Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Net: Storica

Il secolo dei comunismi

Il secolo dei comunismi

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 542

Funesta utopia per alcuni, movimento feroce e demoniaco per altri, esempio di vera democrazia per altri ancora, il comunismo resta una realtà molto complessa. Obiettivo polemico degli autori è il "Libro nero del comunismo" che lo riduce a un'impresa essenzialmente criminale. Servendosi di un approccio plurale - sociologico, politologico, storico e antropologico - i saggi ripercorrono la storia ricca di contraddizioni del comunismo. Una trattazione caratterizzata dall'indagine storica sui vari "comunismi" in diversi paesi del mondo, dai movimenti di liberazione dell'America Latina ai rapporti fra comunismo e nazionalismo nel mondo arabo, fino al Sudest asiatico e alle vicende del Partito Comunista Italiano, da Togliatti a Berlinguer.
12,00

Dalle carte segrete del Duce

Dalle carte segrete del Duce

Peter Tompkins

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 382

Basato sugli archivi segreti di Mussolini, confiscati dall'esercito americano in Italia e rintracciati dall'autore a Washington, il libro di Tompkins ripercorre con grande passione civile la storia del fascismo italiano: dal rinnegamento del socialismo da parte di Mussolini alla marcia su Roma, dall'appoggio economico degli industriali italiani al ruolo dei finanzieri americani, dall'invasione dell'Etiopia alla caduta del regime, a opera del Gran consiglio del fascismo nel luglio del 1943. I documenti esaminati dall'autore hanno subìto negli anni manipolazioni e trafugamenti degni di un thriller. Essi gettano nuova luce sui rapporti tra il fascismo e la Chiesa cattolica, ma soprattutto tra fascismo e massoneria.
9,80

La maschera del comando

La maschera del comando

John Keegan

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 382

Attraverso le vite e le gesta di quattro generali, Keegan ci svela segreti e strategie del comando, inteso come esercizio di un potere anche culturale che fornisce una chiave di lettura di epoche e luoghi, oltre che di avvenimenti storici e militari. L'eroe archetipo Alessandro Magno, Wellington l'antieroe, il non eroico generale Grant e Hitler, il falso eroe, sono le quattro tessere fondamentali del mosaico ricostruito da Keegan: una visione dell'eroismo bellico inestricabilmente legato alle priorità politiche di paesi e conflitti specifici. In questo saggio l'autore dimostra come il senso etico delle diverse società influisca sulle caratteristiche dei generali che queste producono.
9,50

Qui Berlino

Qui Berlino

William L. Shirer

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 542

Nel 1938 William Schirer incominciò a trasmettere i suoi reportage radiofonici per la CBS, nei quali seguiva le vicende della Germania sotto il regime nazionalsocialista. Nelle sue trasmissioni osservò con attenzione tutti gli sviluppi politici e militari: dall'annessione dell'Austria al patto di Monaco, dal patto di non aggressione tra Germania e Unione Sovietica all'invasione della Polonia, fino alla dichiarazione di guerra anglo-francese. Dopo l'inizio del conflitto, Schirer rimase a Berlino dove, combattendo contro la censura del regime, riuscì a fornire agli ascoltatori in Gran Bretagna e Stati Uniti un resoconto di cosa significava vivere sotto il regime nazista.
10,50

Vichy

Vichy

Robert O. Paxton

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 415

Dopo la disfatta del 1940, la Francia si divide in due: a nord il territorio occupato dai tedeschi, a sud lo stato collaborazionista e reazionario creato dal maresciallo Pétain, che ha come capitale Vichy. A lungo i francesi hanno creduto che quest'ultimo fosse un governo fantoccio dei nazisti, e che non fosse direttamente responsabile di atrocità come le persecuzioni degli ebrei. Robert Paxton dimostra invece la forte autonomia del regime e il suo vasto consenso presso la popolazione.
8,90

Immersione rapida

Immersione rapida

Sherry Sontag, Christopher Drew

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 444

Solo i presidenti e pochi altri sapevano dei sottomarini americani che dal dopoguerra fino a Clinton hanno sondato gli abissi per captare informazioni strategiche. Dopo anni di ricerche negli archivi militari americani, a caccia di documenti e di verità scottanti, la giornalista investigativa Sherry Sontag e il reporter Christopher Drew hanno riportato in superficie uno degli ultimi segreti della guerra fredda.
9,40

