Persephone: Elba sconosciuta
Un mondo di nuvole. 4ª edizione. Otto scuole italiane in rete
Libro
editore: Persephone
anno edizione: 2022
pagine: 638
Il presente volume è il risultato della quarta edizione del progetto editoriale “Un Mondo di Nuvole”, un’opportunità per i giovani studenti delle scuole secondarie di primo grado di fare insieme un primo passo nel mondo dei grandi, attraverso il poliedrico gioco dell’arte. Il progetto, che nasce nel 2018 dalla collaborazione tra l'Istituto Comprensivo "G. Giusti" di Campo nell'Elba con la casa editrice elbana Persephone Edizioni, prosegue grazie all’entusiasmo di studenti e docenti, allargando ogni anno i suoi orizzonti. All’edizione dell’anno scolastico 2021\22 hanno partecipato otto scuole: l’Istituto Comprensivo “G. Giusti” di Marina di Campo (LI), l’Istituto Comprensivo “S. Pertini” di Portoferraio (LI), l’Istituto Comprensivo “G. Carducci” di Porto Azzurro (LI), l’Istituto Comprensivo “G. Puccini” di Parma, l’Istituto Comprensivo “Valtenesi" di Manerba sul Garda (sede di Padenghe, BS), l’Istituto Comprensivo “Don S. Casadio” di Cotignola (RA), Istituto Comprensivo 10, Scuola Secondaria di Primo Grado “Ottone Calderari” di Vicenza e l’Istituto Comprensivo “E. Falcetti” di Paduli (sede di Apice, BN).
Frantumi
Girolama Cuffaro Ferruzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Persephone
anno edizione: 2022
pagine: 190
Le poesie di «Frantumi», composte all'Elba tra gli anni Ottanta e Novanta, sono state apprezzate da illustri scrittori contemporanei come Roberto Pazzi ed Ernesto Ferrero; quest'ultimo vi ha notato «una sorta di remake autobiografico, che privilegia immagini, situazioni, paesaggi di classica compostezza, caricati di una forte componente simbolica. Sono dei flash rappresentativi volutamente fissi nell'immobilità delle loro superfici, un qualcosa che assomiglia al bassorilievo, siano essi il conforto che viene dalla contemplazione di paesaggi sentiti come familiari o fraterni, o i teneri medaglioni dedicati ai figli».
La fortezza di Longone. Dall'«Estado de los Reales Presidios» alla «Cayenna del Mediterraneo» 1604-1890
Fabrizio Grazioso
Libro: Libro in brossura
editore: Persephone
anno edizione: 2021
pagine: 102
L'imponente complesso militare a cui è dedicato questo saggio venne costruito sulle coste orientali dell'isola d'Elba per volontà di Filippo III, Re di Spagna, agli inizi del XVII Secolo, al fine di potenziare il sistema difensivo costiero dello «Stato dei Presidi» e monitorare i traffici nell'Alto Tirreno. Una Fortezza bastionata, una vera e propria cittadella capace di ospitare più di 2.000 soldati...
Rimeinpentola. Raccolta in rima di ricette, ricordi e storie di cucina dell'Isola d'Elba condite con la raffinata ironia di un grande Chef
Alvaro Claudi
Libro: Libro in brossura
editore: Persephone
anno edizione: 2021
pagine: 170
«Mi ha commosso scorgere nella lettura di "Rimeinpentola" di Alvaro Claudi, la radice che lo ha formato e gli ha trasmesso quei valori di autenticità ed onestà che costituiscono le fondamenta di ogni essere umano che si rispetti. Ritrovo, nelle sue descrizioni in rima, gli insegnamenti del padre che gli ha passato quel testimone che Alvaro offre a noi in queste "ricette in poesia" che non sono solo suggerimenti di arte culinaria, ma frammenti di una narrazione che ci racconta tutti come popolo. Di pagina in pagina, Alvaro ripercorre la nostra Storia, le nostre tradizioni, le arti e i mestieri perduti o in pericolo di vita, i sapori che ci hanno accompagnato.» (dall'Introduzione di Elisa Savi Ovadia)
Mario Palmieri e l'isola d'Elba
Giampiero Palmieri
Libro: Libro in brossura
editore: Persephone
anno edizione: 2021
pagine: 346
La storia della breve vita di Mario Palmieri (1933-1990), ricostruita dal figlio, Giampiero, attraverso documenti, immagini e testimonianze. Vicende familiari, partecipazione alla vita politica, attività nelle istituzioni e, sullo sfondo, la trasformazione di un'isola e dei suoi abitanti, dagli anni '30 alla fine del Secolo scorso, dall'economia agricola e industriale al turismo.
Il regalo di un enigma. Sciarada Elbana
Paolo Scardigli
Libro: Libro in brossura
editore: Persephone
anno edizione: 2021
pagine: 244
Due amici, Santiago e Saverio che si ritrovano con una seconda vita da re-immaginare, l'uno dopo un divorzio e l'altro dopo una deriva assoluta: un disastro lavorativo, sociale, famigliare, reso più drammatico dall'insorgere, nello stesso tempo, di una malattia invalidante che lo costringerà sulla sedia a rotelle. L'isola d'Elba come luogo dove ricostruirsi, luogo d'infanzia e luogo dell'anima. Strane coincidenze, un ritrovamento misterioso nella soffitta della nuova casa dove si sono trasferiti situata sotto le possenti mura della Fortezza medicea di Forte Falcone a Portoferraio e un rompicapo da risolvere. Questi gli ingredienti del libro che celebra la forza dell'amicizia, dei valori e della capacità di riscatto anche quando tutto sembra crollare... L'isola è il centro operativo e fa da sfondo a tutti gli eventi.
