Persephone: Elba sconosciuta
L'altra riva del mare
Danilo Alessi
Libro: Copertina morbida
editore: Persephone
anno edizione: 2020
pagine: 312
«Ne, L'altra riva del mare, i personaggi sono Nilo (l'alter ego di Danilo) e Mimosa, una giovane e bella fotoreporter divenuta una delle più ricercate inviate nelle zone di guerra [...] Una storia iniziata anni prima e interrottasi per cinque anni. [...]I due, Nilo e Mimosa, in quella estate del 2013 per un paio di settimane, si ritrovano, si parlano, si esplorano, si confessano, si annusano, si toccano, fanno l'amore», diventano consapevoli di un nuovo modo di stare insieme, imparano che la realtà è più vicina ai toni crepuscolari che a netti contrasti di luce. L'Autore, con l'espediente letterario del continuo rimando dialettico tra i due personaggi principali, già iniziato ne La fatica della politica, ci chiarisce quello che è il suo sentire, la sua visione stessa dell'amore, un amore che a partire dall'eros deve avere, per poter funzionare, il sostegno dell'intelletto (un riconoscimento reciproco di intelligenza) e il totale rispetto per l'altro. Nelle lunghe conversazioni fra i due, ecco, emergere quesiti e riflessioni legati ad avvenimenti politici lontani nel tempo o appartenenti alla Storia recente.
Ofelia. Un'elbana alla corte dei Windsor
Maria Gisella Catuogno
Libro: Libro in brossura
editore: Persephone
anno edizione: 2020
pagine: 520
Una storia moderna che ha gli ingredienti di una fiaba: una ragazza che sogna di spiccare il volo dalla sua piccola isola e di girare il mondo; un re che rinuncia al trono per amore; una donna affascinante e chiacchierata capace di suscitare passioni opposte; un esilio, seppure dorato; un castello ai margini di un bosco meraviglioso; i destini della ragazza, Ofelia Baleni, e della donna, Wallis Simpson, che si intrecciano indissolubilmente. E, sullo sfondo, prima l’Isola d’Elba, poi Parigi, nel mezzo Francia, Inghilterra, Spagna, Bahamas, New York, mentre il filo della storia si dipana dalla Seconda guerra mondiale, alla ricostruzione; dai mitici anni Sessanta agli Ottanta, e tanti personaggi, umili o regali, grandiosi o meschini, oscuri o famosi, legano in profondità o in superficie le loro esistenze a quelle delle due principali creature femminili rappresentate.
Edificazione religiosa dell'Elba occidentale
Paolo Ferruzzi, Silvestre Ferruzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Persephone
anno edizione: 2020
pagine: 190
84 schede di edifici religiosi dell'Elba occidentale elencati per territorio comunale (Marciana, Marciana marina e Campo nell'Elba) con geolocalizzazioni, datazioni, riferimenti storici e stilistici. Seguono sei appendici tematiche, corrispondenti a contributi letterari e progettuali relativi al prezioso e troppo spesso dimenticato patrimonio elbano di chiesette, oratori, 'maesta' e 'tabernacoli'. Un'opera che costituisce il primo nucleo di una catalogazione che dal Medioevo arriva al XIX secolo.
San Piero nel censimento del 1841
Fausto Carpinacci
Libro: Libro in brossura
editore: Persephone
anno edizione: 2020
pagine: 80
Questo studio condotto da Fausto Carpinacci, nato da una considerazione storica sul censimento effettuato dal Granducato di Toscana nel 1841, illustra un genuino spaccato del paese elbano di San Piero durante la prima metà del secolo decimonono. L'autore illustra così quel mondo da lui tanto amato ripercorrendone antichi tracciati rurali come la Via del Piano e la Strada di Cote Pinzuta, accennando alla viticoltura e all’estrazione del granito, rispolverando gli antichi registri parrocchiali e gli statuti della Confraternita della Natività di Maria.
Rio Castello. Storie di cucina e di cantina. I racconti del Nottolo
Marco Specos
Libro: Libro in brossura
editore: Persephone
anno edizione: 2020
pagine: 128
Impostato come un quaderno di appunti, un carnet de route corredato da schizzi a matita di piccoli spazi, di fontane, chiese, scorci, l'autore ci parla dei piatti tipici del suo paese ma anche di storie e di aneddoti, facendo emergere lo spirito antico e semplice del luogo.
