Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Saggi

L'autostima. Volersi bene per voler bene agli altri

L'autostima. Volersi bene per voler bene agli altri

Willy Pasini

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 246

Quanto è importante nella vita di una persona l'autostima? Moltissimo, perché alla fiducia in se stessi e nelle proprie capacità sono strettamente legati i progetti per il futuro, il successo, la serenità, l'amore. E chi non è sicuro di sé rischia di scivolare nella depressione o diventare preda della frustrazione, della rabbia e del rancore. Con questo libro Willy Pasini aiuta a capire meglio che cos'è l'autostima: come nasce e da cosa viene influenzata; quali sono le persone e le situazioni che possono rafforzarla o, al contrario, incrinarla. Un'attenzione particolare è dedicata alle donne, spesso vittime della mancanza di fiducia nelle proprie risorse.
15,49

Ecocidio. Ascesa e caduta della cultura della carne

Ecocidio. Ascesa e caduta della cultura della carne

Jeremy Rifkin

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

Presentando dati di fatto sconcertanti, spaziando sapientemente dall'antropologia alla storia, dall'economia all'ecologia, Jeremy Rifkin formula il suo atto di accusa contro la "cultura della bistecca" che ha in buona parte caratterizzato il mondo in cui viviamo. La storia raccontata dall'autore parte dagli albori della civiltà umana - quando si riteneva che i bovini avessero un potere mistico e la loro carne proprietà magiche - per giungere ai nostri giorni, in cui un'altra forma di moderno misticismo è simboleggiata in ogni città dagli archi dorati della McDonald's. Gli effetti nocivi sulla salute dell'uomo provenienti dal consumo di carne sono provati scientificamente e anche i suoi terribili effetti ecologici.
18,08

Oltre ogni limite. Sopravvivere nelle condizioni estreme

Oltre ogni limite. Sopravvivere nelle condizioni estreme

Frances Ashcroft

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 324

Alternando episodi di vita vissuta con le più recenti scoperte scientifiche, il volume illustra cosa accade nel corpo umano quando viene sottoposto a condizioni estreme. Cosa provoca il mal di montagna? Perché gli astronauti non riescono a stare in piedi senza svenire quando tornano sulla terra? Cosa provoca l'ebbrezza dell'abisso? Frances Ashcroft, professore di fisiologia, esamina gli incredibili adattamenti che consentono ad alcuni organismi di vivere nell'acqua bollente, in laghi acidi, in profonde cavità della terra, insomma in tutti quegli ambienti che all'uomo sono preclusi.
17,56

Lo sviluppo è libertà. Perché non c'è crescita senza democrazia

Lo sviluppo è libertà. Perché non c'è crescita senza democrazia

Amartya K. Sen

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2000

pagine: 312

Lo sviluppo per Amartya Sen, premio Nobel 1998 per l'economia, deve essere inteso come un processo di espansione delle libertà reali di cui godono gli esseri umani. Di conseguenza la sfida dello sviluppo consiste nell'eliminare i vari tipi di "illibertà" che limitano o negano all'uomo l'opportunità di costruire la vita che preferisce: la fame, la miseria materiale, la tirannia, la precarietà economica, l'intolleranza. Per provare la sua tesi, Sen non attinge solo alla filosofia politica, all'etica e alla scienza economica, ma delinea anche una ricca mappa di esempi tratti dalla storia o dall'attuale quadro geopolitico ed economico mondiale.
18,08

L'età incerta. I nuovi adolescenti

L'età incerta. I nuovi adolescenti

Silvia Vegetti Finzi, Anna Maria Battistin

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2000

pagine: 377

E' l'età difficile per eccellenza, ma è anche l'età cruciale e decisiva nella formazione psicologica di ogni uomo e di ogni donna. E' l'adolescenza, l'età dei teen-agers, dei ragazzi tra i dieci e i quindici anni. Una fascia di età in cui dietro alle difficoltà del cambiamento si celano grandi possibilità di sviluppo e forti potenzialità creative, di improvvisa mutazione dell'identità corporea, di approccio importante alla sessualità, di richieste sociali, paure e speranze. Una fase che le autrici spiegano in tutta la sua importanza con ricchezza di argomenti, nuove interpretazioni e casi concreti.
17,56

Gente di Bogotà. 1954-55

Gente di Bogotà. 1954-55

Gabriel García Márquez

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1999

pagine: 711

Il volume raccoglie gli articoli scritti nel 1954-55 dal venticinquenne Gabriel Garcia Marquez, allora redattore e opinionista del quotidiano della capitale colombiana "El Espectador". I testi rivelano, oltre alla passione per il cinema, un'affinità elettiva con il neorealismo italiano (in particolare con la coppia Zavattini-De Sica, nei confronti dei quali, presentando al pubblico colombiano "Ladri di biciclette", "Miracolo a Milano" e "Umberto D.", esprime una commossa ammirazione) e una spiccata antipatia per lo star system hollywoodiano. Vi sono inoltre vere e proprie inchieste su problemi sociali di scottante attualità, su sensazionali notizie di cronaca, su personaggi singolari.
20,14

La vita è semplice. Come riconoscere le personalità difficili e vivere meglio

La vita è semplice. Come riconoscere le personalità difficili e vivere meglio

Willy Pasini

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1998

pagine: 208

Partendo da casi clinici, da confessioni private, ma anche dai tic di alcuni personaggi famosi, l'autore "fotografa" per ciascun tipo i comportamenti più caratteristici, ne analizza i meccanismi psicologici, suggerisce le strategie giuste per vivere meglio.
14,98

Scritti costieri. 1948-1952

Scritti costieri. 1948-1952

Gabriel García Márquez

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1997

pagine: 720

Gli articoli che compongono Textos Costenos, primo volume della "Obra Periodistica", coprono un arco di tempo che va dal maggio 1948, anno in cui l'autore cominciò a scrivere per "El Universal" di Cartagena, al dicembre 1952. L'evento più minuto, la notizia più quotidiana si iscrivono nell'universo privato di Garcia Marquez, registrano con fedeltà e vivacità le convulsioni del mondo colombiano dell'epoca, si trasformano nella spiegazione di situazioni, luoghi e personaggi che si possono incontrare nei suoi romanzi.
19,63

Il genio incompreso

Il genio incompreso

Federico Di Trocchio

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1996

pagine: 300

16,53

Il ritorno alla natura. L'utopia verde tra caccia ed ecologia

Il ritorno alla natura. L'utopia verde tra caccia ed ecologia

Sergio Dalla Bernardina

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 1996

pagine: 312

Nel "Ritorno alla natura", Sergio Dalla Bernardina analizza le molteplici e contrastanti raffigurazioni del mondo naturale che letterati, artisti, scienziati hanno tratteggiato nel corso dei secoli, e ripercorre l'evoluzione del concetto di natura nella cultura occidentale, servendosi di un'ampia raccolta di testi e di documenti iconografici: dalle fonti classiche dell'antropologia alla letteratura venatoria, dalla narrativa otto-novecentesca alla stampa ecologista.
18,08

Taccuino di cinque anni (1980-1984)

Taccuino di cinque anni (1980-1984)

Gabriel García Márquez

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1994

pagine: 649

17,04

Arcipelago Gulag. Volume Vol. 1
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.