Monte Università Parma: Biblioteca parmigiana del Novecento
La ritirata di Russia
Egisto Corradi
Libro: Copertina rigida
editore: Monte Università Parma
anno edizione: 2003
pagine: 182
Racconti
Mario Colombi Guidotti
Libro: Copertina rigida
editore: Monte Università Parma
anno edizione: 2003
pagine: 410
Racconti partigiani
Ubaldo Bertoli
Libro: Copertina rigida
editore: Monte Università Parma
anno edizione: 2003
pagine: 160
Piombo e argento
Davide Barilli
Libro: Copertina rigida
editore: Monte Università Parma
anno edizione: 2003
pagine: 148
L'estate di Anna
Lea Quaretti
Libro: Copertina rigida
editore: Monte Università Parma
anno edizione: 2003
pagine: 190
Inseguendo Salgari
Bruno Rossi
Libro: Copertina rigida
editore: Monte Università Parma
anno edizione: 2003
pagine: 300
La festa parmigiana
Alberto Bevilacqua
Libro: Copertina rigida
editore: Monte Università Parma
anno edizione: 2003
pagine: 296
La parmigiana
Bruna Piatti
Libro: Copertina rigida
editore: Monte Università Parma
anno edizione: 2003
pagine: 126
Una grande innocenza
Giuseppe Marchetti
Libro
editore: Monte Università Parma
anno edizione: 2003
pagine: 96
L'imperatore
Maurizio Chierici
Libro: Copertina rigida
editore: Monte Università Parma
anno edizione: 2003
pagine: 262
Africa Centrale, 1926: questa colonia francese, dilaniata dalle ingiustizie sociali, è nelle mani della Compagnie Forestière, filiale di una finanziaria che sfrutta le risorse africane e decide la politica locale con polso duro e repressioni violente. Repubblica Centroafricana, 1977: Jean "Bedel" Bokassa si incorona imperatore dei bantu. Con un percorso travagliato e complesso si dipana la vicenda di Jean "Bedel" Bokassa, orfano centroafricano, prima "scolaro dalla testa dura", poi militare fedele dell'esercito coloniale francese e infine ideatore di un colpo di Stato che lo porta a gestire le sorti della neonata Repubblica postcoloniale. Maurizio Chierici, giornalista attento alla politica internazionale, organizza il suo romanzo in due direzioni, seguendo le vite parallele e quanto mai distanti di due persone, due mondi diversi che le circostanze imprevedibili della politica internazionale porteranno a incontrarsi in un solenne rendez-vous tra protagonisti. Da una parte, seguiamo la scalata al potere di Valéry Giscard d'Estaing, giovane e promettente finanziere della Coloniale Forestière. Dall'altra parte Bokassa, uomo orgoglioso e passionale, dalla vita turbolenta.