Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Persephone: Elba sconosciuta

Gli inizi del turismo lungo la costa nord di portoferraio

Gli inizi del turismo lungo la costa nord di portoferraio

Marisa Sardi

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2025

pagine: 88

«L'amore per il natio loco mi ha portata ad occuparmi dei cambiamenti epocali della costa Nord del Comune di Portoferraio avvenuti dopo il 1950, anno in cui le località di Scaglieri, Forno, Biodola e Capannone con Acquaviva, Viticcio ed Enfola passarono dal comune di Marciana a quello di Portoferraio. Fu proprio negli anni '50 e '60 che a una economia essenzialmente agricola, sviluppata piano piano e con molta fatica, si affiancò un primo sviluppo turistico che in pochi decenni ha finito per prevalere sull'agricoltura e diventare l'unica fonte di lavoro e di ricchezza per tutta la zona.» (l'autrice)
15,00

Sacre solitudini. Il Santuario della Madonna di Monserrato all'Isola d'Elba: un itinerario storico-antropologico (1606-2025)

Sacre solitudini. Il Santuario della Madonna di Monserrato all'Isola d'Elba: un itinerario storico-antropologico (1606-2025)

Fabrizio Grazioso

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2025

pagine: 164

Dedicato a Monserrato, rifugio per l’uomo, palestra per lo spirito. Incastonato nel diaspro e cinto da polle sorgive. Che celebra la ‘sua’ Signora Nera ogni otto settembre, questo saggio, oltre ad una minuziosa analisi storico-religiosa ricavata da documenti d'archivio, ci propone in parallelo una chiave di lettura più antropologica, riportando dunque voci di un passato neanche troppo lontano e tradizioni che hanno percorso secoli e plasmato il modo di vivere e agire della comunità longonese. Là dove il vento fischia forte e il giorno scompare prima l'uomo può continuare la sua battaglia per 'abitare secum', addirittura per una dolce convivialità, pratiche rese feconde dalle 'sacre solitudini' di Monserrato, un 'deserto' tutto da (ri)scoprire.
18,00

Il venditore di cammelle

Il venditore di cammelle

Giuseppe Silvestri

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2025

pagine: 164

Un giallo ambientato all'Isola d'Elba. Il commissario Mazzanti, in vacanza, si ritrova suo malgrado al centro di un enigma da risolvere. "Procedeva lungo un sentiero accidentato, guardando le colline dell’isola d’Elba, e mentre il profumo del mare si confondeva con quello proveniente dai pini, scopriva il suo percorso simile a un’esplorazione in terre selvagge fra rovi e terreni rocciosi, esattamente come quello fra gli avvenimenti misteriosi che lo sovrastavano, e dei quali doveva scoprire il senso".
16,00

Historia minor. Storie minime dell'Elba occidentale

Historia minor. Storie minime dell'Elba occidentale

Silvestre Ferruzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2025

pagine: 200

Fatti, credenze e particolarità legati a quel prezioso microcosmo storico e ambientale rappresentato dai territori dell'Elba occidentale. Una "summa" di esperienze umane che, attraverso queste poche righe, potranno continuare a esistere nella memoria di chi non le ha potute vivere.
13,00

Lo sbarco della vergogna. Nome in codice operazione Brassard. 17 giugno 1944. L'occupazione e la tentata annessione dell'Elba

Lo sbarco della vergogna. Nome in codice operazione Brassard. 17 giugno 1944. L'occupazione e la tentata annessione dell'Elba

Mario Ferrari, Ruggero Elia Felli

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2025

pagine: 238

Fase finale della Seconda Guerra Mondiale in Italia, 8 settembre 1943 alle 19:30 Badoglio annuncia l’armistizio. I tedeschi in ritirata occupano il 17 settembre 1943 l’isola l’Elba, considerata strategica, vi rimarranno 286 giorni. Intanto gli Alleati erano sbarcati da sei giorni a Salerno (11 settembre 1943) e stavano consolidando “la testa di ponte”. Liberata tra settembre e ottobre del 1943 la Corsica dai fascisti italiani e dai nazisti, nel mese di novembre i francesi iniziano a pensare all’Elba come eventuale obiettivo. Il 17 giugno il CEF, (Corps Expéditionnaire Français), il Corpo di spedizione francese in Italia, che è costituito da truppe di colore di origine marocchina e senegalese, proveniente dalla Corsica sbarca tra le 03:00 e le 06:00 del mattino sulla spiaggia di Fonza all’isola d’Elba. Queste stesse truppe dapprima mandate al macello, secondo una consuetudine strategica adottata dai francesi in guerra, una volta consolidata la loro presenza sull’isola, dopo aver scacciato i tedeschi, cominciano a vessare la popolazione civile con efferati atti di violenza commettendo omicidi, stupri e rapine...
25,00

Isola d'Elba. Spiaggia di Procchio. 14 ottobre1943. Quattordici morti e nessun colpevole!

Isola d'Elba. Spiaggia di Procchio. 14 ottobre1943. Quattordici morti e nessun colpevole!

