Oligo: I saggi
Il tempo delle diete. Cronaca di un martirio impossibile
Carlo Bertoli, Teresa Vecchiati
Libro: Libro in brossura
editore: Oligo
anno edizione: 2021
pagine: 148
Se una dieta dura quindici giorni, cosa succede il sedicesimo? Perché nelle nostre mense il “piatto unico” è diventato il “primo piatto”? Perché è tornata di moda la frutta secca e il carboidrato si sconsiglia la sera? È davvero così? Nella giungla dei facili consigli su diete e alimentazione di cui siamo bombardati ogni giorno, questo libro è lo sfogo di un medico che prova con le armi della scienza a educare i propri pazienti a un regime alimentare calibrato sulla persona e lo stile di vita. Il dottor Bertoli offre al lettore un percorso tra miti, ipocrisie, pubblicità ingannevoli e verità nascoste che cerca di svelare business e scelte di una ristorazione collettiva che arriva a condizionare scelte e a imporre modelli comportamentali che il consumatore inconsciamente finisce per giudicare giusti e migliori. Tra fake news, “informavirus” e scontate soluzioni, che poi soluzioni non sono, l'autore offre una chiave di lettura per diventare consapevoli interpreti del mondo d’oggi.
I solitari. Scrittori appartati d’Italia
Davide Bregola
Libro: Libro in brossura
editore: Oligo
anno edizione: 2021
pagine: 180
Quindici ritratti di scrittrici e scrittori italiani. Alcuni di enorme successo – come Gavino Ledda con "Padre Padrone", Stefano Benni con "Bar sport" e Lara Cardella con "Volevo i pantaloni" – ma che poi hanno preferito abbandonare i riflettori; altri che hanno sempre scelto una vita appartata, anche se sono molto noti tra gli scrittori (i cosiddetti scrittori-per-scrittori), come Roberto Barbolini, col suo tipico baffo da moschettiere, o Gianni Celati, le cui opere sono addirittura raccolte nei Meridiani Mondadori. Ma abbiamo anche gente come Vitaliano Trevisan, attore dallo sguardo truce, capace di stilettate letterarie uniche. Bregola li ha conosciuti tutti e in questo libro racconta di incontri, aneddoti, capolavori, ma anche di tic, piccole debolezze e grandi virtù: ecco svelato il dietro le quinte di persone solitarie, che fanno dell’assenza la loro vitalità.
Ladri di facce. Il disegnatore anatomico tra testimoni, vittime, memorie e falsi ricordi
Elena Pagani, Alessandro Meluzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Oligo
anno edizione: 2020
pagine: 188
È possibile contribuire alla risoluzione di casi, volti a rendere giustizia a vittime di reati, disegnando? L’approfondimento artistico-scientifico, espanso in contesti tradizionali di ricerca investigativa, ha particolare valenza per raggiungere questo obiettivo? Il ricordo traumatizzato è raffigurabile graficamente? La sua definizione, suggestionabile come la memoria, è attendibile? L’analisi delle risposte a queste domande è definita nell’operato del Disegnatore Anatomico della Polizia Scientifica che, protagonista nel rendere graficamente visibile chi, o cosa, è necessario cercare, illustrerà modalità tecniche esplicative.
Mafia nigeriana. Origini, rituali, crimini
Alessandro Meluzzi, Giorgia Meloni
Libro: Libro in brossura
editore: Oligo
anno edizione: 2019
pagine: 116
La tragica vicenda della ragazza di Macerata, fuggita da una comunità di recupero e orribilmente mutilata – non si sa se da viva o da morta – da un gruppo di spacciatori nigeriani, non può che suscitare sconforto, paura e terrore. Ci troviamo di fronte al più clamoroso esempio di come la presenza della mafia nigeriana stia progressivamente modificando il contesto della criminalità organizzata in Italia nelle sue manifestazioni più sanguinose. Partendo da una tale premessa, questo libro prova a mettere ordine, tra casi di cronaca e analisi del contesto italiano contemporaneo, a un fenomeno che non è solo di natura criminale, ma che tocca molteplici aspetti del lato più oscuro dell’essere umano: un fenomeno globale che affonda le radici in rituali cannibalici e si mescola con l’anomia sovranista occidentale.