I Medici a Portoferraio 1548-1737
Marisa Sardi
Libro: Libro in brossura
editore: Persephone
anno edizione: 2020
pagine: 128
La storia di Portoferraio è indissolubilmente legata al nome di una famiglia: i Medici, signori di Firenze. In questa opera sono presentate le notizie biografiche, comprensive di quelle relative all'Elba, dei sette granduchi della dinastia, da Cosimo I fino a Gian Gastone. Il fondatore della città fortificata di Cosmopolis-Portoferraio trasformò un luogo divenuto da secoli «tutto salvatico e rozzo» in «un sito tanto gagliardo che più non si può dir».
Terra del granito. Storia della lavorazione del granito all'isola d'Elba
Fausto Carpinacci
Libro: Libro in brossura
editore: Persephone
anno edizione: 2019
pagine: 130
«Di questo granito bigio è dotata la Italia in molte parti, ma le maggiori saldezze che si trovino sono nell'isola dell'Elba, dove i romani tennero di continuo huomini a cavare infinito numero di questa pietra.» (Giorgio Vasari, 1568)
Provvista di Azzurro
Gabriella Campini
Libro: Libro in brossura
editore: Persephone
anno edizione: 2019
pagine: 80
Poesie intime, riflessioni profonde che nascono da l'osservazione dei piani interni del proprio essere: il vissuto, le emozioni provate. Una visione intima ed ironica della vita, lo sguardo dell'Autrice, infatti, spazia ed analizza 'frames' della propria storia personale, immagini racchiuse nella cornice del ricordo: scene di vita matrimoniale, la raccolta di lumache, l'amore, una guarigione ed infine ancora riquadri dedicati all'isola, la sua isola, l'Elba.
Formazioni rocciose dell'Elba occidentale
Silvestre Ferruzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Persephone
anno edizione: 2019
pagine: 152
Cote, tozze, lisce e pinzaloni. Con questi nomi, che conservano l’asprezza dei monti elbani occidentali, venivano e vengono ancora chiamate le bizzarre formazioni granodioritiche che costellano ogni vallata, ogni cresta del Monte Capanne. Furono presenze rassicuranti per gli uomini di ogni tempo, che le usarono probabilmente come segnali per la divinità e poi, molto più avanti, come prosaici segnacoli naturali per delimitare il pascolo delle capre. E ci aspettano ancora, lassù dove volteggiano i falchi, con il loro bagaglio millenario di emozioni.
Un mondo di nuvole. Racconti, favole, miti e poesie degli alunni dell'isola d'Elba
Libro: Libro in brossura
editore: Persephone
anno edizione: 2019
pagine: 262
La fantasia creativa degli alunni dell'Istituto G.Giusti di Marina di Campo prende forma nei tratti d'ichiostro che tingono i racconti, le favole, i miti e le poesie composte durante l'anno scolastico in aula, nei laboratori di scrittura o nella cameretta di casa. Questo libro è un viaggio che insegue immaginazioni e dialoghi liberatisi tra alunni, vecchi autori e docenti. La forza della parola di senso che grazie a una pratica cosciente di scrittura creativa dà vita ad altra arte, a nuove, vitali parole piene, a loro volta, di essenza. Età di lettura: da 7 anni.
Cosmopoli: la città ideale. Sguardi contemporanei sulle architetture della Portoferraio medicea
Marcello D'Arco, Andrea Lunghi, Francesca Groppelli
Libro: Libro in brossura
editore: Persephone
anno edizione: 2019
pagine: 82
Catalogo dell'esposizione legato al contesto delle celebrazioni per il Cinquecentesimo Anniversario della nascita di Cosimo I de' Medici.Gli artisti D'Arco e Lunghi hanno lavorato sulla percezione estetica e conseguente elaborazione artistica del complesso architettonico della città fortificata di Cosimo, odiena Portoferraio. Groppelli, invece, ha indagato sul dodecaedro, solido geometrico caro ai matematici e filosofi del Rinascimento.
Il duca Cosimo I de' Medici e la fondazione di Cosmopoli
Marisa Sardi
Libro: Libro in brossura
editore: Persephone
anno edizione: 2019
pagine: 76
Per la prima volta un racconto storico per ragazzi ambientato nella Portoferraio rinascimentale. Tratta del rapporto di amicizia tra il Duca e un giovane del luogo di nome Giovanni. Età di lettura: da 12 anni.