Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mursia: Testimonianze fra cronaca e storia

Per l'onore dei Savoia. Da un superstite della corazzata Roma 1943-1944

Per l'onore dei Savoia. Da un superstite della corazzata Roma 1943-1944

Arturo Catalano Gonzaga Di Cirella

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2003

pagine: 208

Il 9 settembre 1943 la corrazzata Roma, nave ammiraglia della Marina Militare italiana, venne affondata da aerei tedeschi mentre navigava nelle acque della Sardegna. Morirono 2 ammiragli, 86 ufficiali e 1.264 uomini d'equipaggio. L'autore di queste pagine, ufficiale della Roma, svela inquietanti retroscena politico-militari di quel tragico episodio. L'affondamento della Roma non fu solo un deliberato atto di vendetta dei tedeschi per il «tradimento italiano», ma la conseguenza di un piano per salvare la monarchia sabauda elaborato dallo Stato Maggiore della Marina e rimasto segreto per anni.
14,80

La guerra navale nell'Atlantico (1939-1945)

La guerra navale nell'Atlantico (1939-1945)

Luis de la Sierra

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2003

pagine: 472

22,50

L'ultima bicicletta. Il delitto Biagi

L'ultima bicicletta. Il delitto Biagi

Daniele Biacchessi

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2003

pagine: 136

13,80

Battaglie nel deserto. Da Sidi el-Barrani a El Alamein

Battaglie nel deserto. Da Sidi el-Barrani a El Alamein

Alberto Bongiovanni

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2003

pagine: 332

La guerra in Africa settentrionale è quella che vide impegnate più a lungo le nostre truppe durante il secondo conflitto mondiale. Iniziata quasi in sordina la notte tra l'11 e il 12 giugno 1940, si protrasse con fasi alterne per oltre due anni, fino al 3 febbraio 1943: quel giorno, infatti, le nostre truppe ormai in rotta varcarono il confine tunisino incalzate dagli inglesi, verso quella che sarebbe poi stata definita la seconda Stalingrado dell'Asse.
16,80

L'arma aerea italiana. 10 giugno 1940-8 maggio 1945

L'arma aerea italiana. 10 giugno 1940-8 maggio 1945

Sebastiano Licheri

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2003

pagine: 408

19,70

Lacrime di pietra. Il lager segreto delle V2

Lacrime di pietra. Il lager segreto delle V2

Carlo Slama

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2003

pagine: 200

12,00

Gli assaltatori del mare

Gli assaltatori del mare

Luis de la Sierra

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2002

pagine: 320

17,30

Belle da morire

Belle da morire

Enrico Innocenti, Enrica Roddolo

Libro: Libro rilegato

editore: Mursia

anno edizione: 2002

pagine: 312

18,00

La staffetta azzurra. Una ragazza nella Resistenza. Ossola 1944-1945
14,30

Solo per la bandiera. I nuotatori paracadutisti

Solo per la bandiera. I nuotatori paracadutisti

Nino Buttazzoni

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2002

pagine: 162

12,80

In nome della libertà. Diario della guerra di Spagna

In nome della libertà. Diario della guerra di Spagna

Aldo Morandi

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2002

pagine: 248

16,00

La marcia della morte. Da Auschwitz a Dachau 1943-1945

La marcia della morte. Da Auschwitz a Dachau 1943-1945

Leone Fiorentino

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2002

pagine: 224

Da Auschwitz-Birkenau, a Sutthof, a Vahingen, a Natzweiller, e infine "la marcia della morte" a Dachau, la fuga disperata, la salvezza e il ritorno a casa. Dopo cinquant'anni non c'è tregua per chi deve convivere con l'assurdo senso di colpa per essere sopravvissuto, per chi si trova sempre "dentro quel campo maledetto" e che chiede oggi, come unico risarcimento, il coraggio di fare le domande più dolorose e dare le risposte, anche le più laceranti.
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.