Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morlacchi: University Press. Saggi

Parlare d'Europa

Parlare d'Europa

Fabio Raspadori

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2023

pagine: 114

«Parlare d'Europa», parlare di Unione europea è diventata un'emergenza. Il mondo cambia velocemente e purtroppo nella maggior parte dei casi prendendo le direzioni sbagliate. Esaurimento delle materie prime, innalzamento climatico, flussi migratori incontrollabili, crisi economiche, pandemie, ritorno della guerra tradizionale, transizione tecnologica non governata, tanto per citare alcuni dei problemi più gravi. L'Unione europea propone delle strategie, che il più delle volte rappresentano la risposta giusta. Ma sono in pochi a saperlo, perché la voce dell'Unione europea è molto flebile e quasi sempre è sovrastata da chi ne travisa i contenuti a proprio vantaggio. In questo agile volume si cerca di chiarire anzitutto, quali sono i principali elementi che non permettono alla comunicazione europea di raggiungere i cittadini, e di spiegare in modo corretto e chiaro cosa sia l'Unione europea, che ruolo essa è chiamata a svolgere e cosa realmente sta facendo. Quindi, vengono proposte alcune possibili tracce da percorrere per mutare questa condizione, che appare profondamente insoddisfacente.
15,00

Strumenti di marketing, comunicazione e management per le imprese turistiche nell'economia dell'esperienza
12,00

Un approccio ecologico al paziente afasico

Un approccio ecologico al paziente afasico

Serena Di Carlo, Aurora Vecchini

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2006

pagine: 176

15,00

Politiche di popolazioni e migrazione

Politiche di popolazioni e migrazione

Odoardo Bussini

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2006

pagine: XIV-232

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.