Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: BUR Contemporanea

Il piccolo amico

Il piccolo amico

Donna Tartt

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 685

Un'ombra cupa si stende sull'infanzia di Harriet Cleve, che cresce con la famiglia in una cittadina del Mississippi: è l'omicidio, senza colpevoli, del fratello Robin, impiccato a un albero del giardino quando lei era appena nata. Quella tragedia ha segnato tutta la famiglia, che non è più riuscita a superare il dolore. Per Harriet, Robin è il "piccolo amico", il legame con un passato felice che lei conosce solo attraverso le fotografie, i ricordi, i racconti dei familiari. Così, nell'estate in cui compie dodici anni, decide di scoprire l'assassino del fratello e di compiere la sua vendetta.
14,00

Senza ritorno

Senza ritorno

Katherine Kressmann Taylor

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 438

Karl Hoffmann, figlio di un pastore luterano di Magdeburgo, decide di seguire le orme paterne e si iscrive alla facoltà di teologia di Berlino. Sono gli anni Trenta del Novecento, e la Germania è in completa rovina. Mentre l'inflazione mangia interi patrimoni nel giro di pochi giorni, tensioni sociali fortissime sconvolgono la debole repubblica di Weimar e il popolo tedesco, abbacinato dalle promesse di una Germania di nuovo ricca e potente, dà il potere a un nuovo e aggressivo leader politico: Adolf Hitler. Quando il nuovo regime cerca di rendere l'Università e la stessa Chiesa luterana strumenti di diffusione della propaganda, Karl si unisce con altri compagni a un'organizzazione clandestina.
8,90

Amore fa fare questo e altro

Amore fa fare questo e altro

Achille Campanile

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004


Tragedie in due battute

Tragedie in due battute

Achille Campanile

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 192

In questo volume sono state raccolte le famose "Tragedie in due battute", scenette teatrali in due battute basate sul nonsense, sul paradosso. Il libro è corredato di una introduzione di Masolino d'Amico che racconta come e quando nacque questo originale genere teatrale frutto della fervida fantasia di Achille Campanile. Un libro che è un monumento alla brevità.
11,50

Il povero Piero

Il povero Piero

Achille Campanile

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

pagine: 320

Povero Piero: da vivo scrittore misconosciuto, e da morto sballottato, trafugato, nascosto negli armadi dai suoi stessi parenti, ricoperto da valanghe di epitaffi, necrologi, addobbi vari, nonché dai pianti e dalle escandescenze di cognati, suoceri, cugini e nipoti, e dalle loro ipocrisie. Le sue ultime volontà prevedevano che della sua dipartita non si sapesse nulla fin dopo le esequie, ma la notizia – a quanto pare – è trapelata. Finché, forse per lo choc della morte, il povero Piero risuscita e poi rimuore davvero, portando il più assoluto scompiglio nel funerale dirottato già verso un altro defunto… La paradossale e sgangherata vicenda del protagonista offre ad Achille Campanile l’occasione per alcune serissime considerazioni e ipotesi non solo sull’assurdità dei comportamenti umani, ma anche su un tema delicato, e sul quale pochi hanno osato ridere, come quello della morte.
12,00

Il mondo secondo Garp

Il mondo secondo Garp

John Irving

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

pagine: 510

Uno dei libri più venduti nel mondo, caratterizzato da una vena di pazzia e di tristezza, "Il mondo secondo Garp" è una rassegna di atteggiamenti incongrui e imprevedibili verso il sesso, il matrimonio, la famiglia e il femminismo. Una donna "sessualmente sospetta", la madre di Garp, diviene bersaglio di un pazzo che odia le donne e che la ucciderà; Garp, a sua volta, diviene bersaglio delle femministe radicali e sarà vittima di una pazza che odia gli uomini. Un libro ironico e insieme drammatico che rivela le contraddizioni dell'America di fronte alle problematiche della liberazione sessuale.
14,00

