Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Polistampa: Sagittaria. Opera

Nel cerchio della rete

Nel cerchio della rete

Innocenza Scerrotta Samà

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2009

pagine: 64

"Rispetto ad altre sue opere precedenti, l'interrogarsi sulla natura dell'uomo e della sua vita è qui risolto in metafore di forte spessore e la domanda non si limita a porsi come discrimine rispetto a ciò che non convince o spaurisce o angoscia ma si fa sostanza stessa della soluzione del problema stesso. Le domande restano tali ma le risposte possibili si moltiplicano e si diffondono nell'intero arco della prospettiva lirica che innescano e motivano. Ancora farfalle, dunque, ma in un contesto diverso da quello che le considera una pura forma soggetta al volere del Fato o un gioco in balia del Tempo. Nella poesia di Scerrotta Samà, invece, il destino non è fatto di elementi imperscrutabili o misteriosamente atteggiati in minacce non sempre comprensibili - è fatto delle interrelazioni profonde tra passato e futuro, delle intersezioni tra ciò che è accaduto oggi e ciò che potrà succedere in un momento ancora a venire e le cui conseguenze diventeranno palesi solo quando saranno rivelate nella loro dimensione più ampie" (Giuseppe Panella).
8,00

Nelle tue mani

Nelle tue mani

Clara Nistri

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2008

pagine: 112

Il volume raccoglie una produzione poetica di Clara Nistri che è allo stesso tempo matura, scabra e semplice. È la storia schiva e schietta di una donna che si cerca e si confronta con se stessa, col proprio destino, segnata da dolore e da solitudine, non sopraffatta tuttavia dalla disperazione né dal senso di colpa ma rimasta aperta al senso di una fede scarna e intensa. Essa ricerca nell'intrico degli eventi un senso che raduni i lacerti del suo vissuto e possa farli confluire in una esperienza che li inveri. L'approdo ultimo è semplicemente mistico: la consegna di sé a Dio. 'Per amore', pudica nota posta al termine di un cammino anche doloroso ma non vano. Tutto espresso con un linguaggio essenziale, terso e appropriato, teso al più schietto candore che fa coincidere parola e cosa. Clara Nistri dice sé e il mistero al quale perviene senza smarrire il suo essere donna e il suo vissuto sapendo che "di stagione in stagione/tutto è frutto".
10,00

Nel segno della luna

Nel segno della luna

Leonora Leonori Cecina

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2007

pagine: 80

Attraverso le pagine di questo volume (organizzato nelle sezioni Luna crescente, Luna piena, Luna calante, Luna nuova), Leonora Leonori Cecina si pone davanti allo specchio per ritrovare le proprie connotazioni profonde decisive nel "segno della luna" che, per tradizione, è sinonimo metamorfico di donna. Proprio come Diana, muove nei suoi territori chiaroscurali evocandone gli angoli di memoria e illuminandone il definirsi fra finito e infinito in sintonia con un discorso sulla notte che l'autrice svolge fino dai suoi esordi. La tecnica rappresentativa usata è quella dell'affioramento di ciò che Mario Luzi ha chiamato per lei "l'elargizione naturale". In questa difficile operazione, anche la dinamica dei versi, che al fondo muove dal settenario e dall'endecasillabo, evita svolgimenti melodici e si interrompe al momento giusto per lasciare spazio alla riflessione, acuta o amara, vergata con tratti da cartiglio sibillino, tanto più in un'opera come questa, dove la notte (il nero) fa da sfondo all'esercizio conoscitivo dell'autrice, che Stefano Lanuzza, nella prefazione, col suo acume critico, ha individuato come "luna bianca", cioè capace di generare "magia" positiva. Insomma, "nel segno della luna" la luziana "elargizione" è divenuta messe e la copiosità metaforica si è trasformata in poemetto identitario di scandita evidenza.
8,00

