sergio Fabbrini

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2025

pagine: XII-244

Può esserci un nazionalismo compatibile con l’Unione europea (UE)? Leader come Giorgia Meloni, Viktor Orbán o Marine Le Pen non propongono più di uscire dall’UE, ma di perseguire politiche nazionaliste al suo interno, il cui esito è il suo svuotamento. I leader nazionalisti europei, dopo il referendum che condusse a Brexit nel 2016, hanno tentato di rendere endogeno all’integrazione sovranazionale il loro nazionalismo antieuropeo. Possiamo definire tale tentativo «sovranismo» (appunto, Nazionalismo 2.0). Il sovranismo è un nazionalismo che non vuole uscire dall’UE, ma che nondimeno rifiuta il progetto che ha dato vita a quest’ultima. Anche se i sovranisti non sanno come cambiarla, si tratta di una sfida per l’UE che non ha precedenti.
18,00

La classe potenzIAta. Comprendere e applicare l’Intelligenza Artificiale in classe

La classe potenzIAta. Comprendere e applicare l’Intelligenza Artificiale in classe

Lorenzo Redaelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2025

pagine: XIV-178

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’educazione, trasformando la didattica e ridefinendo il ruolo di docenti e studenti. Questo libro guida il lettore attraverso le basi teoriche e pratiche dell’IA, con un approccio che intreccia scienza e letteratura fantascientifica, mostrando come tecnologie quali il Machine Learning e i modelli di linguaggio possano essere integrate nell’insegnamento. Dai principi del prompt engineering alla progettazione didattica, dalla creazione di materiali interattivi alla valutazione, l’autore mostra come i modelli generativi possano diventare alleati per l’apprendimento e invita a immaginare una «classe potenzIAta» capace di integrare etica, tecnologia e creatività. Ricco di esempi pratici, sperimentazioni scolastiche reali e riflessioni critiche, il volume si rivolge a docenti, formatori e appassionati di tecnologia educativa, offrendo strumenti concreti per integrare l’Intelligenza Artificiale in classe.
16,00

Il rispetto violato. Docenti maltrattati, studenti maltrattanti

Il rispetto violato. Docenti maltrattati, studenti maltrattanti

Giombattista Amenta

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2025

pagine: XIV-146

Quando un alunno offende o maltratta l’insegnante, si evidenziano almeno due problemi: quello dell’allievo che insulta un adulto significativo; quello del docente irriso e umiliato. Ovviamente, il secondo problema non è personale, ma educativo: l’insegnante ha necessità di esplorare la condotta dell’alunno e individuare interventi appropriati per fronteggiarla. Il volume focalizza l’attenzione sull’esigenza dei docenti di trovare interventi efficaci per gestire le condotte maltrattanti. Si prefigge, inoltre, di aiutarli a vedere nelle difficoltà sia occasioni per educare sia opportunità per incrementare la loro competenza, elaborando nuove prospettive per analizzare le complessità e trovando strategie innovative per affrontarle.
14,00

La scuola che piace. Contesti inclusivi e approcci didattici innovativi

La scuola che piace. Contesti inclusivi e approcci didattici innovativi

Luigi D'Alonzo, Elena Zanfroni, Gerolamo Spreafico, Roberta Della Vecchia

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2024

pagine: 256

Il volume presenta una ragionata serie di approfondimenti teorici e buone prassi educative e didattiche, rivolte in particolare a studenti con fragilità di apprendimento. Il testo intende mostrare che in educazione ogni diversità è anche una risorsa e che la personalizzazione dei processi di apprendimento, con l’elaborazione di mirate strategie metodologiche, può realizzare un modello scolastico positivo, integrato in una rete sociale solida ed efficace, dove ognuno possa sentirsi parte integrante della comunità. Il volume nasce dall'incontro tra CeDisMa, il Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e la Marginalità dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, che opera da anni nell’ambito della pedagogia speciale e VER Impresa Sociale, attiva da più di 12 anni nel campo del supporto educativo di studenti affaticati dalla scuola o prossimi a fallimenti. Le riflessioni contenute nel testo divengono un punto di riferimento per educatori, docenti, dirigenti scolastici, genitori e policy makers, offrendo strumenti e strategie innovative per costruire una comunità davvero inclusiva. Le voci dei diversi contributi restituiscono un’idea forte e chiara cui non si può più rinunciare: una scuola che piace e che funzioni per tutti è possibile!
21,00

Genitorialità queer in Italia. Filiazione, relazioni familiari, percorsi di legittimazione

Genitorialità queer in Italia. Filiazione, relazioni familiari, percorsi di legittimazione

