Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pearson: Web d'autore

Web design. Bulletproof. Creare siti web standard e accessibili, basati su layout CSS liquidi, flessibili e che funzionano in tutti i browser...

Web design. Bulletproof. Creare siti web standard e accessibili, basati su layout CSS liquidi, flessibili e che funzionano in tutti i browser...

Dan Cederholm

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2008

pagine: 312

Come passare dal design vecchia scuola, fatto di tabelle di layout, di codice obsoleto e ridondante e markup presentazionale a siti graficamente ineccepibili e contemporaneamente rispettosi degli standard e accessibili? Attraverso l'analisi di siti reali, l'autore individua gli errori di progettazione più comuni e per ciascuno propone una soluzione che rispetti la grafica originale del sito (ma realizzata con metodi moderni e standard), separando il markup dagli elementi presentazionali, ricercando la maggiore flessibilità possibile. Le pagine vengono smontate ed analizzate in dettaglio, componente per componente. I singoli capitoli sono molto chiari e dettagliati; la grafica è pulita e efficace. I problemi affrontati nei vari capitoli vengono ben descritti inizialmente (in termini di cosa non funziona, perché, e cosa invece si vorrebbe ottenere); gli esempi vengono ben "smontati" e "rimontati" in maniera da risultare in pagine di alta qualità. L'approccio è estremamente graduale e i capitoli guidano passo passo il lettore nella costruzione della soluzione. Il libro è anche ricco di esempi e riferimenti a siti reali.
34,00

Design dell'interazione. Creare applicazioni intelligenti e dispositivi ingegnosi con l'interaction design

Design dell'interazione. Creare applicazioni intelligenti e dispositivi ingegnosi con l'interaction design

Dan Saffer

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 2007

pagine: 248

Testo introduttivo e completo sul design dell'interazione, una disciplina relativamente nuova nel vasto mondo del design. Il testo fornisce una panoramica dell'ampio spettro di tematiche che entrano in gioco nel design dell'interazione, senza concentrarsi su un particolare sistema, ma prendendo in considerazione Web, applicazioni software, dispositivi e servizi. Ricco di suggerimenti, di esempi tratti dal mondo reale e di interessanti interviste ai guru del settore, il testo costituisce il primo libro sull'argomento scritto non da un informatico ma da un autore di riferimento nel mondo del design.
30,00

Oltre i CSS. La sottile arte del web design

Oltre i CSS. La sottile arte del web design

Andy Clarke

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2008

pagine: 384

Così come il Web si evolve e incorpora nuovi standard, e le versioni più recenti dei browser offrono costantemente nuove possibilità di utilizzare funzioni più avanzate, anche l'arte del creare i siti Web muta. Alcuni designer sono programmatori esperti, e lavorando con markup semantico e CSS riescono, a produrre vere e proprie pietre miliari del Web design sfruttando tutte le risorse disponibili. Aggiungete alla ricetta la pressione che deriva dal voler presentare design eccezionali ai propri clienti e collaboratori, senza compromettere l'efficacia del flusso di lavoro, e la sfida si estende a tutte le persone che lavorano in un ambiente dinamico. L'autore e designer Andy Clarke vive queste difficoltà sulla sua pelle, e con questo libro intende offrire ai designer un approccio progressivo alla creazione di siti belli, usabili e accessibili per mezzo di una tecnica definita "Transcendent CSS". In questo libro scoprirete come realizzare design estremamente originali per mezzo di dimostrazioni concrete di cosa sia oggi possibile ottenere utilizzando markup e CSS. Conoscerete un nuovo workflow di progetto, imparerete a realizzare prototipi che funzionino bene sia per i designer sia per gli altri componenti del vostro team, userete le griglie di design in modo efficiente, saprete come pre-visualizzare il markup e scoprirete tutte le fasi di questo approccio "oltre"', lavorando con i browser più recenti per provare le nuove caratteristiche di CSS3.
41,00

Ajax Bulletproof. Applicazioni Ajax basate su standard Web, progressive enhancement, HiJax e scripting non intrusivo

Ajax Bulletproof. Applicazioni Ajax basate su standard Web, progressive enhancement, HiJax e scripting non intrusivo

Jeremy Keith

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2008

pagine: 207

Ajax oggi è certamente una delle tecnologie più innovative e ricercate da tutti i web designer, ma saperlo usare può essere un'impresa complicata anche per i programmatori esperti. In questo libro Keith dimostra come qualsiasi sviluppatore, esperto di Css e Html, possa sviluppare funzionalità Ajax, attraverso le best pratice migliori. Inoltre, spiega passo passo l'approccio denominato HiJax, che permette di ottenere grande interattività senza sacrificare la disponibilità dei contenuti.
32,00

Accessibilità delle applicazioni web. Dai contenuti alle applicazioni, un nuovo modo di pensare l'accesso universale

Accessibilità delle applicazioni web. Dai contenuti alle applicazioni, un nuovo modo di pensare l'accesso universale

