Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

People: Storie

Miracoli. Vita e talenti di Edward Bernays, leggendario maestro della propaganda

Miracoli. Vita e talenti di Edward Bernays, leggendario maestro della propaganda

Serena D'Angelo

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2025

pagine: 216

Nonostante la rivista "Life" lo abbia inserito tra i 100 statunitensi più influenti del Novecento, Edward L. Bernays (1891-1995) non è noto al grande pubblico come ci si aspetterebbe. Annoverato tra gli inventori delle pubbliche relazioni, è stato il primo a usare le teorie di Sigmund Freud (suo zio) per manipolare le masse a beneficio delle imprese e dei governi, attraverso strategie attuali ancora oggi: l'utilizzo di voci "esperte" e autorevoli nel campo scientifico, un uso diffuso e consapevole dei media, la strumentalizzazione delle sensibilità emergenti e delle rivendicazioni civili. Dal bacon alle saponette, dal tabacco al colpo di Stato in Guatemala: raccontare la storia di Bernays equivale a raccontare anche un pezzo di storia del capitalismo, delle sue manifestazioni e delle sue evoluzioni, e inevitabilmente finisce per dirci molto delle nostre democrazie, della strada che hanno percorso e della forma che oggi hanno assunto.
16,00

Sono italiano, lo giuro

Sono italiano, lo giuro

Simohamed Kaabour

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2025

pagine: 200

Cosa significa realmente la parola “integrazione”? Cosa significa, per un bambino di dieci anni, lasciare il Marocco per l’Italia? In "Sono italiano, lo giuro" SiMohamed Kaabour racconta come la migrazione sia l’inizio di una trasformazione identitaria, i cui effetti si manifestano nelle prove da affrontare prima e dopo il viaggio, dentro e fuori la scuola. Italiani si nasce o si diventa? La rapida evoluzione della società fa sorgere in molti questa domanda, che inevitabilmente richiama la collettività al proprio dovere civile. Per provare a rispondere, l’autore guarda al proprio percorso di vita, alle proprie scelte, ai sentimenti di appartenenza che si generano dentro ciascuno di noi – stranieri e non –, cittadini di questo Paese.
15,00

Non esistono piccoli antifascisti

Non esistono piccoli antifascisti

Johannes Bückler

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2025

pagine: 264

Perché l’ennesimo libro sulla Resistenza? Perché il 25 aprile di quest’anno ricorre l’ottantesimo anniversario della Liberazione: la giusta occasione per offrire una serie di testimonianze, raccontate in prima persona, che celebrano il coraggio di coloro che hanno lottato e sacrificato la loro vita per la nostra libertà. Le vite contenute in questo nuovo volume dimostrano come l’antifascismo abbia attraversato trasversalmente la società italiana. Donne, giovani, operai, intellettuali, cattolici: a essere coinvolte sono state persone di estrazione sociale, età e genere diversi. Le loro storie raccontano atti di straordinario valore. "Non esistono piccoli antifascisti" è dedicato soprattutto alle nuove generazioni, affinché fiorisca in loro il desiderio di non dimenticare. Mai.
16,00

Memorie di Adriano, fotografo

Memorie di Adriano, fotografo

Adriano Bartoloni

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2025

pagine: 128

Le fotografie di Adriano Bartoloni raccontano la storia del nostro Paese attraverso uno sguardo dal campo. Dalle prime, risalenti agli anni Cinquanta, con le quali si inventò il mestiere, fino ad arrivare alla nascita del gossip. E poi il Vajont, Jacqueline Kennedy e la carbonara a Roma, Walter Chiari ed Enzo Tortora in prigione, i Rolling Stones, Sophia Loren, papa Wojtyla, Alfredino, la morte di Pasolini, il terremoto ad Assisi nel 1997. In questo libro Bartoloni ripercorre la propria vita, alternandola con gli scatti più celebri e intrecciandola con la storia d’Italia.
16,00

