Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Queriniana: Meditazioni

Apri il tuo cuore all'amore

Apri il tuo cuore all'amore

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2005

pagine: 72

Ogni persona ha le sue esperienze nel campo dell’amore. Tutti, almeno una volta, hanno amato e sono stati amati. E tutti hanno sperimentato in ciò il miracolo dell’amore, ma non di rado anche il fallimento, le complicazioni a cui li può condurre l’amore. Evidentemente l’amore è una delle forze più potenti nell’essere umano, o perlomeno una forza che nessuno può ignorare. E in ogni esperienza di amore felice e infelice l’essere umano anela al vero amore, ad un amore che non ferisce né distrugge, ma rianima e conforta, che non controlla né limita, ma lascia liberi e apre uno spazio di vita. In fondo anela all’amore divino, che lo fa davvero vivere in libertà. Anselm Grün invita a vivere nell’amore e a riconoscere in esso la via attraverso la quale la nostra esistenza può davvero diventare degna di essere vissuta.
6,50

Il piccolo libro del piacere di vivere

Il piccolo libro del piacere di vivere

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2005

pagine: 168

Piacere di vivere – in questa parola vibrano musica e amore. Di’ di sì alla vita. Lasciati ammaliare. Prenditi tempo per l’anima, ascolta il tuo corpo – e godi con tutti i sensi. Anselm Grün mostra che la strada alla felicità profonda è una strada di gioia e di apertura. Tutti possono percorrerla. Il suo libro: piacere di vivere dal più profondo del cuore. È un libro sull’arte di essere felici.
11,00

Tempo di avvento

Tempo di avvento

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2005

pagine: 88

Il libro rappresenta "il tentativo di riproporre nel linguaggio della predicazione la domanda relativa al nostro essere cristiani nel mondo", dando ad essa una risposta attuale e pertinente. Alla luce del Natale.
7,00

Terapia dei pensieri

Terapia dei pensieri

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2004

pagine: 112

«Non sono capace. Nessuno mi vuole bene. Non ne ho voglia». Con frasi simili, suscitiamo continuamente in noi svogliatezza o paure immotivate, mettendoci da soli i bastoni tra le ruote. Altre frasi, invece, che ci ripetiamo spontaneamente ci danno forza ed energia: «Take it easy. Prenditela con calma. Non casca il mondo». Chi vuole cambiare deve andare alla radice dei propri stati d’animo: l’autosuggestione e l’autoconvincimento. Lo sapevano già gli antichi padri del deserto. Nei loro scritti, indubbi classici della spiritualità, Anselm Grün riscopre la sapienza di una terapia dei pensieri.
10,00

La spiritualità dei Salmi

La spiritualità dei Salmi

Walter Brueggemann

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2004

pagine: 128

"La vita di fede, espressa dai Salmi - afferma l'autore - si concentra su due decisivi movimenti di fede, che sono sempre in azione, dai quali veniamo regolarmente sorpresi, e ai quali regolarmente resistiamo. Passiamo da un orientamento stabile a un periodo di disorientamento, e da un contesto di disorientamento a un nuovo orientamento, sorpresi da un nuovo dono di Dio, da una nuova coerenza, che ci si presenta proprio quando pensiamo che tutto sia perduto".
8,50

Scoprire i santi per la nostra vita

Scoprire i santi per la nostra vita

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2004

pagine: 272

Racconti antichi ripresentati in forma moderna e spiegati come simboli e archetipi della nostra incarnazione. Storie affascinanti perché forniscono una prospettiva nuova anche nella nostra ricerca. Ci indicano come dovremmo vivere. Non si tratta di un mondo santo, ma di un nuovo orizzonte, nelle concretissime situazioni di difficoltà della vita quotidiana.
15,00

Riconoscere Dio al centro della vita. Testi per l'anno liturgico

Riconoscere Dio al centro della vita. Testi per l'anno liturgico

Dietrich Bonhoeffer

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2004

pagine: 168

Il libro contiene testi selezionati di Dietrich Bonhoeffer per accompagnarci lungo l’anno liturgico. Nei suoi sermoni e nelle sue riflessioni riviviamo ancora la sua profonda fede, il suo abbandono nelle mani di Dio e la sua vita di cristiano. «Comprendere ogni mattina in maniera nuova l’antica fedeltà di Dio, poter cominciare quotidianamente una nuova vita nella compagnia di Dio – ecco il dono che Dio ci fa allo spuntare di ogni giorno» (Dietrich Bonhoeffer).
12,50

