Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Queriniana: Meditazioni

Preghiere dal silenzio. Il sentiero della speranza

Preghiere dal silenzio. Il sentiero della speranza

Henri J. Nouwen

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2000

pagine: 128

Dopo la sua opera Ho ascoltato il silenzio. Diario da un monastero trappista, opera che si può ritenere ormai un classico della letteratura spirituale contemporanea, Henri Nouwen ha pubblicato questo breve testo: Preghiere dal silenzio. È il frutto di un suo secondo soggiorno in un monastero trappista. Al termine di ogni giorno, il noto scrittore di spiritualità formulava una preghiera semplice, che metteva per iscritto. Sono nate così queste preghiere nel linguaggio dell’esperienza di ogni giorno. L’intera realtà della vita umana viene come attraversata dalla preghiera: per il tramite della preghiera nasce la visione di una nuova speranza, spunta di nuovo la gioia della vita. E tutta l’esistenza è orientata verso Dio.
9,00

Se avessi un solo giorno ancora da vivere

Se avessi un solo giorno ancora da vivere

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2000

pagine: 64

Anselm Grün ripensa in queste brevi pagine alla propria vita, come se gli rimanesse un'ultima possibilità di fare e di dire qualcosa, di dare e decidere ancora qualcosa. Con sguardo attento, ripensa i momenti della propria storia e le sue relazione con gli altri. Come per dire a tutto questo addio. E trova parole di ringraziamento o di benedeizione, di tristezza o di speranza. Un esercizio che dona al resto della vita un valore speciale.
6,00

I clown di Dio. Una vita spirituale per il nostro tempo

I clown di Dio. Una vita spirituale per il nostro tempo

Henri J. Nouwen

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2000

pagine: 176

I clown di Dio non sono virtuosi dello spirito, ma gente semplice che evoca in noi quell'altro lato, quell'intenso desiderio di una vita più essenziale e profonda. Qui il clown ci viene incontro come figura esemplare di un'esistenza spirituale nella solitudine, nella preghiera e nella contemplazione per una vita in serena tranquillità, là dove oltre alle lacrime si custodisce un sorriso.
10,50

Madre Teresa e le beatitudini

Madre Teresa e le beatitudini

Eileen Egan, Kathleen Egan

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2000

pagine: 152

«Gesù si è fatto nella sua stessa persona l’affamato, il senzatetto, l’isolato, l’indesiderabile, il rifiutato». «Non permettete mai ad alcun dolore, ad alcun dispiacere di colpirvi al punto da farvi dimenticare la gioia del Cristo risorto». Sono due tra le tante riflessioni di Madre Teresa che ci obbligano a interrogarci: anche noi vediamo Cristo nel povero? anche noi sappiamo trasformare in gioia la sofferenza? Le riflessioni di Madre Teresa ci portano al cuore del vangelo, dove le Beatitudini, che fanno un tutt’uno con il Discorso della montagna, si pongono come segno di scandalo o contraddizione per il mondo e come sorgente di libertà spirituale per chi segue Gesù. Le autrici di questo libro ci rivelano come Madre Teresa ha messo in pratica l’insegnamento evangelico con la sua opera instancabile in mezzo e a favore dei più poveri dei poveri. Madre Teresa può anche aiutarci a far emergere le nostre aspirazioni più profonde, a riconoscere la presenza di Dio nella nostra realtà quotidiana e ad agire di conseguenza.
10,00

La via del cuore. La spiritualità del deserto

La via del cuore. La spiritualità del deserto

Henri J. Nouwen

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 1999

pagine: 128

Il breve testo riesce a stabilire un nesso profondo fra la solitudine, il silenzio e la preghiera dei padri e delle madri del deserto egiziano del quarto e del quinto secolo, e la nostra ricerca di una spiritualità autentica.
10,00

Arrivederci in cielo

Arrivederci in cielo

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 1999

pagine: 64

Per chi deve dire addio ad una persona amata, per chi rimane nel lutto la separazione sembra essere anche la fine della propria vita. E tuttavia il tempo del lutto può diventare il tempo del rinnovamento spirituale. Anselm Grün accompagna in queste pagine partecipi a scoprire e a vivere questa esperienza di vita.
5,50

