Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nulla Die: Parva res. I romanzi

La vita è così! Mai dannu tengat primavera

La vita è così! Mai dannu tengat primavera

Marco Pisano

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2018

pagine: 224

"La vita è così! Mai dannu tengat primavera" (La vita è così! La gioventù non abbia mai danno!) sono le ultime parole che Severinu pronuncia, riconciliandosi con sé stesso e con gli affetti più cari prima di lasciare questo mondo. Il romanzo coinvolge il lettore nella storia di un ragazzo dell'Ogliastra che diviene grande. Da orfano e servo pastore a padre e padrone, sino a vecchio benevolo: dal primo dopoguerra alla fine dei suoi giorni tutto avviene in una sonorità — di sentimenti, emozioni e voci — che si arricchisce di una lingua colma di riferimenti alla saggezza popolare e alle buone pratiche della cultura sarda.
18,00

L'alamaro color cenere

L'alamaro color cenere

Alexandra Fischer

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2018

pagine: 172

Nella metropoli di Ultra c’è un mercato che dalla primavera all’autunno apre solo di notte. Alla gente piace, per l’aria rassicurante che vi si respira in mezzo alle merci fatte a mano. Sembra davvero di viaggiare nel tempo e anche l’aspetto stregonesco dei bottegai fa parte del gioco. Il fatto che ogni tanto qualche cliente sparisca senza lasciare tracce non fa neppure notizia, vista la pericolosità della metropoli. Quando però l’ennesima sparizione riguarda un ragazzo le cui cugine possiedono poteri magici e che come lui appartengono a una famiglia originaria di Lago Millenario, le abitudini cambiano, soprattutto per una certa bottegaia dall’abito da pipistrello. Eppure, non tutti i castighi vengono per nuocere. Alcuni servono a capire che non sempre un sortilegio sbagliato deve per forza portare danno.
16,00

Il morbo del terrore

Il morbo del terrore

Valerio Finizio

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2018

pagine: 218

Rodrigo Leone è il proprietario di una catena di ristoranti, e per la nuova sede veneziana ha in mente un grande progetto: non un semplice ristorante, ma un vero e proprio paradiso turistico e culinario. A ospitare questa idea sarà Poveglia: isola abbandonata della laguna, lazzaretto durante la peste di fine Settecento e sede di un manicomio in disuso. Per sfatare le leggende che fanno di Poveglia un’isola infestata, Rodrigo mette insieme una squadra di influencer: un acchiappa fantasmi molto seguito su Youtube, una modella con milioni di follower su Instagram e un vecchio amico di scuola, Oscar, diventato un noto blogger. Doveva essere una spedizione semplice e veloce. Tuttavia, oltre alle ossa degli appestati e alle macabre storie celate tra le mura del manicomio, dalle viscere di Poveglia porteranno alla luce un altro segreto.
18,00

Cecco che volava

Cecco che volava

Pietro Verzina

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2018

pagine: 222

Cecco è un giovane campagnolo senza storia e senza parola. Sembra essere venuto dal nulla, e nell’eternità del nulla, come nel sole accecante dei suoi campi, è indefinitamente immerso, fin quando la conoscenza di Betta e la scoperta empirica di alcune tecniche oniriche lo porteranno a sperimentare la capacità di dar forma a sé e al mondo. Attraverso il sogno lucido diviene possibile compiere azioni prima precluse (parlare, volare, lavorare) e giungere per la prima volta sulle soglie di un presente. Partito in cerca non di evasione ma di verità, Cecco finirà per vivere nella sua carne una lotta difficile e mostruosa che è forse superiore alle sue forze.
18,00

Desde el alma. Un tango per il commissario

Desde el alma. Un tango per il commissario

Giovanni Balsamo

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2018

pagine: 204

Antonio Marongiu è un commissario di polizia che vive a Palermo. Ha superato i cinquant'anni ed è entrato nella fase della vita nella quale si comincia a guardare indietro invece che avanti. Ama la sua città, della quale è profondo conoscitore, e nell'indagare si addentra nella sua storia e nei suoi luoghi. Su iniziativa della moglie, Maria, ha da poco cominciato a studiare il tango. Si trova a dovere risolvere l'omicidio di una giovane maestra della danza rioplatense accoltellata nella sua scuola. La giovane donna, figlia di un senatore della Repubblica, era sposata con un grand commis della Regione Siciliana, incaricato della gestione dei rifiuti nell'isola, che aveva sposato senza grande convinzione. Protagonista della narrazione resta la città di Palermo, con la sua storia terribile, le sue atmosfere e i suoi luoghi, spesso nascosti anche ai suoi abitanti, raccontata al ritmo del tango, tra i ricordi del commissario, la poesia di Alfonsina Storni e la sua storia cantata da "la negra" Mercedes Sosa.
16,50

