Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pazzini: Absorbeat. Libri di spirit. francescana

Vi ho chiamato amici. Meditazioni sul discorso di addio nel Vangelo di Giovanni

Vi ho chiamato amici. Meditazioni sul discorso di addio nel Vangelo di Giovanni

Ernesto Menichelli

Libro

editore: Pazzini

anno edizione: 1999

pagine: 144

L'opera nasce dagli appunti che l'autore ha steso per un corso di esercizi spirituali, tenuto nella foresteria del monastero di Camaldoli (Settembre 1999), avente come testo biblico di riferimento il discorso di addio di Gesù, collocato da Giovanni nell'ultima cena. Meditare su questo discorso vuol dire riportare la propria esistenza a quelle istanze della vita che Gesù - avendone fatto oggetto delle ultime consegne ai discepoli - certamente considera fondamentali ed irrinunciabili.
10,33

La sponsalità dono e servizio in Chiara d'Assisi e Caterina da Bologna

La sponsalità dono e servizio in Chiara d'Assisi e Caterina da Bologna

Mariafiamma M. Faberi

Libro

editore: Pazzini

anno edizione: 1996

pagine: 128

Sappiamo che tutta la creazione è una realtà sponsale in quanto è stata voluta in relazione a Gesù, Verbo incarnato. Tutto esiste creato per Lui, in visita di Lui. Tutto questo è riconfermato nella Pasqua di Salvezza in cui Cristo riscatta e fa nuova la Sua Chiesa in ogni creatura, per riconquistare l'umanità e renderla "sposa".
10,33

Il vangelo di Luca

Il vangelo di Luca

Ernesto Menichelli

Libro

editore: Pazzini

anno edizione: 1995

pagine: 96

Luca è l'evangelista della gioia, cioè quello che più degli altri evidenzia questo aspetto della "buona notizia" contenuta nell'annuncio di Gesù. Il nostro tempo sente il bisogno drammatico di una Parola che consoli il cuore umano, troppo ferito da violenze di ogni genere.
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.