Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: Bur La Scala

Shanghai baby

Shanghai baby

Weihui Zhou

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 320

Nella Cina del liberismo più sfrenato e di un'opprimente dittatura, la storia di Coco, cameriera di un bar di Shanghai, che sogna di diventare scrittrice e ama al tempo stesso Tiantian, un giovane eroinomane e impotente, e Mark, un uomo d'affari tedesco. Un romanzo fortemente erotico che descrive le inquietudini, la rabbia e le ultime speranze di una generazione che vive come se non esistesse un domani.
8,60

O sensi miei... Poesie 1948-1988

O sensi miei... Poesie 1948-1988

David Maria Turoldo

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 706

La fede intesa come dramma e lotta spirituale, la ragione che si scontra con la fede, la solitudine e l'emarginazione, il silenzio di Dio ma la sua presenza costante: questi e altri i temi che compongono questo canzoniere di frate David Maria Turoldo.
15,00

La mosca nella bottiglia. Elogio del senso comune

La mosca nella bottiglia. Elogio del senso comune

Raffaele La Capria

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 142

Partendo dal presupposto che "siamo troppo civilizzati per riuscire ad afferrare ciò che è ovvio" e che ciò che è ovvio può essere meglio recuperato dal senso comune, l'autore tocca i vari argomenti (dall'arte alla letteratura alla politica) con tono ironico e paradossale. Un libro sulla libertà e l'indipendenza intellettuale che nasce dal desiderio di sottrarsi al conformismo della cultura degradata di massa che minaccia di privare l'individuo della propria originalità impoverendone la sensibilità e la capacità di pensare in modo autonomo.
7,20

Il prete bello

Il prete bello

Goffredo Parise

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 272

7,60

Il padrone

Il padrone

Goffredo Parise

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 274

8,01

L'armonia del mondo. Miti d'oggi

L'armonia del mondo. Miti d'oggi

Pietro Citati

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 279

Il nostro tempo e i suoi umori, i suoi tic, i suoi miti, le sue assurdità, ma anche le sue inestimabili ricchezze nel racconto ironico e disincantato di un grande scrittore e critico letterario che sa vivere la vita come se appartenesse insieme al nostro tempo e a tutti i tempi della storia umana.
9,90

Biografia del figlio cambiato

Biografia del figlio cambiato

Andrea Camilleri

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 267

"Ho voluto raccontare la biografia di Pirandello da un angolo visuale molto personale, incentrato soprattutto sul rapporto tra lo scrittore e il padre Stefano. Il loro fu un rapporto molto drammatico. A un certo momento Pirandello definì il padre 'l'uomo di cui solo anagraficamente porto il nome'". (Andrea Camilleri)
8,90

La gloria

La gloria

Giuseppe Berto

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 194

Traditore prezzolato o strumento "necessario" perché si compisse il disegno divino della morte sulla croce di Gesù o la sua resurrezione? Se Giuda in qualche modo obbediva a quanto stabilito da Dio, era consapevole di quanto faceva? Ha tradito dunque il Maestro che amava "per sconfinata e arcana ubbidienza"? Nel romanzo di Berto il dramma del Calvario nella visione dei due protagonisti: Gesù di Nazaret e Giuda Iscariota.
7,50

Dialogo di una prostituta con un suo cliente e altre commedie

Dialogo di una prostituta con un suo cliente e altre commedie

Dacia Maraini

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 114

"Il mio è un innamoramento, io amo il teatro e considero il momento dell'apertura del sipario un atto rituale che ci ricollega alle sue origini sacre." (Dacia Maraini)
6,90

Gli anni impossibili

Gli anni impossibili

Romano Bilenchi

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 118

"La siccità", "La miseria" e "Il gelo" vanno a comporre nel 1984 il trittico de "Gli anni impossibili", quasi una narrazione in progress che accanto a "Conservatorio di Santa Teresa" e alla raccolta di racconti di "Anna e Bruno" forma il romanzo unico e continuo di Bilenchi sull'infanzia e sull'adolescenza. Ma l'età pre-ideologica non assurge a mito, piuttosto prefigura il difficile rapporto con la realtà nella sua doppia declinazione di natura e società, così come non si giunge ad alcuna definizione di maturità che resta, se esiste, oltre il perimetro della scrittura. Introduzione di Giuseppe Nicoletti.
11,00

Il bottone di Stalingrado

Il bottone di Stalingrado

Romano Bilenchi

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 104

L'educazione politica e sentimentale di Marco attraverso i momenti fondamentali della storia italiana - l'avvento del fascismo, la Resistenza, l'immediato dopoguerra - disegna la parabola di un'esistenza e di una generazione. Figlio di genitori socialisti Marco condivide con l'amico Paolo l'adesione all'ideologia fascista, militando con lui in un'organizzazione giovanile, ma ben presto matura una consapevolezza politica che lo porterà a combattere la Resistenza. Le difficoltà e le delusioni del dopoguerra fanno da sfondo al difficile e doloroso amore per Rita, vittima delle violenze della polizia durante una dimostrazione di protesta.
11,00

Gli ultimi pagani

Gli ultimi pagani

Fosco Maraini

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 202

Gli incontri con tre piccole popolazioni dell'Asia: gli Ainu, una tribù misteriosa dalle origini antichissime che vive nell'isola giapponese di Hokkaido, dedita al culto dell'anima dell'orso celeste; la comunità degli Ama, stanziata nell'isola di Hèkura, dove la pesca sui fondali oceanici è privilegio e onere delle donne più giovani; i Cafiri, una tribù pagana di origini indio-iraniche del Chitral, dedita a culti misteriosi. Il racconto della vita di tre popolazioni per le quali il tempo è trascorso con ritmo e valori diversi dai nostri.
8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.