Natale. Celebrare un nuovo inizio. Festa tra i tempi

Natale. Celebrare un nuovo inizio. Festa tra i tempi

Anselm Grün

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1999

pagine: 256

«Le immagini dell'Avvento, del Natale e del tempo natalizio non richedono che tu assuma la dogmatica cristiana come tua personale condizione di vita. Richiedono solamente che tu ti affidi alle immagini così come tu sei, con il tuo desiderio, con le tue paure e i tuoi presentimenti di un altro mondo, che potrebbe irrompere nel tuo mondo e trasformarlo». Una guida spirituale per la celebrazione dell'Avvento, del Natale e del tempo natalizio, i cui messaggi ci riguardano nel nostro intimo: sono immagini, che all'inizio di un nuovo millennio parlano non solo di un cambio di epoca, ma soprattutto della vita umana, che è tesa tra nascita e morte, tra tempo ed eternità.
15,50

Siamo gli ultimi cristiani? Lettera ai cristiani del Duemila

Siamo gli ultimi cristiani? Lettera ai cristiani del Duemila

Jean-Marie R. Tillard

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1999

pagine: 64

«Una cosa è certa. Noi siamo inesorabilmente gli ultimi testimoni di un certo modo di essere cristiani, cattolici. Coinvolti nelle grandi mutazioni delle società umane in cui essa si incarna, la Chiesa è destinata inevitabilmente a murate il suo volto e già se ne vanno delineando i nuovi tratti». Un testo illuminante per una nuova interpretazione del nostro tempo, dell'oggi cristiano e per una rinnovata testimonianza cristiana.
6,00

L'altro consolatore. Una meditazione sullo Spirito Santo

L'altro consolatore. Una meditazione sullo Spirito Santo

Umberto Casale

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1998

pagine: 200

Il secondo anno (1998) della fase preparatoria al Giubileo del 2000 è dedicato in modo particolare allo Spirito santo e alla sua azione santificatrice all'interno della comunità dei discepoli di Cristo. Non soltanto il profilo pneumatologico dell'Anno Santo, ma anche una certa 'anemia pneumatologica' (ignoranza sullo Spirito santo) presente nel nostro mondo, anche nella Chiesa soprattutto quella occidentale, impongono una profonda riflessione sullo Spirito, in modo da ripensare tutto il discorso sul Dio cristiano, sull'uomo nuovo e sul Cristo, mediatore di questa nuova relazione. Dall'analisi biblica e teologica sulla presenza e sull'azione dello Spirito santo che qui viene condotta (secondo questa scansione: Spirito e Gesù, Spirito e persona credente) risulta che lo Spirito è la fonte, il presupposto e il mezzo di ogni conoscenza su Dio, l'orizzonte in ci va inquadrata tutta la teologia e tutta l'esistenza cristiana. Soltanto in questa prospettiva s'intuisce che il mistero di Dio significa essere amati a Dio e amare Dio; ma essere amati da Dio significa Cristo, e amare Dio significa Spirito santo.
13,00

Invito alla vita spirituale

Invito alla vita spirituale

Henri J. Nouwen

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1998

pagine: 84

Un breve trattato, leggibile in poche ore, che non soltanto spiega il significato della vita spirituale, ma intende anche suscitare il desiderio di viverla.
7,00

Forza dalla solitudine. Meditazioni sulla vita cristiana

Forza dalla solitudine. Meditazioni sulla vita cristiana

Henri J. Nouwen

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1998

pagine: 72

Ogni essere umano ha bisogno di un luogo di solitudine nella sua vita. In qualche modo, noi tutti sappiamo che senza un luogo in cui vivere momenti di solitudine, le nostre vite sono in pericolo. La sorgente della nostra vita attiva è la nostra vera solitudine. Una intensa meditazione su solitudine e comunione come fondamento della vita cristiana.
7,00

Consolazione nella tristezza

Consolazione nella tristezza

Henri J. Nouwen

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1998

pagine: 40

Pagine incoraggianti, scritte con grande sensibilità, su sofferenza, dolore, tristezza e morte.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.