Pellegrini: Romanzi
Apertura alla francese
Benito Apollo
Libro: Copertina morbida
editore: Pellegrini
anno edizione: 2022
pagine: 150
Seduto davanti allo specchio nel camerino, dietro le quinte del teatro "Saffo" di Madrid, nell'attesa di entrare in scena per l'ultima volta, Zacharie Levy si rivolge ad un pubblico immaginario e racconta la sua vita. Nato nel 1950 in una prestigiosa e ricca famiglia di ebrei francesi, proprietari di un marchio legato al mondo della houte couture, Zacharie trascorre i primi anni della sua vita alla ricerca di un equilibrio tra i vecchi e i nuovi modelli della società parigina del dopoguerra. Quando, appena maggiorenne, la sua strada s'incrocia con quella di un mistico, che lo inizia alle letture esoteriche della Cabala e allo studio comparativo delle religioni, la sua vita prende una piega sorprendente che lo porta da una parte all'altra del mondo, da Gerusalemme a New York e ancora altrove. Apertura alla francese è un romanzo introspettivo, cinico, disincantato, ricco di colpi di scena, con un finale inatteso e commovente.
Il giudice, sua madre e il basilisco
Pantaleone Sergi
Libro: Copertina morbida
editore: Pellegrini
anno edizione: 2022
pagine: 168
Questo romanzo descrive con delicatezza, senza calcare la mano, l'inferno della Santa 'ndrangheta, un fenomeno criminale articolato e complesso, per il tramite della tenerezza familiare e restituisce cosa può arrivare a essere un territorio come Mambrici, la Macondo dell'autore, che su quell'inferno è costruita. Al fondo di questo racconto, non c'è tanto la solita storia di mafia, con tutti i suoi connotati tipici, quanto una storia sul destino dell'individuo che, in parte, ciascuno si costruisce da sé come la protagonista Marelina, in parte è determinato dal passato, il figlio Enrico Zanda, il giudice, e in parte deriva da una combinazione di elementi accidentali dalle circostanze, dai luoghi, dalla società, dal contesto come si ricava dalla storia del capomafia Sarazzo Borrello, "il Basilisco", la cui vita s'incrocia drammaticamente con quella del giudice e della madre.
Il volo della talpa. Abderitica di un insolvente
Ciro Lenti
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2022
pagine: 142
Un piccolo imprenditore, in un vecchio macello, per quel giorno adibito a tribunale, attende che il giudice si pronunci sull’istanza di un fallimento avanzata dai suoi creditori. Gli fa da cornice narrativa un impietoso corso di voci, un intero paese che racconta e che giudica. Ad assisterlo un legale donna al nono mese di gravidanza, dal carattere scostante e dall’umore mutevole. Botta e risposta tra cliente e avvocato, entrambi prossimi a un drammatico capolinea, il dissesto finanziario si intreccia a quello esistenziale, mentre, nella concitazione del momento, la paventata udienza assume sempre più i contorni dell’ultima spiaggia: o salvarsi o fallire.
È mancato ai vivi
Francesco Capalbo
Libro: Copertina morbida
editore: Pellegrini
anno edizione: 2022
pagine: 200
Il romanzo "È mancato ai vivi" narra gli orrori della Prima guerra mondiale. L'incalzante racconto sottrae alla dimenticanza le vicende di alcuni giovani che, tra il 1915 ed il 1918, partirono dalla Calabria verso i "campi della gloria". Descrive le angosce e le speranze dei padri e delle madri che avevano figli al fronte. Dipinge con tratti pungenti un'epoca marziale, la tracotanza dei generali, le sanguinose strategie. Tratteggia le mutevoli opinioni di chi incoraggiò, benedicendolo, l'immane conflitto.
L'illusione del melograno
Marcostefano Gallo
Libro: Copertina morbida
editore: Pellegrini
anno edizione: 2021
pagine: 240
A Lirola il tempo scorre lento e monotono, soprattutto per Tancredi, il proprietario dell'unica farmacia del paese. Tutte le azioni della sua vita sono scandite dalla volontà della madre, che ne determina ogni passo. È come un animale in cattività, inconsapevole della propria natura e di come si viva un'esistenza normale. Ma il destino rivela le sue carte nella maniera più inaspettata.
