In una storia vissuta fra presente e passato, Adolfo, detto Alfio, e il suo Gianfranco — che però lo chiama Delfi — percorrono ed esplorano la loro vicenda umana, solcando i mari di un sentimento che li tiene uniti da tempo. Tornando dopo quarant’anni in treno da Milano a Santa Margherita Ligure, riemergono vicende mai sopite dei “bei tempi andati” che nel presente generano ansie, angosce, paure e sensi di colpa. Ma i legami, quelli familiari o con la terra di origine, s’intrecciano fra loro e, quando si sciolgono, sfociano in un amore che non teme sconfitte: capace di resistere persino alle insidie dell’infedeltà.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Una foglia caduta in estate
Una foglia caduta in estate
Titolo | Una foglia caduta in estate |
Autore | Patrizia Ciribè |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Parva res. I romanzi |
Editore | Nulla Die |
Formato |
![]() |
Pagine | 282 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788869151910 |