Pellegrini: Thesaurus
La valenza probatoria delle «digital evidence» acquisite nelle indagini preliminari
Maria Capone
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2023
pagine: 112
Nel processo penale, le evidenze informatiche vengono introdotte nella fase delle indagini preliminari attraverso accertamenti urgenti, attività tecniche non ripetibili, mediante perquisizioni e sequestri informatici o captazione dinamica di informazioni, a seguito di attività di ricerca e acquisizione palese da parte degli organi investigativi, o ancora volontariamente conferiti da soggetti coinvolti nelle indagini, atteggiandosi in questo caso come prove documentali. Da qui l’espressione “il regno della tecnologia nelle indagini preliminari”, circostanza che determina lo spostamento del baricentro dell’impianto processuale penale dalla sua sede naturale di formazione della prova, il dibattimento, alla fase antecedente delle indagini preliminari, determinando uno svilimento della natura accusatoria che il codice di rito vigente ha idealmente attribuito al processo, favorendo la scelta di riti alternativi come il patteggiamento o il rito abbreviato che, operando con il consenso dell’imputato, omettono lo svolgimento della fase dibattimentale.
Bovalino una storia tra le sue carte. La biblioteca ritrovata
Antonella Bongarzone
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2023
pagine: 132
Ogni singolo volume della biblioteca “ritrovata” dei canonici Raffaele Antonio e Domenico Antonio Morisciano e dello scienziato Francesco La Cava rappresenta un unicum, un tassello insostituibile di un insieme che testimonia un percorso di riflessione intellettuale. La disamina della raccolta libraria, oltre ad essere dotata di una forte valenza antropologica, consente di ricostruire le pratiche di formazione e di studio dei soggetti possessori. L’indagine condotta analizza e descrive la struttura e le vicende della biblioteca di intellettuali meridionali. I dati emersi evidenziano come la collezione rappresenti lo specchio del percorso culturale ed umano di studiosi, innovatori e tradizionalisti al contempo.
La «proprietà interculturale». Prospettive di studio
Domenico Bilotti
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2023
pagine: 260
La proprietà privata si rivela prima facile forma storica del rapporto giuridicamente qualificato tra le persone e i beni. Nella sua accezione normativa in Europa e nel diritto occidentale, la matrice giudaico-cristiana si perfeziona nella tradizione dottrinale e giurisprudenziale romano-canonica, ma anche in esperienze profondamente diverse gli usi, la religione e le culture evidenziano una sostanziale permeabilità dell’istituito ai valori socialmente condivisi. Se è improprio parlare di una proprietà islamica o ebraica, è innegabile come in ogni sistema giuridico le fonti scritturali rappresentino il vero e proprio formante di una teoria e di una prassi delle relazioni privatistiche intersoggettive. Il volume ripercorre il lungo processo di giustificazione e definizione delle diverse forme di proprietà, dalle tesi che la ancorano al diritto naturale e, nella modernità, alle libertà fondamentali, fino a quelle che ne postulano l’abolizione o ne confinano la disciplina a mere e fungibili scelte regolative di diritto positivo...
Agorà. L'educazione alla cittadinanza tra problemi e prospettive
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2022
pagine: 192
Questo volume raccoglie i contributi di ricerca elaborati da un gruppo di studiosi afferenti a varie università del Paese che si riconoscono nella necessità di (ri)pensare in termini critici e dialogici la nozione di cittadinanza attiva.Attraverso le riflessioni contenute nel volume, si è cercato di sviluppare un’analisi della fenomenologia della contemporaneità che mettesse in primo piano le criticità legate alle dimensioni di violenza e illegalità, alla problematizzazione di misure sociali e giuridiche, alla ridefinizione di obiettivi educativi in funzione di percorsi di sperimentazione e innovazione, alla responsabilizzazione dei cittadini nella costruzione di reti relazionali più coese. Di qui la necessità di esplorare la stratificazione interna dello spazio sociale e urbano della cittadinanza, per poter individuare i fattori che producono il successo o la crisi di alcuni modelli socio-culturali, quali lo spessore di minacce e condizionamenti, l’impatto di interessi economici, l’entità di tensioni politico-legali e, quindi, poter acquisire gli elementi utili per configurare la realtà educativa nel suo volume.
Fede e superstizione nella Calabria post-tridentina. Fonti archivistiche e a stampa
Antonella Bongarzone
Libro: Copertina morbida
editore: Pellegrini
anno edizione: 2020
pagine: 157
La ricerca analizza le procedure adottate a difesa della fides catholica nella Calabria post-tridentina. La prima parte del lavoro propone una disamina del problema attraverso lo studio dei concili provinciali e dei sinodi diocesani celebrati tra il 1564 e il 1597, demandati a dettare norme particolari a corredo delle norme universali in tema di contrasto all'eresia e ai comportamenti assimilati. La seconda parte del lavoro raccoglie una silloge di scritti inediti. Si tratta di trascrizioni di brani, estratti dalle fonti consultate, ritenuti particolarmente significativi.