La lanterna e le ortiche. Piccole storie
Felice Foresta
Libro: Copertina morbida
editore: Pellegrini
anno edizione: 2021
pagine: 140
"Se fossero colore, avrebbero la rara luminosità dei paesaggi montani di Segantini o, più spesso, la soffusa malinconia dei chiaroscuri della campagna dolente e, a tratti, ostile di Fattori. Ma sono parola, questi racconti di Felice Foresta. E della parola, capace di incidere la pietra, hanno il vigore e il gusto salato, che prima appaga e dopo pizzica la gola. Da subito, ci avviluppano in un abbraccio stordente di suoni, di profumi, di oggetti quotidiani e di liturgie di gesti intorno a essi meticolosamente intessuti. Situazioni di ancestrale memoria, che ci investono con il calore di un mondo a molti familiare, ma da pochi intimamente vissuto. Ben presto, poi, ci riconsegnano alla coscienza, dal retrogusto amaro, dello strappo che, irricucibile, ci separa da quella dimensione di figure e azioni straordinarie. Ma non è soltanto il tempo delle nostre radici che questi racconti ci restituiscono. Con un balzo non meno ardito ci proiettano anche in quello, altrettanto mitico e trasognato, della nostra infanzia, delle illusioni che la sostanziano, degli affetti e delle certezze granitiche che la popolano..."
Sotto la luce fredda
Salvatore Belcastro
Libro: Copertina morbida
editore: Pellegrini
anno edizione: 2020
pagine: 260
Ho trascorso l'intera vita tra corsie e sale operatorie curando i malati. Se escludo appunti di tecniche o di patologie rare, non ho mai scritto un vero diario, per la convinzione che, rileggendolo dopo tempo, i sentimenti, le emozioni e, forse, anche la verità, non sarebbero più gli stessi e assumerebbero valore diverso rispetto al momento dei fatti. Di tanto in tanto, però, quand'ero testimone o attore di episodi fuori dall'ordinario, cedevo alla tentazione di annotare qualche sfogo momentaneo. Dopo tanti anni, ho ritrovato alcuni di quegli appunti e, dopo lunghissima riflessione, ho ceduto alla tentazione di metterli insieme. Ne sono nati questi racconti, sotto forma di esperienza nella sanità raccontata a mio figlio, come accenno nel Prologo. Dire che in circa quarantacinque anni ne ho viste tante è un luogo comune di scarsa valenza, pertanto, non intendo narrare di quelle tante, ma soltanto raccontare qualcosa che di solito rimane sepolta e inaccessibile nelle pliche della memoria...
Il figlio del mare
Eliana Iorfida
Libro
editore: Pellegrini
anno edizione: 2020
pagine: 208
L'alba sullo Ionio calabrese sorprende Bianca in spiaggia. La ragazzina si è addormentata vergine per risvegliarsi, violata, in uno scenario surreale. È stata un'onda a deporle in grembo la perla di una nuova vita? Quel figlio della marea sarà per tutti Jo, pronunciato all'americana da chi non conosce il vero nome del bambino, lo stesso del mare che sembra averlo generato. Sarà un viaggio di ritorno in Calabria, a trent'anni di distanza da quel mattino, a svelare i segreti di una vita trascorsa lontano, nell'oblio. Un viaggio nella memoria, che attraversa l'Italia e il dolore di un bambino divenuto adulto troppo in fretta. Un tuffo nel passato, tra le braccia di una terra che sa essere madre e matrigna; dove la vita resiste, chiama nuova vita e combatte, tenace come le ginestre piegate dal grecale. La terra delle origini narrata come archetipo di se stessa, "luogo non-luogo", spazio geografico e immaginifico. Una storia declinata secondo l'impalcatura della tragedia greca, dove la prosa dei capitoli intreccia la lirica degli interventi corali.