Il mio nome è Balbir

Il mio nome è Balbir

Marco Omizzolo, Balbir Singh

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2024

pagine: 144

A soli 80 chilometri da Roma, nell’Agro Pontino, Balbir ha lavorato in condizioni di schiavitù per una retribuzione che variava tra i 50 e 150 euro al mese. Per mangiare rubava il cibo che il padrone italiano, vicino a diversi clan mafiosi, gettava alle sue galline e maiali. Un inferno vissuto in un paese democratico che afferma di essere fondato sul lavoro. Balbir ha però deciso di non rassegnarsi e di ribellarsi, di lottare per la sua e la nostra libertà e dignità, rischiando la vita più volte. Un uomo “in rivolta”, come direbbe Camus, la cui lotta ed esempio sono il più grande antidoto contro ogni forma di razzismo, fascismo, violenza, sfruttamento e schiavismo. Lui è Balbir, un bracciante indiano, e questa è la sua storia.
16,00

Scritti mediterranei

Scritti mediterranei

Andrea Segre

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2024

pagine: 208

Chi ricorda gli inizi delle politiche di respingimento di metà anni Duemila e i loro sviluppi, ritroverà in queste pagine un sollecito. Chi invece non le ricorda potrà esserne sorpreso, perché questo viaggio dura 15 anni e ci porta dritti all’attualità, fino ai centri di detenzione per migranti in Albania, per capire meglio come siamo arrivati fin qui, nel cuore di un’Europa sempre più segnata da nazionalismi e chiusure. Questo libro è un diario o forse un cammino – tutt’ora aperto – che ci riporta indietro e avanti nel tempo, aiutandoci a ricomporre una memoria sommersa. Oltre a quella del nostro Paese, c’è anche quella personale dell’autore, dalla vita quotidiana al cinema: due memorie in realtà intrecciate, stratificate nel tempo e dislocate nello spazio, nelle frontiere, nei volti vecchi e nuovi. Memorie che hanno la funzione di convocarci per ripensare un futuro capace di superare le paure e le violenze da cui siamo oggi soffocati. Perché, tra passato e futuro, per Segre non abbiamo scelta: è l’avvenire che ci appartiene.
16,00

Universo parallelo. Il paradigma del privilegio

Universo parallelo. Il paradigma del privilegio

Nogaye Ndiaye

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2024

pagine: 136

Esiste un'Europa selvaggia, al di là del mare. Un continente immenso, dilaniato da secoli di colonialismo e sfruttamento, da dove ogni anno partono milioni di persone in cerca di fortuna e dove altri accorrono per tentare di aiutare i bambini dalla pelle bianca. Non se la passano bene, questi bambini, abituati a vivere in mezzo alla guerra e alla povertà estrema. Anche se si dice che non abbiano mai freddo. È un mondo al contrario, quello che descrive Nogaye Ndiaye nel suo "Universo parallelo", arricchito dalle illustrazioni di Miriam Panieri. Un universo in cui le vittime del razzismo sono bianche. Un'invenzione, un gioco che ci aiuta a comprendere i meccanismi attraverso i quali agiscono i doppi standard e le discriminazioni. In questo racconto a episodi l'autrice ribalta, con tono ironico, esperienze reali di ordinaria discriminazione per spiegare cosa significhi battersi quotidianamente per l'uguaglianza di tutte e tutti.
15,00

È stato il terremoto. Tra disinformazione e mancata prevenzione

È stato il terremoto. Tra disinformazione e mancata prevenzione

Roberto Guardo, Adriana Scamporrino

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2024

pagine: 184

Il terremoto è un fenomeno naturale inevitabile. La comunicazione che viene fatta nel nostro Paese vincola strettamente l’evento sismico ai danni e alle vittime causati dai crolli delle strutture non a norma. Questo tipo di cronaca catastrofista, priva di contenuti scientifici, fa leva su ansia e paura per fare marketing. In questo panorama di dilagante disinformazione e mancata prevenzione, sentiamo spesso dire «è stato il terremoto» senza chiederci, effettivamente, se il vero terremoto non sia lo Stato. Roberto Guardo s’interroga su un paradosso tutto italiano: se l’Italia è stata pioniera in materia di sismologia dato il suo contesto geodinamico e la sua elevata sismicità, com’è tollerabile che ci sia un’evidente inadeguatezza nel fornire informazioni corrette, nell’applicazione delle nuove tecnologie ingegneristiche in campo edilizio e nella poca lungimiranza nella formazione accademica?
16,00

