Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Queriniana: Meditazioni

Gioia della fede. La gioia nel Nuovo Testamento

Gioia della fede. La gioia nel Nuovo Testamento

Eduard Lohse

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2008

pagine: 96

La fede mette in moto la gioia interiore che dona energia e rinnovamento. È una gioia profonda e calda dentro il nostro cuore, che riesce ad accompagnarci e a sostenerci attraverso tutte le avversità dell’esistenza. Per Eduard Lohse la gioia è la melodia di fondo del Nuovo Testamento. L’autore analizza i motivi, i contenuti e la trasmissione della gioia nelle comunità cristiane delle origini e mette in luce in modo nuovo i diversi toni che assume la gioia, in base ai testi evangelici e alle epistole paoline. Lohse mostra con abilità il legame tra Antico e Nuovo Testamento. Il motivo della gioia percorre la Bibbia come un filo conduttore.
8,50

Morire. La prova decisiva della speranza

Morire. La prova decisiva della speranza

Bernhard Welte

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2008

pagine: 80

Nelle meditazioni qui presentate il filosofo della religione e teologo di Friburgo Bernhard Welte (1906-1983) conduce il lettore a confrontarsi con l’evento della morte in tutta la sua serietà e drammaticità, con l’intento di coglierne la verità senza rimozioni o illusioni consolatrici. Attraverso un riflettere esercitato sul pensiero di Jaspers e Heidegger, egli scopre l’essenziale dell’incontro con la morte nell’esperienza che in esso l’uomo compie del nulla, del proprio non potere più essere e non potere più fare. Soltanto in tale crisi assoluta si manifesta senza infingimenti la questione capitale del senso dell’esistenza umana e l’annuncio biblico e cristiano può risuonare in modo credibile: è proprio l’integrale ed estrema umanità del Cristo a costituire il senso autentico della divina speranza che sorge dalla morte. Il piccolo scritto di Welte, risalente a una conferenza del 1978, ma ancora attuale per la pregnanza dell’analisi fenomenologica e la profondità dell’interrogazione, si rivolge a quegli uomini che nel nostro tempo tentano di aprirsi una via nel pensiero senza farsi illusioni e allo stesso tempo, arrischiandosi nella fede, cercano di essere uomini in verità.
8,00

Il vangelo del Natale

Il vangelo del Natale

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2008

pagine: 120

Rudolf Pesch, studioso di scienze bibliche noto a livello internazionale, traduce in linguaggio corrente il testo del Nuovo Testamento, e lo interpreta versetto per versetto, così che il suo messaggio di pace acquisti un nuovo significato per il nostro tempo.
9,00

Io sono il tuo Dio, che ti ha liberato. Meditazioni sui dieci comandamenti

Io sono il tuo Dio, che ti ha liberato. Meditazioni sui dieci comandamenti

Alfons Deissler

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2007

pagine: 136

Una meditazione classica di Alfons Deissler sui dieci comandamenti: il grande biblista ne dischiude in un linguaggio accessibile il senso, in modo tale che il loro messaggio liberante diventa chiaro per il nostro tempo.
10,00

Del paradiso ritrovato. Testi meditativi

Del paradiso ritrovato. Testi meditativi

Gerd Theissen

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2007

pagine: 48

«Ogni conoscenza che dà la vita è un pezzo del paradiso ritrovato» (Gerd Theißen). Quelli di Gerd Theißen sono dei testi per chi è alla ricerca. Chiedendo e riflettendo criticamente, l’autore segue la traccia della vita, senza con ciò perdere di vista né Dio né l’essere umano. In questo piccolo libro l’autore comunica impulsi e stimoli che inducono a ulteriori riflessioni e insieme sono un incoraggiamento a trovare delle risposte personali all’enigma della vita. Brevi meditazioni sull’enigma della vita, proposte da un grande biblista.
5,00

Il piccolo libro della vita buona

Il piccolo libro della vita buona

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2007

pagine: 240

Il mio stile di vita è davvero quello giusto? Per che cosa mi affanno tanto? Chi voglio essere davvero? Anselm Grün non dà istruzioni, ma piuttosto ‘consigli del cuore’: trovare radici più profonde nell’agire quotidiano, strutturare bene i rapporti con gli altri, trovare la propria misura – e poi vivere con un cuore grande. Soltanto questo rende felici e soddisfatti. Sorprendente, denso di ispirazione, semplice: il piccolo libro dei grandi interrogativi dell’esistenza.
16,00