Leadership, carisma e personalizzazione della politica nelle sinistre europee in età contemporanea
Libro
editore: Pellegrini
anno edizione: 2020
pagine: 286
La leadership, il carisma e la personalizzazione della politica sono stati a lungo considerati un tabù a sinistra per la loro apparente incompatibilità con la dimensione di classe e i principi di uguaglianza tipici, invece, della tradizione progressista e/o rivoluzionaria. Come spiegare allora la comparsa e l’affermarsi di grandi individualità alla guida di movimenti e partiti del movimento operaio europeo dal XIX secolo fino ai giorni nostri? Partendo da un approccio storiografico, i saggi raccolti nel volume tentano di rispondere a questo interrogativo e alla sua dimensione multidisciplinare analizzando alcune delle diverse tipologie e modalità di leadership all’interno di organizzazioni anarchiche, comuniste, socialiste e indipendentiste in Europa, considerando le evoluzioni teoriche e i mutamenti ideologici che ne hanno caratterizzato la storia e concentrandosi sull’affermazione di singole personalità carismatiche trovatesi in alcuni casi a interpretare il ruolo di leader anche al di là delle loro stesse intenzioni.
Estetica e teoria dei generi in Gyorgy Lukacs
Luisa Sampugnaro
Libro
editore: Pellegrini
anno edizione: 2016
pagine: 156
Democrazie e democratizzazioni
Mirko Borrelli
Libro: Libro rilegato
editore: Pellegrini
anno edizione: 2015
pagine: 112
I temi della democrazia e della democratizzazione sono oggi centrali nel dibattito delle scienze politiche e non, già per il fatto che la maggioranza dei regimi politici del mondo non è democratica. La grave crisi economica che a partire dal 2008 ha colpito il mondo occidentale ha, talvolta, attaccato il sistema economico e politico attuale e diffuso un'elevata sfiducia nelle popolazioni, come dimostrato dalla comparsa di numerosi partiti o movimenti di protesta, talvolta populisti e anti-sistema. E, tuttavia, sempre più Stati cercano di avvicinarsi alla democrazia combattendo le dittature. È chiaro che la democrazia, in assenza di alternative migliori, è il regime politico maggiormente auspicabile per l'umanità. La democrazia è, infatti, l'unico regime politico in cui vengono rispettati appieno diritti civili e politici, le libertà di stampa, di associazionismo, di protesta e le libertà economiche, quali, ad esempio, la proprietà privata, la libertà d'impresa e molte altre. Inoltre, gli stati democratici sono di gran lunga quelli in cui vi è un maggiore benessere economico dei cittadini.
Il concetto di flagranza nell'elaborazione dottrinale e giurisprudenziale
Gianfranco Gentile
Libro: Copertina morbida
editore: Pellegrini
anno edizione: 2013
pagine: 56
Nutrilo di latte. Allattamento e dieta mediterranea
Mariarita Perri, Erika Cione, Anna Cordò
Libro
editore: Pellegrini
anno edizione: 2012
pagine: 54
EduCARE. Per una pedagogia dell'antimafia
Giancarlo Costabile
Libro: Copertina morbida
editore: Pellegrini
anno edizione: 2022
pagine: 112
Questo saggio nasce dall'esigenza di documentare le ragioni scientifiche di un percorso laboratoriale svolto all'Università della Calabria negli ultimi otto anni e caratterizzato dall'uso di due parole, pedagogia e antimafia, tenute insieme nel quadro di un'analisi più ampia indirizzata allo studio del tema della riterritorializzazione educativa secondo gli approcci della pedagogia critico-radicale di Paulo Freire e don Lorenzo Milani. Educare all'antimafia significa affermare la necessità democratica di una nuova civilizzazione: abitare cioè in modo consapevolmente critico e attivo i territori, a partire dal Mezzogiorno d'Italia, attraverso una partecipazione dal basso che promuova strategie di inclusione adatte al recupero della coesione sociale e all'esercizio collettivo della cittadinanza responsabile. Lavorare epistemologicamente alla costruzione di una pedagogia dell'antimafia rende possibile sul piano politico-sociale la ricostruzione educativa delle relazioni di prossimità umana, spezzate dalle povertà e dalle disuguaglianze.
Democrazia e potere
Giancarlo Costabile, Flavia Stara
Libro: Libro rilegato
editore: Pellegrini
anno edizione: 2013
pagine: 256
Gli autori dei saggi, raccolti nel volume Democrazia e Potere, si confrontano con le tematiche di etica e dignità, democrazia e cittadinanza globale, in un intreccio di voci critiche e piani storico-culturali che coinvolge Europa e Stati Uniti. La democrazia è un concetto vasto e complesso che supera l'aspetto procedurale, imprescindibile ma privo per sé di contenuti etici. Deve essere sempre posta in riferimento alle persone, alla loro capacità nativa di conoscere la verità e il bene, considerandola espressione, ontologica ed etica, giuridica e storica dei soggetti che ne sono fondamento, soggetto e fine.