Tempo spaginato. Chi-asmo

Tempo spaginato. Chi-asmo

Antonino Contiliano

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2007

pagine: 96

Il Tempo spaginato di Contiliano è il nostro. Spaginato come un fascicolo caduto a terra o sollevato dal vento, i cui fogli si siano irrimediabilmente mescolati. È il tempo frenetico e confuso della post-modernità, in cui la profondità storica sembra essersi definitivamente appiattita in una sorta di eterno presente. La poesia di Contiliano si ribella a questo tempo con le armi dell'utopia. Le parole vengono reinventate attraverso un dettato poetico che le "mastica" per strapparle alla banalità, per scavarle in tutto il loro potenziale. Utopia come impulso alla libertà, accusa ai luoghi comuni, in particolare quelli della propaganda di guerra. Poesia pacifista ma di conflitto, nella sua "guerra alla guerra", per avvicinarsi di nuovo al livello umano imprescindibile, quello elementare e comune. Da allegoria della crisi lo "spaginamento" diventa allora simbolo positivo, caos vitale e liberante. È il disordine produttivo, che salva l'istante dall'invadenza del "sistema", facendo del verso una somma di frammenti, costellazioni verbali di parole dense di significato. Con un'antologia critica e un saggio introduttivo di Francesco Muzzioli, La doppia utopia di Contiliano.
8,00

Meditate fughe e taciti abbandoni

Meditate fughe e taciti abbandoni

Gennaro Oriolo

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2006

pagine: 112

"I richiami del passato, i dolci ritorni di memoria, le rinverdite segrete passioni, tengono il filo di una tensione ideale che egli riversa in trame sottili per esserne irretito. Vi domina il motivo della fuga, ricorrente, invocata. Ma da chi e da che cosa? Forse dal presente che egli certo non rinnega, ma dal quale rifugge, che sente come un involucro, vuoto di quell'ingrediente esistenziale che è il mistero, che per magia sempre fa da stimolo ad aneliti di rinnovate certezze" (Gerardo Leonardis).
12,00

Poscritto

Poscritto

Sirio Salimbeni

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2005

pagine: 56

Con questo volume il poeta corona un percorso di vita affidato ad un discorso stilisticamente cordiale, ma eticamente severo, che risolve saggezza e socratica ironia nell'ambito di una pietas nata dal conoscere noi stessi nella dimensione stoica dell'esistere. La sua poesia coglie gli eventi nel loro interiore concretizzarsi e rappresenta il messaggio di un "maestro di vita" capace di farsi leggere ed amare per quanto trasmette di sostanziale, illuminante in un mondo obnubilato dalla velocità del comunicare che azzera l'originalità dell'espressione. L'insieme della sua opera assume così una valenza maieutica nella parola come un punto d'incontro del quotidiano e dello straordinario che affabilmente ci riguardano.
8,00

Dalla barca lunata

Dalla barca lunata

Simonetta Lazzerini Di Florio

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2005

pagine: 168

12,00

In matutinis

In matutinis

Ruggero Stefanini

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2005

pagine: 96

Terza raccolta di poesie di Ruggero Stefanini. Come per le pubblicazioni precedenti (Calendario californiano, Pistoia 1999; Il traliccio della vita, Grottammare, 2002), "raccolta" è comunque termine di comodo, poiché in tutti i casi non si tratta di poesie sparse messe insieme a formare un libro, ma di un libro già formato, compatto ed unico.
8,00

In transito

In transito

Anna Maria Guidi

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2005

pagine: 176

Per Anna Maria Guidi questo poemetto rappresenta un cardine centrale nel suo lavoro poetico. Un viaggio a tutto tondo nel proprio passato, e dunque il recupero mitologico "dell'infanzia del mondo" che, interagendo col presente, diviene una doppia transizione. Quasi una allegoria dell'umano transitare nel mistero della vita. L'autrice affronta la condizione del moderno disagio, del malessere esistenziale che non permette di vivere appieno il rapporto con la natura originaria, con una fiducia nella poesia come ultima ratio, estremo baluardo dove è possibile conciliare lo spirito col pensiero, in una sintesi di poesia e poetica (Franco Manescalchi).
8,00

Le pendici della luna

Le pendici della luna

Angela Tavella

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2004

pagine: 72

8,00

Musica per basso solista. Poesie 1997-2000

Musica per basso solista. Poesie 1997-2000

Alessandra Serenari

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2004

pagine: 48

Alessandra Serenari era nata nel 1959, è morta nel marzo 2001, lasciandoci alcune pregevoli raccolte di poesie. Il volume contiene, inoltre, il saggio "Il debito della scrittura" di Giuseppe Panella.
7,00

Il peso del silenzio

Il peso del silenzio

Innocenza Scerrotta Samà

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2004

pagine: 48

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.