Povertà nello spirito. Passione e passioni

Povertà nello spirito. Passione e passioni

Johann Baptist Metz

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2007

pagine: 80

In questo piccolo libro, "Povertà nello spirito. Passione e passioni", Johann Baptist Metz tenta di compiere un esperimento: egli lega insieme due testi che sono nati alla distanza di quasi cinquant’anni. I due testi delineano l’arco di tensione della sua biografia teologica. In entrambi, infatti, si tratta di testi di intensa riflessione, di spiritualità, nei quali si intrecciano esperienza personale di fede e teologia. Il primo, più ampio, è la riedizione di una meditazione teologica già apparsa in forma di libro nel 1962. Nel corso degli anni è stata tradotta in diverse lingue, rispettando il titolo originale: Povertà nello spirito. Il secondo – Passione e passioni – riproduce una meditazione tenuta nel duomo di Münster nella Quaresima del 2002. La continuità interna tra i due testi sta soprattutto nel fatto che già il primo mostrava una particolare attenzione per l’unità, biblicamente attestata e richiesta, tra amore di Dio e amore per il prossimo. Questa unità si esprime ora, nel secondo testo, come unità inseparabile di Passione di Dio e passione per gli esseri umani, ossia come mistica della compassione.
7,00

A ogni giorno la sua benedizione. Preghiere del mattino e della sera per i sette giorni della settimana

A ogni giorno la sua benedizione. Preghiere del mattino e della sera per i sette giorni della settimana

Anselm Grün

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2006

pagine: 116

Le preghiere del mattino e della sera di Anselm Grün prestano alle lettrici e ai lettori le parole per poter dire al Signore sentimenti, pensieri, domande. «Al mattino prego a braccia allargate, per aprire il cielo sulle persone. E alla sera, nel gesto della coppa, offro la mia giornata a Dio, affidandomi alle sue mani buone» Anselm Grün.
7,50

Ogni giorno un passo verso la felicità

Ogni giorno un passo verso la felicità

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2006

pagine: 136

La felicità si rinnova ogni giorno. Ogni giorno e ogni istante. Basta che facciamo attenzione e ce ne accorgeremo. Non prima o dopo, non presto o tardi, ma oggi la vita ci aspetta: una vita luminosa, variopinta, libera e leggera. Dèstati! Assapora il tuo tempo. Solo chi alla sera si sente profondamente grato e sereno avrà trascorso una buona giornata. È la sapienza che nasce da un cuore grande. Sono i testi più belli dell’autore che ben conosciamo. È un piccolo breviario per la felicità.
8,50

Scoprire se stessi nel labirinto

Scoprire se stessi nel labirinto

Gernot Candolini

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2005

pagine: 232

Il sentiero è uno solo. Cambia continuamente direzione. Non esistono incroci. Chi lo percorre viene condotto più volte vicino alla meta: si giunge al centro soltanto attraverso strade traverse. Soltanto quando si è percorsa ogni strada, il sentiero confluisce nel centro. Il labirinto non è un dedalo in cui ci si perde. È un simbolo antichissimo dell’umanità, molto più di una graziosa decorazione: è un simbolo della vita. E chi si apre ad esso, chi lo osserva, lo percorre, lo segue danzando, lo sente, ne fa l’esperienza, scopre qualcosa di più, scopre che spesso la strada più lunga può essere la migliore. Scopre se stesso. Gernot Candolini invita a mettersi in cammino per il viaggio attraverso il labirinto, verso il centro dimenticato, sulla strada sulla quale i passi successivi sono nitidi quanto il battito del proprio cuore ed emozionanti come l’esplorazione di una terra misteriosa.
17,00

Momenti. Testi di meditazione

Momenti. Testi di meditazione

Karl Barth

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2005

pagine: 216

In questi testi di meditazione Barth si esprime, sotto diversi punti di vista e con intuizioni sorprendenti, su Dio e il mondo, sulla fede e la vita. Sono momenti. Momenti per rientrare in se stessi, o per uscire fuori da sé. Momenti per prendere fiato, per riflettere, per meravigliarsi, per sorridere, per domandare. Si tratta di testi edificanti, adatti per la meditazione e la riflessione, che fanno da guida durante l'anno e rappresentano una fonte di ispirazione, oltre che un'introduzione alla sua opera.
15,00

Principianti. Origine e futuro dell'esistenza cristiana

Principianti. Origine e futuro dell'esistenza cristiana

Eberhard Jüngel

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2005

pagine: 96

Ogni principio è difficile, sapere iniziare lo è ancora di più. Nella sua creatività è Dio l'autentico principiante. Sapere iniziare caratterizza perciò l'uomo che corrisponde a Dio: costui è un uomo che inizia. In questo saper iniziare, egli proviene dall'evento della libertà liberatrice, e il regno a venire della libertà è la sua meta, cosicché lo attende un inizio anche alla "fine delle cose". Di quell'origine e di questo futuro trattano i due testi qui presentati.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.