Rizzoli: Bur La Scala
Amici
Romano Bilenchi
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: XLVIII-280
Dall'esuberanza di Mino Maccari ai silenzi di Ottone Rosai, da un problematico Elio Vittorini al "fascista" Ezra Pound, da Mario Luzi a Leone Traverso... Una serie appassionata di ricordi di "amici" e di grandi intellettuali in una galleria di ritratti indimenticabili.
Il capofabbrica
Romano Bilenchi
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 62
In otto storie apparentemente autosufficienti, ma in realtà connesse e collegate fortemente tra loro, le vicende di Marco, il giovane protagonista, entrato a lavorare in fabbrica e quelle di una piccola società provinciale fatta di contadini, artigiani, commercianti minuti con le loro speranze, avidità, violenze, ambizioni.
Rispondimi
Susanna Tamaro
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 228
"Siamo un inno alla precarietà e un invito al male, a compierlo vicendevolmente gli uni sugli altri... Ti uccido per vivere. Ti uccido per possedere. Ti uccido per liberarmi di te..." Così riflette Rosa, la protagonista del primo racconto, in una notte d'agosto, confusa davanti alla più difficile decisione della sua vita. E anche le altre due storie che compongono questo trittico sembrano girare intorno agli stessi quesiti. Siamo dannati o possiamo salvarci? Da chi dipende la nostra redenzione? Possiamo farcela da soli o abbiamo bisogno di Qualcuno che ci indichi la strada? Un libro sulla responsabilità e sulla difficile presa di coscienza che ognuno di noi deve raggiungere per scoprire il significato più profondo della vita.
Per voce sola
Susanna Tamaro
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 201
Cinque racconti come un romanzo sul male di vivere. Infanzia e memoria, sentimento e comprensione sulle storie atroci e dolcissime di bambini soli e molto infelici. E' un libro che accompagna alla maturità del sentire, alla rivelazione di una verità e alla possibile rinascita.
Va' dove ti porta il cuore
Susanna Tamaro
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 192
"Và dove ti porta il cuore", racconta una storia forte e umanissima in forma di lunga lettera - scandita come un diario - di una donna anziana alla giovane nipote lontana. E' una lettera di amore e allo stesso tempo una pacata ma appassionata confessione a cuore aperto di un'intera vita che nel gesto della scrittura ritrova finalmente il senso della propria esperienza e della propria identità.
Nel lucido buio. Ultimi versi e prose liriche
David Maria Turoldo
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 155
Il presente volume riporta le ultime carte del frate-poeta. Si tratta di spunti lirici, meditazioni, canti, che riprendono temi già presenti nell'opera poetica precedente, nonché l'ultimo, nuovo, progetto poetico: una lirica per ogni salmo biblico. Progetto che padre David non ha potuto completare a causa della malattia che lo uccise, fermandosi al salmo 16.
Fuochi fiammanti a un'hora di notte
Ermanno Rea
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 312
Un'isola, la "Piccola isola", che da tempo non accende più i fuochi fiammanti per trasmettere i suoi segnali d'allarme e alla quale approda un giorno Martino, in cerca della madre scomparsa. Impostato in forma di "giallo", questo romanzo è in realtà un viaggio alle radici della storia della nostra civiltà presenti, secondo un'antica e nobile tradizione letteraria, in un'isola contemporaneamente affascinante e terribile.
Amata scrittura. Laboratorio di analisi, letture, proposte, conversazioni
Dacia Maraini
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 310
Un libro che è una testimonianza d'amore per la lettura e lo scrivere da parte di una grande autrice. In questo libro nato dalla trasmissione televisiva "Io scrivo, tu scrivi", la Maraini ci conduce con leggerezza lungo i percorsi della scrittura. Ma non solo: oltre a analizzare i segreti dello scrivere, fa parlare autori come Isabel Allende, Andrea Camilleri, Maria Corti, Rosetta Loy, Mario Luzi, Elisabetta Rasy, Claudio Magris, chiamati a discutere sulla propria e altrui scrittura.
L'ombra della luna
Elisabetta Rasy
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 202
Parigi 1793. Un uomo e una donna s'incontrano mentre i sogni della Rivoluzione stanno per trasformarsi negli incubi del Terrore. Lui, Gilbert, è un avventuriero americano in cerca di denaro; lei, Mary, è un'inglese coraggiosa e spregiudicata che vuole conoscere da vicino gli avvenimenti francesi dei quali è fervente sostenitrice. Attraverso le parole della cameriera Marguerite, che racconta la travolgente e fallimentare storia d'amore di due protagonisti, rivive nel romanzo una figura realmente esistita, quella di Mary Wollstonecraft, scrittrice e saggista della fine del Settecento, autrice di una battagliera "Rivendicazione dei diritti delle donne" e madre di Mary Shelley.
Un sacchetto di biglie
Joseph Joffo
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 286
L'autobiografia di un ebreo che racconta la propria infanzia e le persecuzioni subite nella Francia occupata dai tedeschi duante la seconda guerra mondiale. Dalla fuga da Parigi alla ricerca di un rifugio fino alla salvezza definitiva avvenuta grazie all'intervento di un sacerdote cattolico, il coraggio di due fratelli disposti ad affrontare le situazioni più pericolose per salvarsi e le esperienze che li fanno maturare nonostante la giovane età.
Il breve regno di Pipino IV
John Steinbeck
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 194
Cosa combina un borghese piccolo piccolo che diventa re suo malgrado? Nella Francia del XX secolo, una crisi politica si avvita su se stessa diventando insolubile. Viene così decisa la restaurazione della monarchia, e sul trono sale uno sprovveduto discendente (in linea bastarda) di Carlo Magno. E da quel momento...
Le gesta di re Artù e dei suoi nobili cavalieri
John Steinbeck
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 350
"Per molto tempo ho desiderato trasferire nella lingua di oggi le storie di Artù e dei suoi cavalieri..." scrive Steinbeck nella premessa a questo libro. Ed ecco, in queste pagine, le affascinanti avventure di Re Artù, di Ginevra, di Lancillotto e di tanti altri personaggi del ciclo della "Tavola rotonda".