Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morcelliana: Opere di Romano Guardini

La fine dell'epoca moderna. Il potere

La fine dell'epoca moderna. Il potere

Romano Guardini

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 1993

pagine: 240

Libro che ha anticipato l'attuale dibattito sulla post-modernità, "La fine dell'epoca moderna" (1950) è il luogo in cui Guardini dà il meglio di sé come filosofo e teologo. Con radicalità teoretica, ma anche con sensibilità letteraria, Guardini traccia i lineamenti dell'affermarsi dell'idea di modernità. Un'idea che si compie e disintegra con la prima guerra mondiale. Non è la logica stessa della modernità - si chiede Guardini - a metter capo ad un inaspettato ritorno del caos, interno ed esterno? "L'uomo sta nuovamente di fronte al caos... In questo secondo caos si sono riaperti tutti gli abissi delle origini". Che ne è del kerygma cristiano in quest'epoca che "non ha ancora un nome"? Con disincanto Guardini rigetta ogni nostalgia restauratrice. Certo, all'altezza dei tempi "la solitudine della fede sarà tremenda"; ma non v'è qui un kairós provvidenziale? "La fede diviene più parca, ma anche più pura e più grave": una fede in cui rivive l'idea cristiana di persona. E gli scuotimenti che caratterizzano la nuova epoca non comportano la necessità di reinterrogare i fondamenti del concetto di Potere? È quanto Guardini fa nel secondo saggio qui raccolto (1951), dispiegando una lucida, e straordinariamente attuale, analisi delle radici teologiche e antropologiche del potere.
16,50

Lettere dal lago di Como. La tecnica e l'uomo

Lettere dal lago di Como. La tecnica e l'uomo

Romano Guardini

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 1993

pagine: 120

10,00

Ritratto della malinconia

Ritratto della malinconia

Romano Guardini

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 1993

pagine: 88

8,00

Elogio del libro

Elogio del libro

Romano Guardini

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 1993

pagine: 56

Che cos'è un libro? Come oggetto e come possibile chiamata dell'uomo? Partendo da questi interrogativi Guardini traccia una vera e propria esperienza del libro: da come esso è nella sua esteriorità - la grafica, la rilegatura, la copertina - a come è in sé: ciò che in esso ci interpella.
5,00

Pascal

Pascal

Romano Guardini

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 1992

pagine: 330

17,50

Accettare se stessi

Accettare se stessi

Romano Guardini

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 1992

pagine: 80

7,00

Tre interpretazioni scritturistiche

Tre interpretazioni scritturistiche

Romano Guardini

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 1985

pagine: 116

5,16

La realtà della Chiesa

La realtà della Chiesa

Romano Guardini

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 1980

pagine: 224

16,00

La coscienza

Romano Guardini

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2023

pagine: 80

L'autore, nelle tre meditazioni qui raccolte, ha inteso fare opera non teoretica, ma pratica: invitare, con l'urgenza di un appello rivolto alla singola persona, a un ripensamento del problema del bene, della coscienza e dei rapporti che li legano nel vivo dell'azione. Il testo è indirizzato a illuminare, in spirito religioso, che cosa sia concretamente il bene per colui che lo vuole attuare nella sua esistenza; e nell'unicità e assolutezza del bene, che ogni volta ci si propone e ci stimola a operare, ci fa contemplare il fulgore di santità del Dio vivente. Così la coscienza, che dal bene si lascia attirare, supera da una parte i pericoli di un moralismo astrattamente universale e superbo e dall'altra di un arbitrio universale. Essa attinge poi la sua perfezione cristiana quando, salendo alle vette del raccoglimento, vi schiude lo spazio dove può inabitare Dio con l’infinito delle sue sacre ispirazioni e con il dono delle grazie mistiche, che suggellano la dedizione suprema dell'uomo al Suo volere. Il procedimento "socratico", con la pacatezza della sua progressiva penetrazione, aggiunge persuasività al discorso.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.