Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Passigli: Le maschere del mistero

Il cineclub del mistero

Il cineclub del mistero

Valerio Varesi

Libro: Copertina rigida

editore: Passigli

anno edizione: 2019

pagine: 232

«Valerio Varesi è uno scrittore che fa anche il giornalista con taglio investigativo. Racconta le cose come il commissario Soneri, che ormai, dopo alcuni romanzi, è diventato uno di quegli appuntamenti che la serialità del giallo ci regala, e si può benissimo avvicinare a figure riflessive, tormentate e concrete come il commissario De Vincenzi di Augusto De Angelis, il sergente Sarti Antonio di Loriano Macchiavelli o anche il Duca Lamberti di Giorgio Scerbanenco. Gente piena di dubbi, a cui non piace che le cose non quadrino. Per esempio, che ci sia un morto in un piccolo cineclub, deceduto di morte naturale, forse di infarto, che però ha un filamento dí cotone attaccato ad un herpes sul labbro, ed è amico di una donna il cui marito è stato ucciso. Cose che alla gente normale non direbbero nulla ma che ad uno come Soneri, o come De Vin-cenzi, come Sarti, come Lamberti, tolgono il sonno. Quando i personaggi funzionano è come se esistessero davvero e si muovessero per volontà propria. Per questo, a dare voce a un personaggio vero come il commissario Sonerí ci voleva qualcuno che le cose le sapesse (e le sapesse raccontare) come Varesi. D'altra parte, il commissario Soneri di sé dice: "Uno che fa questo mestiere trova banale ogni finzione".» (Dalla presentazione di Carlo Lucarelli)
15,50

Angeli

Angeli

Alessandro Defilippi

Libro: Libro in brossura

editore: Passigli

anno edizione: 2013

pagine: 298

"Angeli muove da un'ambientazione storica - la Torino borghese della fine del 1938 - nella quale a mano a mano si assiste alla comparsa e all'intensificarsi di premonizioni misteriose di quell'Apocalisse che di lì a poco si rovescerà sull'Europa. Le premonizioni vengono avvertite solo da taluni - i ricoverati del manicomio torinese in primo luogo e pochi, sofferenti 'eletti' ai limiti della visione. Poi, in un crescendo irresistibile di pathos e di mistero, nel romanzo si fa strada il fantastico: un libro scomparso che racchiude la chiave dell'enigma, la presenza sulla Terra degli angeli invidiosi e dolenti descritti nel Libro di Enoch, ma anche dei Giusti, nascosti tra i personaggi principali: un giovane psichiatra, una donna tormentata e visionaria, un gesuita antropologo, un maggiore delle SS... Questo scrittore, che è anche psicoanalista, e che ho avuto occasione di avere al mio fianco nella ideazione del mio film su Sabina Spielrein, ha un'autentica vocazione al fantastico e all'immaginario. Non è un caso che la citazione che apre l'ultimo capitolo sia tratta da un film come 'Blade Runner', e difatti tutto il romanzo è cinematografico: dalla scrittura essenziale ed efficace al movimento incalzante verso lo scioglimento, costruito con il montaggio sapiente di storie apparentemente staccate che si intersecano e si interrompono a vicenda per completarsi infine in un unico affresco." (Roberto Faenza)
11,90

Tuttifrutti. Rock thriller in salsa olandese

Tuttifrutti. Rock thriller in salsa olandese

Luca Crovi, Seba Pezzani

Libro: Libro in brossura

editore: Passigli

anno edizione: 2004

pagine: 180

"Se chiedete a un bravo romanziere cosa sia necessario per scrivere un buon libro vi risponderà che occorrono almeno tre ingredienti. Perché una storia abbia successo deve dare ai lettori tre cose: una buona trama, dei personaggi irresistibili ed un'ambientazione realistica. Crovi e Pezzani in questo loro thriller aggiungono una quarta personalissima gamba allo sgabello della narrativa di genere: una fervida immaginazione... Lasciandoci prendere per mano dai due autori, veniamo condotti in una folle avventura che attraversa il mondo criminale di Amsterdam e dintorni servendosi del linguaggio dei racconti noir, del classico police procedural, ma che fa propri anche i trucchi di un serial tv come quello dei Seinfeld." (Jeffery Deaver)
11,50

Il grido della catalpa

Il grido della catalpa

Giuse Lazzari

Libro: Libro in brossura

editore: Passigli

anno edizione: 2004

pagine: 214

Che ci fa Jos Asad, affermato scrittore giamaicano non ancora cinquantenne a Borgo San Giustino, piccola borgata del Canavese, a pochi passi da Ivrea? Perché un intellettuale impegnato, che si sentiva soffocare nella natia Giamaica, ha deciso di rintanarsi in un angolo immoto del 'verde Canavese'? Perché si ostina, contro il parere di tutti, a voler comprare e restaurare il Mulinet, che sarà pure un vecchio rudere, ma è caro alla memoria degli indigeni? Jos è andato a misurarsi con una colettività che è vissuta per anni nell'illusione di essere, grazie all'utopia olivettiana, la Silicon Valley italiana e che ancora non si è riavuta dal brusco risveglio, sta elaborando il lutto per la repentina scomparsa financo del marchio Olivetti.
11,50

