Pacini Editore: Economia
Sport management. Principi e linee guida per i futuri professionisti dello sport
Donatella Lorato
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 296
La formazione in ambito sportivo è un tema di grande interesse: la carriera di “professionista dello Sport” è sogno e passione delle nuove generazioni. Il volume intende essere una guida per appassionati e futuri manager dello Sport, intenzionati a comprendere e approfondire il funzionamento di un’organizzazione sportiva a livello nazionale ed internazionale attraverso quattro macro-tematiche: la Psicologia dello Sport, la gestione delle società sportive, il Marketing Sportivo e la gestione e organizzazione di eventi sportivi.
Il metaverso. Spiegato a mia nonna che avrebbe compiuto 100 anni
Mariangela C. Calciano
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 136
Con il termine "Metaverso", ereditato dalla letteratura fantascientifica e cyberpunk si identifica il progetto tecnologico introdotto sul mercato digitale a partire dal 2021 da Meta Platforms Inc., realizzato tramite la realtà virtuale aumentata e alimentata dalla convergenza massiva di dati e metadati al suo interno. Benché la parola "Metaverso", che, per inciso, il correttore automatico di Word di Microsoft continua a sottolineare in rosso, già fosse stata coniata da diversi anni dallo scrittore cyberpunk, Neal Stephenson, nel suo Snow Crash, nessuno, però, all'epoca, avrebbe potuto pensare che "Metaverso" un giorno sarebbe diventata una delle parole più cercate su Google e un fenomeno studiato nelle università e dalle autorità di tutto il mondo. Quella che stiamo vivendo, d'altra parte, è una stagione della vita del mondo senza precedenti nella quale, ormai quasi sistematicamente, l'imprevedibile diventa realtà.
Il futuro ha una storia antica. Casi di imprese innovative in Toscana
Alberto Di Minin, Giulio Ferrigno, Andrea Piccaluga
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2021
pagine: 120
«Dove ricercare nuove forme di futuro? Come ricercatori di management dell'innovazione dobbiamo sapere guardare lontano, proporre le nostre idee e lasciarci anche ispirare da modelli e idee che provengono dagli hot-spot del progresso scientifico, tecnologico, sociale ed economico. Sarà sempre la Silicon Valley il punto di riferimento in questo campo? Saranno sempre gli Stati Uniti, il loro senso di paranoia e di proiezione verso il futuro a tracciarci le traiettorie più interessanti e vibranti, rinnovando le premesse tracciate all'inizio millennio da Kevin Starr nel suo Coast of Dreams (Star, 2011)? O invece la Silicon Valley si rivelerà incapace di risolvere alcune questioni relative all'eccessivo impatto sull'ambiente e alle disuguaglianze sociali e sarà magari l'Asia – e la Cina in particolare – il nuovo laboratorio del mondo? Ne è convinto ad esempio Simone Pieranni, che nel suo Red Mirror ci illustra come i passi avanti del gigante asiatico rappresentino le sperimentazioni che guideranno il futuro dei prossimi decenni (Pieranni, 2020).
Le nuove Vie della Seta e il ruolo dell'Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2019
pagine: 111
La Nuova Via della Seta, la grande iniziativa annunciata cinque anni fa dal Presidente Xi Jinping, sta diventando realtà, con più di sessantacinque paesi coinvolti e con progetti e infrastrutture in corso di realizzazione. La Belt and Road è stata anche inserita, nel corso del XIX Congresso del Partito Comunista Cinese, nello statuto del partito, confermando così la sua centralità per Pechino. Pensata non soltanto come un'iniziativa infrastrutturale, la Nuova Via della Seta vuole essere la risposta della Cina alla crisi del 2008, la ristrutturazione di uno spazio geopolitico euroasiatico e la definizione di un nuovo modello di cooperazione win-win. La Cina ha assunto un ruolo guida nella costruzione delle nuove "Vie della Seta", ma non sarà sola in questo grandioso progetto che coinvolge molti paesi asiatici. Non mancano letture critiche rispetto all'iniziativa, considerata come una vera sfida nei confronti della supremazia statunitense. Questo volume raccoglie dodici interventi di alcuni tra i più autorevoli esperti, studiosi e operatori del settore. Per capire il piano cinese e come possa rappresentare una importante opportunità anche per l'Italia.
Analisi del benessere e della povertà multidimensionale nello sviluppo umano sostenibile
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2018
pagine: 112
La scuola di Riccardo Varaldo. Relazioni personali e percorsi di ricerca
Libro
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2011
pagine: 256
Corso di legislazione bancaria vol. 1-2: Legislazione bancaria italiana (1861-2010)-Approfondimenti sulla legislazione bancaria vigente
Franco Belli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2010
pagine: 552
Profili fiscali della disciplina comunitaria degli aiuti di stato
Guglielmo Fransoni
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2007
pagine: 104
Oltre ogni muro. I cinesi di Prato
Libro: Copertina morbida
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2010
pagine: 304
I vantaggi e gli svantaggi dei flussi migratori cinesi a Prato rispetto alle attività tradizionali che hanno composto le basi dell'economia pratese (tessile, manifattura, confezioni) vengono sviscerati in questa pubblicazione corale, frutto degli studi e dei contributi interdisciplinari di diversi autori. Essi analizzano le prospettive, i dilemmi e le sfide economiche e sociali che le due comunità pratesi e cinesi stanno affrontando per poter immaginare una possibile reciproca conoscenza e convivenza. Il lettore troverà in questo libro una approfondita ricognizione delle istanze degli amministratori locali, degli imprenditori e degli operai, dei commercianti, degli economisti, ma anche del governo provinciale cinese, dei demografi, dei sociologi e pianificatori urbani, degli osservatori culturali, degli analisti finanziari e dei mercati, dei commentatori dei media, dei geografi sociali.