Arcangeli

Arcangeli

Paco Ignacio II Taibo

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 338

L'autore ha raccolto dodici storie di rivoluzionari del Novecento: eroi perlopiù anonimi dei quali la storia ufficiale sembra aver dimenticato le gesta. Ci sono i muralisti messicani al seguito di Diego Rivera, che dipingono pareti immortali mentre si scontrano con gli studenti reazionari; un caparbio sindacalista di Acapulco ucciso e resuscitato due volte per trionfare alle elezioni; un Robin Hood bolscevico che assalta fabbriche in Germania per spartire il bottino con gli operai; un veneziano blasfemo soprannominato Malabocca, che con i suoi insulti contribuisce alla vittoria nella battaglia di Guadalajara, durante la guerra di Spagna.
8,80

Le origini culturali del Terzo Reich

Le origini culturali del Terzo Reich

George L. Mosse

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 492

Sia gli storici che i profani si chiedono da oltre mezzo secolo come uomini intelligenti e istruiti abbiano potuto prestare fede ai fondamenti ideologici del nazionalsocialismo. I nazisti infatti raccolsero i maggiori consensi proprio tra gente istruita e benpensante. Liquidati spesso come pura facciata per dissimulare la violenza di una lotta per il potere, la concezione razzistica, il cristianesimo germanico sono al centro di questo studio, in quanto idee che hanno pervaso la politica, che hanno condotto milioni di individui a perdere di vista le leggi della civiltà e i relativi atteggiamenti verso i loro simili. Storico tedesco di origini ebraiche, Mosse è stato docente all'Università del Wisconsin e all'Università ebraica di Gerusalemme.
11,00

Il libro nero del capitalismo

Il libro nero del capitalismo

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 545

In aperta polemica con gli autori del "Libro nero del comunismo", un gruppo di storici, economisti, sindacalisti e scrittori come Gilles Perrault e Jean Ziegler, ripercorre la storia di questo secolo alla luce degli eventi più tragici e drammatici che hanno segnato con il sangue le democrazie occidentali, i paesi del "primo mondo", dove il capitalismo regna incotrastato.
10,50

Gli ultimi cinque secondi di Mussolini

Gli ultimi cinque secondi di Mussolini

Giorgio Pisanò

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 206

Chi sparò il 28 aprile 1945 a Benito Mussolini e a Claretta Petacci? Perché non vi fu una pubblica esecuzione? Nei cinquant'anni trascorsi da quel giorno le versioni fornite dall'esecutore ufficiale, il colonnello Valerio, si sono rivelate contraddittorie e confuse. Questa inchiesta cerca di chiarire i lati oscuri di quegli eventi avvalendosi di nuove testimonianze, prove e documenti raccolti fra il febbraio 1956 e l'aprile 1996.
8,50

I servizi segreti di Venezia

I servizi segreti di Venezia

Paolo Preto

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 638

La Repubblica di Venezia è tra i primi stati italiani a sviluppare un sistema spionistico strutturato. Agli ordini del Consiglio dei dieci, i servizi segreti veneziani agiscono in patria e all'estero contro i nemici della Repubblica, servendosi di ogni sorta di persone come informatori e sicari. Ma nel Settecento, quando Venezia è ormai quasi assente dalla scena politica europea, gli agenti degli inquisitori di stato rivolgono le loro attenzioni a nobili depravati, giocatori d'azzardo, prostitute e seguaci dell'illuminismo, in un tentativo di controllare la società tanto capillare quanto sterile. Il libro traccia l'affresco affascinante di una potenza economica e politica che, per difendere i propri interessi, non arretra davanti ad alcun mezzo.
15,00

La conquista della speranza

La conquista della speranza

Ernesto Che Guevara, Raúl Castro

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 300

Messico 1956. Attorno a Fidel Castro appena trentenne si riunisce un gruppo di esiliati, tutti poco più che ragazzi: tra questi il fratello di Fidel Castro, Raúl, e il medico argentino Ernesto Che Guevara. Dalle parole e dalle discussioni si passa ben presto all'azione. Lo scopo è abbattere la dittatura corrotta di Fulgencio Batista a Cuba. "La conquista della speranza" raccoglie i diari tenuti da Raúl Castro e dal Che fra il dicembre 1956 e il febbraio 1957, il periodo iniziale, più drammatico e rischioso della guerriglia: dallo sbarco sulla spiaggia di Las Colorades alla conquista della caserma di La Plata, prima vittoria dei rivoluzionari: dalla scoperta del traditore Eutimio Guerra alla successiva fuga attraverso la Sierra Maestra.
7,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.