Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Accessibilità delle applicazioni web. Dai contenuti alle applicazioni, un nuovo modo di pensare l'accesso universale

Accessibilità delle applicazioni web. Dai contenuti alle applicazioni, un nuovo modo di pensare l'accesso universale
Titolo Accessibilità delle applicazioni web. Dai contenuti alle applicazioni, un nuovo modo di pensare l'accesso universale
Autore
Collana Web d'autore
Editore Pearson
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XIII-306
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788871924847
 
34,00

L'accessibilità è una tematica di particolare interesse nel campo dell'informatica e nel Web, e la continua evoluzione tecnologica ha richiesto lo sviluppo di norme tecniche e raccomandazioni in materia di accessibilità. Oltre alle iniziative a livello mondiale, a cura di consorzi privati (W3C World Wide Web Consortium) e di enti normativi (ISO - International Standard for Organizations) in Italia, da alcuni anni, è attiva una legge (legge 4/2004, detta anche legge "Stanca") che prevede una serie di requisiti obbligatori di accessibilità per i siti Internet delle pubbliche amministrazioni. Il testo si pone l'obiettivo, attraverso l'analisi delle nuove raccomandazioni in via di imminente rilascio e norme tecniche aggiornate in materia di accessibilità delle interfacce per le applicazioni Web (ATAG 2.0 per le applicazioni che generano contenuti per il Web, ISO 9241-151 per le interfacce delle applicazioni Web e WAI-ARIA) e tramite esempi pratici di applicazione delle WCAG 2.0 (per i contenuti Web) di supportare gli sviluppatori nella creazione di interfacce accessibili per la realizzazione di siti web standard compliant.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.