Franco Basaglia. La libertà è terapeutica

Franco Basaglia. La libertà è terapeutica

Francesco Foti

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2024

pagine: 160

Nel centenario della sua nascita, un libro dedicato alla figura di Franco Basaglia, il medico veneziano che ha liberato i manicomi e riformato la salute mentale in Italia ispirando la legge 180/1978: è stato uno dei più importanti psichiatri del XX secolo. Francesco Foti ripercorre la vita, le idee e le pratiche di uno dei pensatori più moderni e originali dell’Italia del secondo Novecento, anche attraverso le interviste ad alcuni dei protagonisti della grande stagione riformatrice che, tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Novanta, ha immaginato non solo un nuovo approccio alla malattia mentale, ma una più moderna concezione del rapporto tra comunità e individuo e del ruolo decisivo dei diritti sociali e civili nel determinare la salute di tutte e tutti. Perché la libertà, per prima quella dai bisogni, è terapeutica. Prefazione di Massimo Cirri.
15,00

I ghiacciai raccontano

I ghiacciai raccontano

Giovanni Baccolo

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2024

pagine: 216

Siamo abituati a ricevere, al termine dell'estate, tristi notizie che arrivano dal mondo dei ghiacciai. Ritiri, crolli, scomparse. Non c'è da sorprendersi: su una Terra sempre più calda a causa della nostra influenza sul clima, lo spazio destinato ai ghiacciai è inesorabilmente destinato a ridursi. Negli ultimi anni abbiamo imparato a identificarli come vittime iconiche del cambiamento climatico, spesso dimentichiamo però che i ghiacciai sanno fare molto di più che fondere, arretrare e scomparire. Non sono soltanto un affascinante fenomeno che impreziosisce i paesaggi montani: ogni ghiacciaio è un piccolo mondo che comunica con l'ambiente in cui è immerso. Raccontare alcune delle storie custodite al suo interno è il fine di queste pagine. Perché per comprendere la portata dell'epocale cambiamento provocato dal nostro impatto sul clima, è bene conoscere quanto stiamo perdendo, insieme al ghiaccio che fonde.
16,00

Liberlandia. Come l'estrema destra si è presa l'Argentina

Liberlandia. Come l'estrema destra si è presa l'Argentina

Federico Larsen

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2024

pagine: 168

Dalle strade di Buenos Aires, l’anarco-liberismo di Javier Milei lancia una sfida audace, incarnando un fenomeno che va oltre la politica tradizionale. Ma il suo recente arrivo al potere non è un evento isolato: al contrario, è il frutto di un processo radicato nella storia politica e culturale del Paese. In questo saggio di Federico Larsen, l’Argentina emerge come un luogo che sfida le convenzioni, terra di contraddizioni e passioni, e testimone di trasformazioni tumultuose. L’autore esplora gli eventi e le dinamiche che hanno condotto all’ascesa di Milei e del suo movimento “libertario”, offrendo un punto di vista sul presente attraverso il racconto del passato, dalle migrazioni alle crisi economiche, dalle dittature alle forme di militanza contemporanee. Un viaggio nel cuore e nell’anima di un Paese che, nel bene e nel male, continua a sorprendere e a ispirare.
16,00

Cose che mi hanno salvato la vita

Cose che mi hanno salvato la vita

Wanda Marra

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2024

pagine: 152

La scrittura e la ricerca della Storia e delle storie come Rovello supremo e invincibile, il giornalismo come chiave per interagire con la realtà, i libri come meta-racconto e contemporaneamente vita parallela: una serie di incontri, reali o virtuali, comunque romanzati, attraverso i quali si narrano alcuni momenti di questo presente in evoluzione e di un immaginario in movimento. Si tratta, dunque, di un libro a metà tra "autofiction" e reportage giornalistico, riflessione personale e invenzione narrativa, scritto a tratti come un romanzo, un sogno, la scena di un film, a tratti come un racconto autobiografico, a tratti come un reportage, con i piani che si intersecano continuamente tra di loro. E un movimento incessante tra dentro e fuori, ricordi personali e vicende collettive. Su tutte una storia portante, che attraversa il racconto, dall'inizio alla fine: quella di un'adolescente in un carcere minorile, uno specchio e un alter ego.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.