Agosto, moglie mia non ti conosco

Agosto, moglie mia non ti conosco

Achille Campanile

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

pagine: 266

Un luogo di villeggiatura sul golfo di Napoli, un gruppo di turisti ansioso di divertimenti, una pensioncina senza pretese, amori e amorazzi sullo sfondo. A turbare questa tranquilla routine vacanziera irrompe l'Estrella che, in arrivo dalle Americhe, cola a picco proprio nel golfo. È uno sbadato capitano inglese, Whititterly, ad aver combinato il pasticcio ed è sempre lui a complicare ulteriormente la situazione fornendo a passeggeri ed equipaggio, invece di cinture di salvataggio, delle cinture di castità, di cui perde pure le chiavi. Basta questo perché si scateni un'irresistibile sequela di avventure, sempre più incresciose e irriverenti, fino al casuale scioglimento conclusivo. Un'intricata vicenda di donne bellissime, dongiovanni impenitenti, palombari, con tutti i trucchi dei più biechi romanzacci sentimentali. Ma grazie alla sua satira al vetriolo, Campanile smantella banalità e ipocriti travestimenti della piccola borghesia fascista, facendone lo zimbello tutto da ridere di questo grottesco antiromanzo.
12,00

Asparagi e immortalità dell'anima

Asparagi e immortalità dell'anima

Achille Campanile

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

Per un uomo in cerca di distrazione nell’arte, meglio ritrarre nudi di donna o bottiglie come Morandi? E quando si opta per una “settimana bianca” quanto è importante avere l’equipaggiamento giusto? Ma soprattutto, è evidente che non esista nessuna analogia tra gli asparagi e l’immortalità dell’anima. Oppure no? In questa serie di racconti brevi, surreali e gustosissimi, Campanile schiera sulla scacchiera della narrativa le sue migliori pedine: umorismo, nonsense, giochi letterari e di parole che esaltano le innate capacità funamboliche delle storie ben raccontate, trasformandole in irresistibili lezioni di vita, senza prendersi troppo sul serio. Tra acute analisi psicologiche e piccole ma essenziali fisiologie del matrimonio, Campanile ci accompagna nel suo mondo di scrittore raffinato, che sottopone alla sua lente d’ingrandimento, deformante e mai così chiarificatrice, i luoghi comuni e i cliché di una società in cui ancora oggi è possibile riconoscersi.
11,00

I ragazzi terribili

I ragazzi terribili

Jean Cocteau

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1998

pagine: 162

Due ragazzi, fratello e sorella, e un amico particolare. Ambigui legami, stretti fino a limiti morbosi, la possibilità di un sodalizio eccentrico eppure normale come solo negli anni verdi si riesce a intrecciare. Una piccola epopea dell'età atrocemente felice e devastante che è la giovinezza.
12,00

Il dispatrio

Il dispatrio

Luigi Meneghello

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 1993

pagine: 240

È la primavera del 1947 quando il giovane Meneghello si trasferisce dall’Italia in Inghilterra, approdando, prima borsista poi docente, all’Università di Reading, per un’avventura che durerà più di quarant’anni. Non è un esilio, il suo, né un espatrio. È qualcosa che non ha nome fino a quando non è lui stesso a darglielo: “dispatrio”, una parola che ai tempi non si trovava nei dizionari. Dispatrio è qualcosa che ha il potere di stravolgere la cultura acquisita e, con questa, le strutture della personalità: non solo migrare, ma vivere e pensare in equilibrio tra due sistemi linguistici e culturali. Per scorci e frammenti autoironici, l’autore distilla tra le pagine di questo libro il senso della sua esperienza inglese, registrando il contatto di due sistemi sociali e culturali diversi, non di rado passando per un altro polo: il dialetto vicentino, la sua vera madrelingua, più adatto dell’italiano a farsi carico dei significati apparentemente indicibili. Con questi strumenti linguistici, e una scrittura tagliente, Meneghello racconta le ambizioni – talvolta mal concepite – dell’italiano appena arrivato nella pragmatica Inghilterra, che gli offre un nuovo punto d’osservazione sulla patria e quindi sulla propria identità.
10,33

I ricordi dell'acqua

Elif Shafak

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 544

Una goccia d'acqua sospesa sul capo del re assiro Assurbanipal mentre legge il poema di Gilgamesh: è la prima avvisaglia dell'inondazione che distruggerà la sua biblioteca e di una storia che, di sponda in sponda, ci conduce attraverso i secoli dall'antica Mesopotamia sino al cuore dell'Occidente moderno. Qui nella Londra di metà Ottocento nasce Arthur, ragazzo poverissimo e dalla mente luminosa, che verrà sedotto dalle letture sugli scavi archeologici condotti a Ninive, dove si compirà il suo destino. La sua storia si intreccerà poi con quella di Zaleekhah, una studiosa di idrogeologia del XXI Secolo, e di Narin, una bambina yazida rapita dall'Isis per essere venduta come schiava. A legarli il miracolo di un'unica goccia, in un viaggio millenario dalla culla della civiltà fino alle violenze di oggi.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.