L'insigne Arciconfraternita del SS. Sacramento di Portoferraio. Dalla fondazione ad oggi (sec. XVI -XXI)
Mario Forti, Marisa Sardi
Libro: Libro in brossura
editore: Persephone
anno edizione: 2021
pagine: 82
Questo studio prende in considerazione i quasi cinque secoli di vita dell'attuale Insigne Arciconfraternita del SS.mo Sacramento, così come risulta dalle varie fonti presenti nell'archivio della stessa istituzione e da testimonianze raccolte, che ci hanno permesso di ricostruire le vicende più significative dalle origini fino ad oggi e di delineare i tratti distintivi della pia associazione ed i suoi ideali ispiratori. Nata nel secolo XVI con il nome di Corpus Domini e per volontà del Duca Cosimo I de' Medici, è sopravvissuta ai Medici, ai Lorena, ai Francesi, a Napoleone, ai Savoia, alla costituzione della Repubblica italiana giungendo fino ad oggi.
Un mondo di nuvole. 3ª edizione. Gli anni del terrore
Libro: Libro in brossura
editore: Persephone
anno edizione: 2021
pagine: 516
«Un mondo di nuvole” è un artefatto di grande qualità. Ci piace utilizzare queste due parole: artefatto e qualità. Due termini molto importanti nella scuola da sempre ed oggi in modo particolare. “Fatto ad arte”: un oggetto che è frutto di un lavoro artigianale, creativo, pensato e curato in ogni suo aspetto. Dal 2014 Indire, con il Movimento Avanguardie Educative, cerca di intercettare nelle scuole italiane quelle pratiche di innovazione che possano contribuire a migliorare la scuola, allontanandosi da metodologie datate e da un modello trasmissivo che poco spazio lascia alla creatività degli studenti. In questa ricerca tra le scuole italiane, ci siamo imbattuti in questa esperienza portata avanti da una scuola, l'IC Giusti di Marina di Campo, e poi accolta dall'IC Pertini di Portoferraio, dall'IC Puccini di Parma, dall'IC Valtenesi di Manerba del Garda e dall'IC Sergio Marchionne di Amatrice. Ci è sembrata un'esperienza significativa, anche per questa sua capacità di allargarsi, di contagiare che sta mettendo in atto». (Indire) Età di lettura: da 9 anni.
Capo Sant'Andrea
Silvestre Ferruzzi, Muzio Murzi
Libro: Libro in brossura
editore: Persephone
anno edizione: 2021
pagine: 112
"La Punta di Sant'Andrea è una magnifica scogliera che il mare procelloso sormontandola ricuopre in gran parte, donde ne venne quella forma tanto fantastica che la distingue" (Igino Cocchi, 1871). Un piccolo territorio elbano e la sua ricca storia corredata da immagini, racconti, testimonianze.
Cavoli
Silvestre Ferruzzi, Fausto Carpinacci
Libro: Libro in brossura
editore: Persephone
anno edizione: 2021
pagine: 76
Cavoli è una tra le più belle località dell'isola d'Elba, sormontata da "cote" di granito tra il verde delle "mortelle" e degli "èrbitri", antiche cave di pietra con colonne nascoste tra i cespugli, il falco che sibila in picchiata...
Oro rosso oro bianco
Marisa Sardi
Libro: Libro in brossura
editore: Persephone
anno edizione: 2021
pagine: 92
Un piccolo saggio dedicato al Mediterraneo e a due suoi tesori: il corallo e il sale. Il sale, alimento indispensabile per la vita umana, per primo fu portato da Nasso ad oriente o da Ibiza ad occidente, seguito dal grano e dal vino. I suoi molteplici impieghi resero il prodotto plebeo e comune tanto ricercato e desiderato da diventare, nelle mani dei governanti, fonte di potenza e di benefici per il fisco, il cosiddetto "oro bianco". Il Mediterraneo infatti, sebbene piccolo, tuttavia è un mare ricco di biodiversità, tanto da ospitare il 7,5 per cento di tutte le specie marine del pianeta. Un mare pieno di meraviglie. Tra queste il primato spetta al corallo rosso, detto anche nobile, che vive solo nelle sue acque. Per millenni l'uomo l'ha considerato con una sorta di religioso o superstizioso affetto e l'ha impiegato per uso apotropaico, cioè per tener lontane le sciagure e scongiurare influenze nefaste, come medicamento, come portatore di fertilità, come afrodisiaco. Proprio per questo eccessivo utilizzo è quindi diventato merce rara e pregiatissima, per così dire "oro rosso".
Di lotta d'amore e altre storie
Vincenzo Lerario
Libro: Libro in brossura
editore: Persephone
anno edizione: 2020
pagine: 76
Il titolo del libro è esplicativo: Di Lotta, d’Amore e altre storie. È come se Vincenzo dividesse i suoi pensieri in tre sezioni: in “Di Lotta” affronta tematiche sociali, a cui Vincenzo dice di aver partecipato... perdendo. “D’Amore” perché parla dell‟amore, in tutte le sue forme e sfaccettature, perché l’amore non è solo tra uomo e donna, non è solo quello carnale e legato ad un sentimento, l’amore è inteso in maniera aulica, come a sublimare un’emozione profonda che accompagna non solo un momento vissuto, ma che resta come cicatrice nel cuore. “…e altre storie” sono i ricordi, le persone, i luoghi del cuore, quelli che per lui hanno significato molto. Vincenzo è un paroliere gentiluomo perché addolcisce i concetti dando profondità alle sue parole. Si avvale di una licenza poetica che gli permette di tradurre in rima uno stato d’animo, un pensiero, un’emozione[…]. (Tratto dall'introduzione di Paola Errico).