Il cineclub del mistero

Il cineclub del mistero

Valerio Varesi

Libro: Copertina rigida

editore: Passigli

anno edizione: 2013

pagine: 231

"Valerio Varesi è uno scrittore che fa anche il giornalista con taglio investigativo. Racconta le cose come il commissario Soneri, che ormai, dopo alcuni romanzi, è diventato uno di quegli appuntamenti che la serialità del giallo ci regala, e si può benissimo avvicinare a figure riflessive, tormentate e concrete come il commissario De Vincenzi di Augusto De Angelis, il sergente Sarti Antonio di Loriano Machiavelli o il Duca Lamberti di Giorgio Scerbanenco. Gente piena di dubbi, a cui non piace che le cose non quadrino. Per esempio, che ci sia un morto in un piccolo cineclub, deceduto di morte naturale, che però ha un filamento di cotone attaccato ad un erpes sul labbro, ed è amico di una donna il cui marito è stato ucciso." (Dalla presentazione di Carlo Lucarelli)
11,90

Il passo della dea

Il passo della dea

Bianca Garavelli

Libro

editore: Passigli

anno edizione: 2005

15,50

L'impurità

L'impurità

Giuseppe Bonura

Libro: Copertina morbida

editore: Passigli

anno edizione: 2004

pagine: 153

Un giovane pittore in crisi di creatività accetta di trascorrere una vacanza estiva nella villa in riva al mare di un'affascinante donna di mezz'età con fama di grande libertinaggio, abituata a ospitare gruppi di amici, tra lussi e lussurie. Il lettore apprende, fin dalla prima frase del romanzo "Addio a tutti", che chi narra questa storia ne è anche la vittima. Dovrà poi attendere l'ultima pagina per scoprire la causa e le modalità di questo assassinio, nonché il suo autore. Nel mezzo, si sviluppa l'intricata vicenda di questa allegra brigata, che, nello svago estivo, lascia affiorare le impurità della vita: in un rapido turbinio di personaggi, che scoperchiano angosce, rancori, tradimenti, menzogne e quanto le vicende della vita lasciano nella storia di ciascuno. Giuseppe Bonura costruisce una narrazione che, partendo come racconto di un fantasma, si muove tra il sogno erotico e delle avventure sessuali e amorose del gruppo di vacanzieri, e l'incubo orrorifico delle sottese violenze e vendette nei rapporti interne al gruppo di amici, nonché delle aggressioni perpetrate da una banda di teppisti adolescenti. Tutto questo con un ritmo incalzante che nulla concede all'inessenziale, paradossalmente in linea con la poetica dell'espressionismo astratto professata dal pittore protagonista del romanzo, nemico del figurativo e del corporeo, del descrittivismo e del dettaglio: di quello che, in una parola, definisce l'"impurità".
10,50

Falso binario

Falso binario

Divier Nelli

Libro: Copertina morbida

editore: Passigli

anno edizione: 2004

pagine: 157

Il Carnevale è alle porte. Viareggio si trasforma; si prepara alla festa. In una notte di pioggia battente, Tullio Gentile, sedicente fotografo d'alta moda, viene investito da un treno nei pressi della stazione vecchia. Suicidio o assassinio? Il maresciallo dei Carabinieri Franco Di Martino è costretto a indagare tra rancori familiari, menzogne, debiti e ricatti. E intanto, riaffiora poco alla volta un mistero, un delitto vecchio di settanta anni che sconvolse la città e mai del tutto risolto.
12,50

L'ammazzascrittori

L'ammazzascrittori

Nino Majellaro

Libro

editore: Passigli

anno edizione: 2003

pagine: 223

14,50

Racconti scellerati

Racconti scellerati

Elisabetta Pierallini

Libro

editore: Passigli

anno edizione: 2003

pagine: 173

Nata a Brescia, Elisabetta Pierallini ha vinto il premio "L'inedito" nel 1979 con il romanzo "Sotto sale", ha pubblicato romanzi con Vallecchi, Bompiani, Camunia e collaborato con la "Domenica del Corriere", "Amica" e "Il Giorno". In questo volume sono raccolti sedici piccoli noir, racconti crudeli, storie di rancore, disaffezione, odio, di orrori quotidiani, di inferni familiari in cui il male agisce con falso pudore, mascherati, occultati, rimossi, trame diaboliche di vecchi e giovani in luttuosi moscacieca.
12,50

Forza maggiore

Forza maggiore

Nino Filastò

Libro

editore: Passigli

anno edizione: 2002

pagine: 309

15,50

Angeli

Angeli

Alessandro Defilippi

Libro

editore: Passigli

anno edizione: 2002

pagine: 297

15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.