Mario Ferrari, Ruggero Elia Felli

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2024

pagine: 80

Questo libro cerca di ricostruire la dinamica e le motivazioni che nel 1943 portarono alla fucilazione sulla spiaggia di Procchio di 14 detenuti feriti provenienti dal carcere di Pianosa, e che avrebbero dovuto essere trasferiti a Portolongone. Si legge che il Carcere di Pianosa era diretto da un personaggio che pareva essere alquanto impulsivo e incline alla violenza piuttosto che dotato dell’equilibrio indispensabile per la corretta gestione di un luogo di espiazione, di privazioni e sofferenze certamente superiori a quelli a cui era già sottoposta la popolazione civile in tempo di guerra. Condizioni esasperanti tanto da far temere una rivolta collettiva dei detenuti. E fu quando tale sospetto parve fondato, che il Direttore fece colpire selvaggiamente i responsabili della possibile rivolta procurando la morte di alcuni detenuti e il ferimento di altri. I 14 feriti che partirono in qualche modo speranzosi per Portolongone, furono fucilati dai Tedeschi a Procchio.
12,00

L'inganno dell'Aquila. Negres deportés à Portoferraio

L'inganno dell'Aquila. Negres deportés à Portoferraio

Isabella Zolfino

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2023

pagine: 138

"Tutto è iniziato quando ho scoperto che Jean Louis Annecy, un appartenente alla Loggia massonica Les amis de l’Honneur Français fondata a Portoferraio nel 1803, proveniva da Santo Domingo ed era un uomo di colore. Che ci poteva mai fare un ex Rappresentante del Popolo e Membro del Consiglio degli Anziani a Parigi in una piccola isola dell’Arcipelago toscano così lontana dai Caraibi? Quale intrigante mistero poteva esserci sotto? Un’accurata e meticolosa ricerca archivistica durata diversi anni mi ha portato a scoprire una sconvolgente realtà: l’Elba, durante il periodo del Consolato di Napoleone, era stata luogo di deportazione per ventiquattro seguaci di Toussaint Louverture, il Nero ribelle che aveva combattuto la Francia nella Rivoluzione di Santo Domingo." (Isabella Zolfino)
16,00

Ritratti elbani-Elbaner porträts. Ediz. italiana e tedesca

Ritratti elbani-Elbaner porträts. Ediz. italiana e tedesca

Dieter Allers

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2023

pagine: 168

In questa Opera vengono presentati sei ritratti di italiani: elbani di nascita, origine e ‘stranieri-residenti’, tutti accomunati dalla stessa passione per questa magnifica isola. Alcuni di essi erano già presenti nel precedente libro dell’Autore dal titolo “Incontri elbani”, pubblicato nel 2004 da Gianni Iuculano Editore Così, dopo quasi venti anni, alcuni di questi personaggi vengono ulteriormente caratterizzati da Dieter Allers in veri e propri racconti a loro dedicati. Le fotografie di Gabriello Salvi rivelano il passato di Capoliveri che orgogliosamente rimane ‘Caput Liberum’.
18,00

La favola vera

La favola vera

Paolo del Bruno

Libro: Copertina morbida

editore: Persephone

anno edizione: 2023

pagine: 120

Attraverso il Genere narrativo della fiaba l'Autore fa vivere a quattro personaggi l'impresa fantastica volta al superamento di ardue prove sul percorso della Gande Traversata Elbana e in questo modo può parlarci della sua ricerca di una vita, quella sul complesso dei caprili elbani. "La favola vera" è anche un progetto fotografico, un fotoromanzo contemporaneo. Le immagini seguono sapientemente il percorso narrativo e lo completano.
16,00

Aethalia. L'isola dai mille fuochi. Gli incendi. Nascita e sviluppo del servizio antincendio all'Isola d'Elba

Aethalia. L'isola dai mille fuochi. Gli incendi. Nascita e sviluppo del servizio antincendio all'Isola d'Elba

Mario Ferrari, Domenico Giove

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2022

pagine: 226

Un vero dossier giornalistico volto ad indagare il fenomeno degli incendi boschivi all'isola d'Elba. "Gli Autori ci accompagnano per esperienza personale attraverso la storia elbana della costituzione del Demanio Forestale, i compiti che furono dell’organizzazione del Corpo Forestale dello Stato sull’isola, il delinearsi delle strutture organizzative della Regione Toscana e la spinta potente sul fronte organizzativo del contrasto agli incendi boschivi con la nascita della Comunità Montana". (Col. Giovanni Quilghini)
22,00

Il sentiero della mortella. Tra etnobotanica e folklore

Il sentiero della mortella. Tra etnobotanica e folklore

Marisa Sardi

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2022

pagine: 74

Un sentiero che collega all'isola d'Elba due località non lontano da Portoferraio, Viticcio e Forno. Il sentiero è caratterizzato da un'agevole percorribilità, dalla presenza di un bel panorama, da una vegetazione arborea, arbustiva e cespugliosa. Le zone circostanti mostrano i segni di una antropizzazione secolare. Al luogo denominato "Buca Grande" sono legate delle leggende, tramandate oralmente che si riferiscono ad eventi storici realmente accaduti, abbelliti da un folklore tipicamente mediterraneo.
13,00

Quelle ragazze del '62. Il diario di viaggio di Giuliana e Sandra con la mitica Fiat 600 nell'Europa degli anni Sessanta del '900

Quelle ragazze del '62. Il diario di viaggio di Giuliana e Sandra con la mitica Fiat 600 nell'Europa degli anni Sessanta del '900

Danilo Alessi

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2022

pagine: 126

"Due ragazze, in "600", decidono di avventurarsi da sole in un viaggio senza meta e limiti di tempo in lungo e largo per l'Europa. E di scrivere un diario a quattro mani, una specie di "diario di bordo", dove ogni giorno riportare le loro sensazioni, origini, storie e leggende dei luoghi visitati, incontri più o meno stravaganti, interessanti e talvolta stupefacenti scoperte. Un diario rimasto nel cassetto e riportato alla luce sessant'anni dopo per farne un progetto editoriale ibrido. Era il 1962 ed era un'altra Europa e anche altri "tempi" per quelle ragazze quando ancora le gonne si portavano sotto i ginocchi."(l'autore)
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.