Randagio

Randagio

Mario Arena

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2018

pagine: 184

Randagio è la storia di un conflitto tra padre e figlio. Il genitore è libertino, ma diviene autoritario nei confronti del suo ragazzo che, a duro prezzo, si affranca dal giogo paterno e dal disagio. Il romanzo descrive, nella instabilità, le tappe di vita dall’infanzia all’età adulta in cui il protagonista scoprirà il sesso e poi la tossicodipendenza. Un percorso altalenante, di sofferenza ma anche di riscatto, che lo porterà a un radicale cambiamento e a riprendere gli studi interrotti in adolescenza. Seguiranno delle lauree, un matrimonio e una profonda trasformazione.
16,00

Bella Cohen

Bella Cohen

Adriano Fischer

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2018

pagine: 292

19,00

Il prete che amava Alì

Il prete che amava Alì

Ayelet Pianaro

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2016

pagine: 152

13,50

Nessun titolo

Nessun titolo

Vincenzo Fiore

Libro: Copertina morbida

editore: Nulla Die

anno edizione: 2016

pagine: 136

"Se Dio mi avesse mostrato il futuro venti anni fa, lo avrei deriso e lo avrei sbeffeggiato come si fa con un bambino bugiardo". Non si riconosce più il dr De Tommasi, si vede gettato in una vita che non gli appartiene. Smarritosi dinanzi all'irrimediabilità del divenire, costantemente rivolto con lo sguardo verso un passato ormai inafferrabile, sente il senso di colpa che gli si stringe come un cappio intorno al collo. Emanuele, uno sconosciuto, irrompe apparentemente per caso nella vita di De Tommasi stravolgendo il corso degli eventi. Chi è davvero Emanuele? Che cosa tormenta De Tommasi? L'incertezza è una voragine sulla quale si muovono i personaggi di questo romanzo, ambientato nella nostra instabile contemporaneità, epoca del tramonto dell'uomo.
13,00

Il ciliegio e la montagna

Il ciliegio e la montagna

Emanuele Cavarra

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2016

16,50

La fata e la lupa

La fata e la lupa

Gerardo Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2022

pagine: 166

La scomparsa di un notaio, che parte da casa per un affare e non fa ritorno. Un delegato di pubblica sicurezza, veneto a Messina per punizione, che si barcamena tra ipotesi di suicidio, omicidio, di sparizione volontaria, rapimento. Una città vivace, con un porto ancora attivo che ne è il fulcro, ma alle prese con una crisi economica ormai conclamata e una delinquenza diffusa. Una lotta politica accesa, che non risparmia colpi bassi. Un incontro/scontro tra due facce di un’Italia ancora giovane. Un pretesto per raccontare una città che, almeno in quella forma, non esiste più da oltre cent’anni.
15,00

Pizzi neri e merletti grigi

Pizzi neri e merletti grigi

Elisa Averna

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2020

pagine: 165

In una giornata di maggio del 1866 cinque minuti rivoluzionano la vita di Teresa Baldeschi, giovane ricamatrice di abiti da lutto. Teresa, preso posto sul treno che avrebbe dovuto condurla presso una vedova sua cliente, si addormenta e al suo risveglio trova attorno a sé una situazione totalmente nuova. Non è nel treno in cui è salita, ma in un treno del tutto diverso. Apprende dai passeggeri di essere nel 2023. Sconvolta, scende alla prima stazione, per poi risvegliarsi nuovamente nel suo tempo. Teresa nel raccontare la sua straordinaria esperienza non viene creduta dalla famiglia che la fa internare nel manicomio Santa Margherita di Perugia, dove la donna riesce a sopravvivere per vent’anni. Consapevole di non essere pazza e di aver viaggiato nel tempo, Teresa scrive le sue memorie nella speranza di un riscatto. "Pizzi neri e merletti grigi" più che un libro di fantascienza è un viaggio nella presunta follia umana e in ciò che l’uomo non è in grado di spiegare.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.