Lara
Erica Gallo
Libro: Copertina morbida
editore: Pellegrini
anno edizione: 2019
pagine: 204
Erica Gallo ha 14 anni. Usa la penna con coraggio e costruisce storie. Che appartengono ai suoi anni, alle sue emozioni, ai sentimenti che fanno parte della sua adolescenza. Lara, la protagonista di questa storia, frequenta il quarto anno della scuola superiore e si dibatte tra gli amici, gli amori, le feste, gli abiti, le partenze e i ritorni. Una girandola di situazioni in cui amicizia e amore giocano un ruolo fondamentale come nella vita di ogni adolescente. Soprattutto l'amore che ha forme diverse e spesso non è immediatamente riconoscibile. Lara ci metterà un po' di tempo a capire questo strano sentimento chiamato amore e intanto ne vivrà le sue tante sfaccettature. Intanto la vita di Lara, Alice, Bea, Federico, Christian corre a ritmi rapidissimi e la narrazione segue questo passo veloce, puntellata dai dialoghi che prendono più spazio rispetto alla narrazione, disegnando una trama narrativa dialogica in cui lettore ricostruisce spesso il senso delle vicende. Un romanzo delicato. Una prima opera narrativa con tutte le sue piccole imperfezioni che hanno il senso della dolcezza, della ricerca, della vita.
I giorni del mare
Caterina Adriana Cordiano
Libro: Copertina morbida
editore: Pellegrini
anno edizione: 2019
pagine: 192
"Questo lavoro, nato come "tentativo di scrittura narrativa", ha avuto origine tantissimi anni fa. Ripreso e rimaneggiato a più riprese, ha assunto man mano lo spessore di una trama narrativa completa a cui ho cercato di dare il respiro del romanzo tradizionalmente inteso. Esiste una storia dai contorni ben definiti; ci sono i personaggi con le loro specifiche personalità e la complessità della loro psicologie; c'è un contesto che, interagendo e in qualche modo sostanziando le vicende, dà alla narrazione il tono della linearità e della coerenza dei contenuti. Ma è anche una storia dove i parametri spazio-temporali (paese-città; inizi anni '70) da me direttamente vissuti, servono a fare da sfondo significativo alla vicenda narrata, con il carattere e lo spirito dell 'uomo sempre uguale e attuale nel tempo, con le sue grandezze e le sue debolezze, le sue verità e le sue ipocrisie, le sue speranze e le sue delusioni."
In un diario
Tina Lojacono
Libro: Copertina morbida
editore: Pellegrini
anno edizione: 2019
pagine: 279
Quasi attirata magneticamente dalla città da cui era partita con la sensazione di essere stata abbandonata, Francesca ritorna a Palermo nella vecchia casa di famiglia. È qui che il passato ritorna prepotentemente nella sua vita sotto forma di un diario. È sorprendente la carica emotiva di quelle pagine ingiallite: è come entrare, in punta di piedi, nel passato e riuscire a guardarlo con occhi nuovi con la voglia di rinsaldare legami che sembravano ormai distrutti.
Cielo di piombo
Tommaso Orsimarsi
Libro: Copertina morbida
editore: Pellegrini
anno edizione: 2018
pagine: 221
Il ricordo di Vincenzo, ex Guardia di Pubblica Sicurezza, corre a quel giorno della fine degli anni '70 e a quella ferrovia che lo avrebbe riportato al suo paese di origine in Calabria. Un terrorista, ferendolo nella Torino delle manifestazioni e delle proteste, aveva segnato il suo destino. Reso inabile a svolgere il suo lavoro, avrebbe occupato un posto da impiegato civile nell'Amministrazione dello Stato. Sono anni furibondi caratterizzati da un fermento che rende incerto perfino "l'ordine delle cose". Vincenzo, da "sciancato", guarda agli avvenimenti nazionali e mondiali dalla sua piccola Artemisia che, se pur appare immobile, corre verso le mode della società. Le limitazioni fisiche non lo sconfortano e, con l'acume dello "sbirro", compie un percorso introspettivo che lo porterà ad analizzare il valore della giustizia, il ruolo dell'informazione e le grandi scelte di una nazione di fronte ad un mondo che cambia. Gli eventi si susseguono e, tra questi, nel marzo del 1981 la riforma del Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza della Polizia di Stato che gli faranno comprendere quanto abbia contribuito a quel fondamentale cambiamento.