Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nova Delphi Libri: Viento del Sur

Abril. Da Perón a Videla: un editore italiano a Buenos Aires

Abril. Da Perón a Videla: un editore italiano a Buenos Aires

Eugenia Scarzanella

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2014

pagine: 240

14,00

La visione dell'acqua. Un viaggio dalla cosmogonia andina all'Italia dei beni comuni

La visione dell'acqua. Un viaggio dalla cosmogonia andina all'Italia dei beni comuni

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2014

pagine: 232

Cosa lega la guerra dell'acqua di Cochabamba in Bolivia alla lotta del popolo U'wa in Colombia e alle mobilitazioni in Italia contro la privatizzazione dell'acqua e la difesa dei territori? Questo libro cerca di rintracciare il filo rosso che unisce diversi percorsi e mobilitazioni in difesa dell'acqua, il dato comune che lega esperienze apparentemente così distanti tra loro. È possibile un discorso comune, una visione dell'acqua e del rapporto uomo-natura in grado di costruire un nuovo legame sociale e nuove pratiche di convivenza nel quale possano riconoscersi attori e movimenti coinvolti nelle lotte contro le privatizzazioni? Un cammino condiviso che lega la difesa della sovranità popolare alla ricerca di nuovi significati del vivere comune e di una ridefinizione del rapporto tra popoli e territori. Introduzione di Eduardo Galeano.
16,00

Le leggende del nonno di tutte le cose

Le leggende del nonno di tutte le cose

Mauricio Rosencof

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2014

pagine: 120

"El abuelo de la tarde" è il nonno di tutte le cose. In queste quattordici favole Mauricio Rosencof racconta, con dolcezza e magia, il mondo e le sue creature. Concepiti durante gli anni di prigionia, i racconti suggeriscono una visione del mondo delicata e forte allo stesso tempo. Un messaggio di speranza e una celebrazione della vita e "delle cose" che, pur nella semplicità del linguaggio fiabesco, ci parlano della vittoria dell'essere umano sugli orrori della dittatura, attraverso la memoria e l'arte del racconto. Età di lettura: da 3 anni.
14,00

Quebrantos. Storie dell'esilio argentino in Italia

Quebrantos. Storie dell'esilio argentino in Italia

Libro: Copertina morbida

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2014

pagine: 240

Quebrantos (in spagnolo "crepe", "squarci") è una raccolta di microstorie, unmosaico di testimonianze di ex-militanti esiliati in Italia durante i primi anni dell'ultima dittatura militare argentina. Dodici storie - inizialmente destinate alla realizzazione di uno sceneggiato televisivo RAI, mai portato a termine - raccolte e verbalizzate tra il '78 e il '79. Una pluralità di voci non filtrate dall'inganno del tempo (alcune di queste utilizzate come testimonianze nei processi contro i responsabili del genocidio), sapientemente incasellate da Delia Ana Fanego in una narrazione autentica e sensibile, attenta al tema dell'esilio e della memoria collettiva come antidoto all'oblio.
14,00

Il presidente impossibile. Pepe Mujica, da guerrigliero a capo di stato

Il presidente impossibile. Pepe Mujica, da guerrigliero a capo di stato

Nadia Angelucci, Gianni Tarquini

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2017

pagine: 320

Nell’immaginario mondiale José Mujica è l’uomo della sobrietà e della rivoluzione felice. Ma la sua vita racconta molto di più. Questa biografia, l’unica in italiano, narra di una gioventù trascorsa in un paese, l’Uruguay, attraversato da grandi fermenti politici, della sua adesione alla lotta armata nel Movimento di Liberazione Nazionale - Tupamaros, dei lunghi anni passati in carcere, ostaggio della dittatura. Descrive il suo attaccamento alla terra, la sua storia d’amore con Lucía Topolansky, anche lei ex guerrigliera, il loro proposito di vivere in campagna. E infine la grande passione per la politica che lo ha portato a essere eletto presidente dell’Uruguay e a essere conosciuto in tutto il pianeta. “L’ultimo eroe” della nostra epoca, come lo ha definito il regista Emir Kusturica. Nuova edizione riveduta e aggiornata.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.