Il crime analyst. Le nuove frontiere delle scienze investigative
Fabio Federici, Alessandro Meluzzi
Libro: Copertina morbida
editore: Oligo
anno edizione: 2019
pagine: 98
Di fronte a scenari criminali viepiù complessi e non raramente di matrice internazionale, il cui contrasto richiede una sempre maggiore trasversalità di competenze, cosa possono proporre oggi le scienze crimino-investigative? Per rispondere a tale domanda viene in aiuto questo libro che presenta, con puntuale sintesi, il Crime Analyst, una innovativa figura nel panorama del mondo accademico delle scienze criminologiche ed investigative: un professionista che rinvigorisce la nuova scuola "olistica" che sta crescendo attorno agli autori, i quali - provenendo da ambiti professionali assai differenti - rappresentano al meglio quella trasversalità dei saperi che oggi appare di centrale rilievo per vincere la grande battaglia contro il crimine.
Architettura come atto d'amore. Storie di principi e architetti nel Rinascimento
Giulio Girondi
Libro: Libro in brossura
editore: Oligo
anno edizione: 2018
pagine: 296
Come possiamo leggere la storia di una città e delle sue architetture? Come possiamo arrivare alla sua anima, al suo «genius loci»? Questo libro prova a offrire qualche spunto di riflessione: riprendendo la visione poetica proposta nel Trattato di Filarete (1460-1464) secondo cui l’opera di architettura sarebbe “figlia” di un architetto-madre e di un committente-padre, si può provare ad allargare il discorso considerando più generazioni di “coppie” architetto/committente; fissando la nostra attenzione al Rinascimento, la cosa diventa particolarmente interessante nel caso in cui i committenti siano anche dei principi, perché è anche grazie a questa successione di rapporti tra principi e architetti che tante delle nostre città storiche sono diventate così piene di bellezza. Mantova sembra l’esempio perfetto; qui abbiamo una dinastia che ha retto le sorti della città per quasi quattro secoli – i Gonzaga – con esponenti che hanno realmente avuto un notevole grado di intimità con i propri architetti. Tra tutti, si sono scelte tre coppie: Ludovico II e Leon Battista Alberti, Federico II e Giulio Romano, Vincenzo I e Antonio Maria Viani.
Menti insolite. Radiografia di cinque femminicidi
Fabio Federici, Alessandro Meluzzi, Massimo Numa
Libro: Copertina morbida
editore: Oligo
anno edizione: 2018
pagine: 210
Che cos'è il femminicidio? Chi è la vittima? Chi è l'assassino? Esistono ragioni sociali, culturali o psicologiche alla base di un crimine così efferato? E poi ancora: da dove deriva e che storia ha il termine femminicidio? Se è vero che si tratta di un fenomeno in calo e che riguarda "solo" il mondo occidentale, perché l'opinione pubblica è scossa al solo sentirne pronunciare la parola? Questo libro prova a rispondere alle presenti domande che premono sulla coscienza del grande pubblico, colpito pressoché quotidianamente da continui e sanguinosi fatti di cronaca. Per tentare un approccio multidisciplinare, olistico e a 360 gradi, gli autori hanno condiviso esperienze molto diverse tra loro, a partire da ricerche crimino-investigative sul campo, per arrivare a riflessioni psicologiche, passando attraverso narrazioni di cronaca nera. In particolare, il volume propone una prima parte in cui ogni autore ha redatto un capitolo a sé, frutto della propria sensibilità e formazione specifica, a cui segue una seconda parte nella quale troviamo la "radiografia" di cinque recenti femminicidi. Un modo nuovo per restituire al lettore una sintesi efficace di drammi dalla cogente attualità.
I racconti dei saggi. In questo libro si racconta il bene, con semplicità
Davide Bregola
Libro: Copertina morbida
editore: Oligo
anno edizione: 2018
pagine: 73
"I racconti dei saggi" è un libro costituito da storie che appagano, conciliano, persuadono. Sono racconti dedicati all'armonia alla saggezza e all'anima. Ognuno di essi ha la prerogativa di raccontare qualcosa che fa stare bene, che fa desiderare di essere persone migliori. "I racconti dei saggi" è brodo caldo per l'anima; quando siamo arrabbiati con noi stessi o con il mondo che ci circonda è giusto fermarsi un attimo a meditare. Questo libro aiuta a ritrovare la pace interiore per fare le scelte giuste, con semplicità e con la giusta attitudine. Sono storie, parabole, insegnamenti, esempi, sui quali meditare con attenzione e tranquillità. Il libro è adatto per chi cerca nella spiritualità quel che nella vita di tutti i giorni non si trova per disattenzione o a causa dei ritmi troppo veloci nei quali siamo permeati.
