Mursia: I Picci One
Le notti bianche
Fëdor Dostoevskij
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 136
Sullo sfondo della Pietroburgo delle notti bianche, deserta e irreale, un impiegato, un "sognatore", incontra casualmente su uno dei ponti della città Nastjenka. La giovane gli apre il suo cuore in un dialogo che dura quattro notti e che li porterà a cullarsi nel sogno di una vita insieme. Sino al fatidico mattino.
Le avventure dell'ultimo degli Abenceragi
François-René de Chateaubriand
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 96
Un musulmano dal cuore nobile e coraggioso, una cristiana dal viso latteo e dai capelli color ebano: li separano due fedi contrastanti e un destino che ha visto i loro avi sfidarsi in uno scontro campale. La storia di un amore impossibile sullo sfondo di un'Europa assediata da guerre e duelli all'ultimo sangue.
Una bistecca
Jack London
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 56
Tim King, un pugile ormai sul viale del tramonto, si prepara a combattere, contro una giovane promessa della boxe, un match decisivo per la sua sopravvivenza, ma a causa della sua condizione di indigenza non riesce a prepararsi a dovere: è stanco e avrebbe necessità di mangiare una bistecca. La cronaca di una sfida dall'esito scritto nel destino della vita: la vittoria della Gioventù sull'Età Matura.
Dopo l'Occidente. Lettera al realismo terminale
Guido Oldani
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2021
pagine: 48
L'Occidente, 'flatus vocis', è un nome cui non corrisponde più una oggettiva civiltà. Si è cancellato da solo, come una lavagna, finché una manciata di figuri si è infilato il fiato di tutti nelle proprie saccocce. Il Realismo Terminale, che aveva previsto la pandemia (!), festeggia i propri dieci anni di vita, debordando in vari paesi del mondo con il suo paradosso secondo cui la natura è sempre più simile agli oggetti, prodotti o artefatti, eccetera: "la natura è il catalogo di un centro commerciale". In queste paginette, Guido Oldani, fondatore del Realismo Terminale, traccia un bilancio sintetico del decennio di attività, lasciando intravedere, nell'anno di Dante, il profilo del futuro: ciò, manifestamente, nella lettera al Realismo Terminale in corso.
Storia della santa Sindone
Barbara Mirò
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2015
pagine: 50
Da quasi settecento anni la Santa Sindone, lo straordinario telo sul quale si scorge l'immagine di un uomo che porta segni di torture e crocifissione, infervora i dibattiti di mezzo mondo: devoti di grande fede ne hanno messo in dubbio l'autenticità, atei convinti l'hanno tenacemente difesa. L'unica certezza a proposito della più importante reliquia della cristianità è che ogni sua ostensione richiama milioni di persone da ogni parte del mondo. In questo libro se ne ripercorre la storia secolo dopo secolo, raccontando la sua comparsa, le peregrinazioni e la devozione di cui è sempre stata oggetto.
Dizionarietto delle similitudini rovesciate
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2014
pagine: 92
Gli oggetti hanno preso il sopravvento e, dunque, la natura non può che somigliare progressivamente a loro. La mutazione antropologica che ne segue, nel III millennio, comporta la nascita delle, così le battezziamo, similitudini rovesciate, ovvero è mutato il linguaggio. Questo è il primo dizionarietto che racchiude il modo per rappresentare il mondo nell'unica maniera adeguata. Esso si compone di contributi di decine di studenti che hanno partecipato alla nostra Palestra Poetica nell'edizione Bookcity Scuole Milano 2013-2014.
Un sacco d'anima
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2014
pagine: 64
"Ho conosciuto in hospice un signore che aveva superato la veneranda età di 100 anni; assisteva la pur anziana figlia ricoverata. Era un uomo in buona salute, di grande cultura e con una notevole esperienza di vita. Al capezzale della figlia sembrava a suo agio, leggendo libri, facendo parole crociate e studiando con risolutezza la lingua inglese. La figlia era una signora fine e garbata che, non potendo più comunicare a vo-ce, usava una lavagnetta sulla quale scriveva le sue richieste, i suoi desideri, o le sue espressioni verso gli altri. Quanta ammirazione ho provato per entrambi!".
Il realismo terminale
Guido Oldani
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2013
pagine: 52
Guido Oldani è l'ideatore del realismo terminale, che si appalesa nel terzo millennio. Nella realtà, la natura è divenuta azionista di minoranza, azionisti di maggioranza sono gli oggetti. Si annulla la distanza fra i prodotti e l'uomo che incomincia ad assimilarli. Nasce un modo radicalmente diverso di interpretare il mondo e di rappresentarlo, anche artisticamente, a partire dalla poesia.
Operazione «Barbarossa». 22 giugno 1941
Stefano Fabei
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2013
pagine: 80
Con l'attacco del 22 giugno 1941 all'URSS Hitler gettò nel panico l'Armata Rossa e colse di sorpresa Stalin anticipandolo in quella guerra alla quale, nella sua strategia di aggressione, anche lui pensava di dare inizio, marciando verso ovest, non appena le forze sovietiche fossero state pronte. Non è una tesi provocatoria ma quanto emerge dagli archivi sovietici.
La faraona ripiena. Bulimia degli oggetti e realismo terminale
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2013
pagine: 100
Medici, matematici, filosofi, antropologi e psicanalisti, oltre che critici e poeti, discutono del Realismo terminale di Guido Oldani. Il terzo millennio è iniziato sotto pessimi auspici. Abbiamo venduto l'anima agli oggetti che noi stessi ci siamo fabbricati, alienandoci completamente in essi. Quale può essere, oggi, il compito della poesia davanti a questa bulimia degli oggetti? Realismo terminale non significa resa incondizionata al loro strapotere, ma piuttosto rispecchiamento dialettico, resistenza per via d'ironia. Rigenerandosi, anzi, nella similitudine rovesciata, il linguaggio poetico può trarne addirittura beneficio.
Grand hotel della morte
André Maurois
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 40
Sullo sfondo della crisi del 1929 a New York, Jean Monnier, giovane banchiere francese, dopo aver visto crollare le sue azioni in Borsa ed essere stato abbandonato dalla sua compagna, cade nello sconforto più totale. Nel momento in cui pensa di farla finita riceve un misterioso invito al Grand Hotel della Morte, un albergo che offre un servizio "speciale" ai propri clienti. Qui un'anima gemella lo condurrà a un finale inaspettato.
Il mistero di Marie Roget
Edgar Allan Poe
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 120
Ispirandosi al misterioso omicidio della giovane Mary Cecilia Rogers avvenuto a New York nel 1841, Poe ambienta a Parigi una storia parallela in cui l'avvenente grisette Marie Rogêt viene trovata morta sulle rive della Senna. L'autore, impersonando il noto ispettore Auguste Dupin e basandosi esclusivamente sulle notizie trovate sui giornali dell'epoca tenta di risolvere l'enigma dell'omicidio.