Roberto Scano

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2008

pagine: XIII-306

L'accessibilità è una tematica di particolare interesse nel campo dell'informatica e nel Web, e la continua evoluzione tecnologica ha richiesto lo sviluppo di norme tecniche e raccomandazioni in materia di accessibilità. Oltre alle iniziative a livello mondiale, a cura di consorzi privati (W3C World Wide Web Consortium) e di enti normativi (ISO - International Standard for Organizations) in Italia, da alcuni anni, è attiva una legge (legge 4/2004, detta anche legge "Stanca") che prevede una serie di requisiti obbligatori di accessibilità per i siti Internet delle pubbliche amministrazioni. Il testo si pone l'obiettivo, attraverso l'analisi delle nuove raccomandazioni in via di imminente rilascio e norme tecniche aggiornate in materia di accessibilità delle interfacce per le applicazioni Web (ATAG 2.0 per le applicazioni che generano contenuti per il Web, ISO 9241-151 per le interfacce delle applicazioni Web e WAI-ARIA) e tramite esempi pratici di applicazione delle WCAG 2.0 (per i contenuti Web) di supportare gli sviluppatori nella creazione di interfacce accessibili per la realizzazione di siti web standard compliant.
34,00

XHTML & CSS. Il web secondo HTML Dog

XHTML & CSS. Il web secondo HTML Dog

Patrick Griffiths

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2007

pagine: 368

Il libro è una guida semplice e chiara, destinata ai progettisti Web, che illustra le regole W3C da adottare per l'utilizzo di XHTML (per la struttura dei contenuti) e CSS (per la presentazione dei contenuti). Prendendo in esame esclusivamente codice XHTML e CSS standard-compliant, questa guida rende disponibili le tecniche più corrette e aggiornate per la creazione di un sito Web ben progettato e costruito, accessibile e usabile. Il taglio è molto concreto, adatto a chi ha bisogno di una reference corredata da ottimi esempi pratici basati su quelle tecniche che utilizzate, definite e testate dall'uso quotidiano sono entrate a far parte del bagaglio consolidato dell'attività di sviluppo web. L'esposizione è semplice e sintetica e lo rende particolarmente adatto anche ai corsi di base sulla progettazione di siti Web.
38,00

Progettare siti Web standard. Tecniche per il design con XHTML e CSS

Progettare siti Web standard. Tecniche per il design con XHTML e CSS

Jeffrey Zeldman

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2007

pagine: XIX-411

Questo libro parla di standard per il Web, ed è dedicato a tutti coloro (designer, programmatori, esperti di HTML) per cui la progettazione di un sito è stata finora come l'avventurarsi in un territorio selvaggio e insidioso piuttosto che un'attività mirata a un risultato destinato a durare nel tempo. Chi pensa che gli standard costituiscano un limite alla creatività uscirà molto cambiato dalla lettura di questo libro ormai classico, che in questa nuova versione si aggiorna alle nuove best practice e approfondisce l'argomento accessibilità dei siti Web, findability, Web 2.0, nuove tecniche per rendere i layout CSS maggiormente funzionanti fra browser diversi sono soltanto alcuni degli argomenti trattati dall'autore in questa edizione.
35,00

JavaScript secondo Peter-Paul Koch

JavaScript secondo Peter-Paul Koch

Peter-Paul Koch

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2007

pagine: XXVIII-500

Un manuale per programmatori della vecchia scuola in cerca di strumenti per modernizzare gli skill JavaScript o per designer attenti agli standard che desiderano esempi di best pratice e codice standard. L'autore spiega gli scopi e il contesto naturale di JavaScript, il debugging, le arcane stringhe browser e come inserire il codice nella struttura HTML del sito web. Seguono argomenti chiave come il linguaggio JavaScript Gore, il browser object model (BOM); il document object model (DOM); la gestione degli eventi, la modifica dei CSS e il data retrieval. Tutti i capitoli contengono istruzioni teoriche basate su otto script d'esempio che l'autore ha realizzato per suoi veri clienti nel mondo reale. Il volume illustra come creare un menu pull-down; modificare un foglio di stile CSS; creare un framework di validazione moduli; consentire all'utente di fare ricerche in estesi elenchi di dati; caricare dati dal server con Ajax per aggiornare un'animazione.
38,00

Cascading Style Sheets. Guida pratica

Cascading Style Sheets. Guida pratica

Hakon W. Lie, Bert Bos

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 2006

pagine: 380

Questo testo rappresenta la prima edizione italiana della guida ufficiale all'uso dei CSS. I CSS (Cascading Style Sheets) sono fogli di stile a cascata, ovvero il sistema di progettazione dei siti web definiti dal W3C (World Wide Web Consortium). Gli autori del libro sono i creatori dei CSS e spiegano l'origine del linguaggio CSS. Gli sviluppatori WEB potranno trovare al suo interno le informazioni necessarie per progettare e implementare siti basati su questa tecnologia. Il testo è aggiornato alle specifiche CSS2, di cui non si prevedono aggiornamenti per i prossimi 3-4 anni.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.