Il se e il ma delle investigazioni. Riflessioni tra criminologia, diritto ed esperienza sul campo
Fabio Federici, Alessandro Meluzzi
Libro: Copertina morbida
editore: Oligo
anno edizione: 2018
pagine: 228
Attraverso le diverse esperienze degli autori, questo saggio mette a confronto il punto di vista del detective e quello dello psichiatra criminologo. Il campo di indagine è il labirinto della lotta contro il crimine alla ricerca della giustizia e va a scandagliare il complesso mondo degli assassini (seriali e non). Per fare questo, si prendono in considerazione le menti dell'investigatore e quella enigmatica dell'assassino, per poi passare a valutare il ruolo cardine della prova logica nella ricostruzione della verità processuale; viene quindi indagato il ruolo del giudice e, infine, si prende in considerazione l'influenza dei mass media nell'odierno mondo della giustizia. Per evitare di entrare nel vortice dei "processi mediatici", che puntualmente accompagnano i più eclatanti casi di cronaca, l'investigatore moderno, nel difficile percorso verso la verità, deve farsi guidare dalla logica del ragionamento, basato su un rigoroso percorso multidisciplinare, tenendo sempre in mente i tre principi sub iudice, pro veritate, pro iustitia. Copertina di Luigi Piccatto.
Guerre in Italia. Scontri tra imperi e nascita del regno unitario in una prospettiva europea
Karl Marx, Friedrich Engels
Libro: Copertina morbida
editore: Oligo
anno edizione: 2018
pagine: 280
Fu in particolare in seguito alla ridefinizione dei confini imposta dal Congresso di Vienna che all'Austria fu evidente come le linee fluviali dell'Adige e del Mincio costituissero un sistema difensivo già configurato. Fu però durante la campagna di guerra del 1848-49 che l'effettiva potenzialità del Quadrilatero fu sperimentata e confermata. E fu proprio lungo i territori della valle del Po, entro e attorno allo scacchiere difensivo del Quadrilatero che si scrissero alcune delle pagine più significative della storia politica e militare del risorgimento, culminate nella battaglia di Solferino e San Martino del 1859. Ed è a partire dagli avvenimenti del 1859, per arrivare al 1866, che si propone una ragionata selezione di alcuni degli scritti politici di Karl Marx e Friedrich Engels, i fondatori del materialismo storico e del socialismo scientifico, che attenti, interessati e informati conoscitori della lingua italiana, a quegli avvenimenti dedicarono una lunga serie di pagine nelle quali rivelano l'interesse col quale seguivano la situazione italiana.
Tu non conosci la mia dottrina
Anne Brontë
Libro: Libro in brossura
editore: Oligo
anno edizione: 2025
pagine: 64
Uno straordinario ritrovamento fra le carte d'archivio ci permette di leggere uno degli ultimi testi che Anne Brontë vergò prima di spegnersi prematuramente a causa della tisi. In queste scarne e lucidissime pagine, per la prima volta tradotte in lingua italiana, riaffiora il dibattito sul conflitto fra scienza e fede che infuocò la società intellettuale durante l'epoca vittoriana e che ancora oggi non smette di interrogarci.
Fashion outisider
Elisa Rovesta
Libro
editore: Oligo
anno edizione: 2025
pagine: 160
Elisa Rovesta (panorama.it) racconta le vite straordinarie di personaggi iconici che hanno lasciato un segno indelebile, non limitandosi a seguire le mode, ma stravolgendole e reinventando qualcosa di nuovo. Incontreremo artisti come Frida Kahlo e Salvador Dalì, designer come Piero Fornasetti e i fratelli Castiglione, stilisti come Elsa Schiapparelli, Coco Chanel e Yves Saint Laurent, ma anche star della musica come Madonna e Micheal Jackson. Storie di legami e amicizia, ribellione e creatività, per comprendere come l’arte, la moda e il costume siano sempre una sfida alle convenzioni.