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2024

pagine: XXII-282

Il volume offre un’analisi di ampio respiro della genitorialità omo-bisessuale in Italia – qui definita con l’aggettivo queer – condotta prevalentemente con gli strumenti della sociologia e dell’antropologia. I capitoli che lo compongono ricostruiscono lo sfondo istituzionale che vincola le scelte di questi genitori, i dibattiti politici che li riguardano e – soprattutto – le loro esperienze di vita quotidiana. Ciò che emerge sono traiettorie individuali e organizzazioni familiari complesse e variegate. Esse gettano luce su importanti aspetti di mutamento della società italiana, ma anche sulle molteplici resistenze e difficoltà che si frappongono al loro riconoscimento. La base del volume è costituita dai risultati di ricerche che le autrici e gli autori hanno condotto negli ultimi anni. Il carattere fortemente empirico del testo lo colloca in una posizione originale nell’attuale panorama nazionale.
25,00

La politica dell'abbondanza. Cibo, sicurezza alimentare e relazioni internazionali

La politica dell'abbondanza. Cibo, sicurezza alimentare e relazioni internazionali

Marco Clementi, Martino Tognocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2024

pagine: X-254

Il cibo è un requisito fondamentale per la sopravvivenza e il benessere di individui e comunità. È notevole che, nonostante le conoscenze e le tecniche disponibili per produrlo in abbondanza, centinaia di milioni di persone che vivono in molti Paesi del mondo non ne hanno a sufficienza. Questo libro cerca di comprendere le ragioni di questa apparente contraddizione. Osservando la sicurezza alimentare come un fenomeno internazionale, il volume studia il modo in cui la disponibilità di cibo influenza i rapporti fra gli Stati e le loro strategie e, viceversa, il modo in cui il cibo è usato come uno strumento politico, si tratti di combattere la guerra o di costruire istituzioni e regole per gli aiuti alimentari. A seguito di questo percorso, viene in luce il modo in cui l’ordine internazionale trova nel cibo sia un fattore di stabilità che di mutamento. Anche, forse, di disgregazione.
23,00

Breve storia dell’amnesia. Un viaggio a ritroso nell’immaginario contemporaneo

Breve storia dell’amnesia. Un viaggio a ritroso nell’immaginario contemporaneo

Riccardo Castellana

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2024

pagine: X-126

Eroi ed eroine senza memoria compaiono nell’immaginario narrativo occidentale solo a partire dal periodo compreso tra le due guerre mondiali. Poi gli amnesici popoleranno anche la narrativa di genere, tanto che oggi li si incontra spesso al cinema, con i volti di attori e attrici celebri come Harrison Ford, Nicole Kidman e Matt Damon, in film tratti da celebri romanzi di spionaggio o di inchiesta. Di amnesici (e di amnesiche) è peraltro piena tanto la grande letteratura quanto il grande teatro, e basti fare il nome di Pirandello. È questo territorio, vasto e molto affollato, che viene affrontato nel libro, che cerca di rispondere ad alcune domande: com’è fatto un racconto d’amnesia e quali sono le sue costanti strutturali? Perché ha una genesi così tarda? E per quale motivo anche le storie artisticamente meno riuscite esercitano in noi una suggestione che va oltre il valore estetico e sembra toccare corde profonde della nostra sensibilità?
11,00

Da Dio all'Io: riflessioni sul sacro. Un saggio di sociologia della religione

Da Dio all'Io: riflessioni sul sacro. Un saggio di sociologia della religione

Antonio Camorrino

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2024

pagine: XXVI-254

Il saggio, attraverso un’attenta ricostruzione diacronica, indaga le trasformazioni della relazione sociale che i gruppi umani del mondo occidentale hanno nel tempo intessuto con la sfera del sacro. Tale speciale regione dell’Essere ha per millenni costituito la fonte eminente da cui il legame sociale ha attinto il suo nutrimento simbolico e da cui gli individui hanno tratto il significato della loro esperienza. Se l’analisi ha per un verso a oggetto le articolate ricomposizioni del fondamento autoritativo che, di volta in volta, ha presieduto alla vita associata, dall’altro è volta allo scrutinio del processo di individualizzazione: indagare con profitto i mutamenti che hanno investito il rapporto degli esseri umani col sacro implica – dalla prospettiva qui adottata – tenere in debito conto entrambe queste dimensioni, facce diverse della medesima medaglia. Questo il filo rosso che soggiace a un lavoro di ricognizione che, dalle culture preassiali, giunge sino alle nuove forme della spiritualità: il percorso compiuto delinea una traiettoria che registra una dislocazione del fondamento autoritativo alla base del dominio sacro che va pressappoco – per rinviare al titolo del volume – da Dio all’Io.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.