Prega e lavora. Una regola di vita cristiana

Prega e lavora. Una regola di vita cristiana

Anselm Grün, Fidelis Ruppert

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2004

pagine: 160

Oggi spiritualità e vita quotidiana appaiono accostate come fossero due facce inconciliabili. "Ora et labora" - prega e lavora - è la regola di vita dei monaci benedettini, una regola antica di 1500 anni. Ci indica una strada per unire queste due facce. Se la seguiamo, possiamo riuscire a integrare la spiritualità anche nel nostro lavoro di tutti i giorni. Infatti, per arrivare a Dio non è indispensabile abbandonare il mondo.
10,00

In cammino con Gesù risorto. Dall'eucaristia alla vita

In cammino con Gesù risorto. Dall'eucaristia alla vita

Chino Biscontin

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2004

pagine: 112

Con stupore e gratitudine scopriremo che, giorno dopo giorno, diventeremo una sorgente di serenità e di speranza per le persone con le quali viviamo. E che i nostri occhi diventeranno sempre di più capaci di scorgere la presenza e l’opera del Signore risorto nelle persone e negli avvenimenti che ci coinvolgono. E che crescerà in noi la fiducia in Dio e una maniera di vivere in sua compagnia, con umile familiarità. Conosceremo davvero la gioia di essere figli e figlie di Dio, capiremo in che cosa consiste la grazia e la salvezza portataci da Gesù. Le parole e il comportamento dei santi ci diventeranno comprensibili e ci renderemo conto di far parte della loro stessa famiglia. Proveremo una profonda tenerezza verso ogni creatura, sapremo condividere dolori e gioie, e diventeremo puri di cuore, capaci di vedere il volto di Dio.
7,50

Confessioni

Confessioni

Abbé Pierre

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2003

pagine: 112

Dove attinge la sua incredibile energia l'Abbé Pierre? Nelle certezze che abitano nel più profondo del suo essere e di cui ci comunica l'essenza. Troviamo in questo libro una selezione dei suoi pensieri più significativi, tratti dalle sue opere più importanti che hanno accompagnato nel corso degli anni la sua azione a favore dei più poveri ed emarginati. Questi pensieri - sapientemente ricondotti attorno ai tre grandi temi dell'amore, della fratellanza e della morte - costituiscono come una guida spirituale, un manuale di vita e di fede.
8,50

Mostrami il cammino. Meditazioni per il tempo di Quaresima

Mostrami il cammino. Meditazioni per il tempo di Quaresima

Henri J. Nouwen

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2003

pagine: 176

«Mostrami il cammino, Signore». L’intenso desiderio espresso nei Salmi da coloro che cercano Dio è lo stesso urgente appello che risuona oggi tra quanti hanno intrapreso il cammino verso la fede. La ricerca della via è un tema ricorrente nei libri di Henri Nouwen, che si pongono come fari lungo il cammino a indicare l’impegno decisivo e l’amore profondo per Dio e per il prossimo. Mostrami il cammino invita i lettori a percorrere i quaranta giorni della Quaresima – dal solenne inizio del Mercoledì delle ceneri al gioioso culmine di Pasqua – uniti a lui come compagni di viaggio. Il libro presenta molti dei migliori scritti di Nouwen, adatti a questo periodo di riflessione e di preghiera, che parlano direttamente al cuore.
12,50

La via del deserto. 40 detti dei Padri del deserto

La via del deserto. 40 detti dei Padri del deserto

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2003

pagine: 152

Tra il III e il IV secolo d.C. fioriscono, nei deserti della Siria e dell’Egitto, innumerevoli colonie di monaci. Seguendo l’esempio di sant’Antonio abate, molti altri si inoltrano nel deserto, alla ricerca di se stessi. E, sulle loro tracce, moltissimi pellegrini, che bramano una parola di consiglio da chi si è già tanto inoltrato nel cammino verso la saggezza e la pace interiore. Dall’incontro tra queste due ricerche nascono le raccolte degli Apophtegmata Patrum e i trattati di Evagrio Pontico, grazie ai quali i frutti di quella lontana spiritualità non sono andati perduti. Come già in Il cielo comincia in te, Anselm Grün riprende i detti dei primi monaci per infondere loro una nuova vita e per far sì che, oltre le barriere dei secoli, essi tornino a parlare al nostro cuore. Anselm Grün ci rivela così la saggezza che si nasconde in quei detti: essi insegnano la via che porta alla libertà dello spirito, senza la quale non si può vivere.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.