Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: Bur La Scala

Manhattan

Manhattan

Woody Allen

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 131

In una Manhattan grigia e piovosa, con il sottofondo delle note di Gershwin, vive Ike, scrittore quarantenne nevrotico e scapestrato, separato da una prepotente moglie lesbica e sentimentalmente legato a Tracy, ragazzina di 17 anni che tratta con fare paterno. Il suo amico e coetaneo Yale, incerto fra i piaceri della trasgressione e la fedeltà coniugale, vive una storia difficile con Mary. Ike, tenendo compagnia a Mary quando Yale è impegnato con la moglie, finisce per farsi prendere dal suo fascino. Storie di ordinaria nevrosi nella città più nota del mondo.
7,50

Qui non riposano

Qui non riposano

Indro Montanelli

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 247

Questo romanzo fu pubblicato in Svizzera nel 1945, dove l'autore si era rifugiato per sfuggire ai nazifascisti, con il titolo di Drei Kreuze (Tre croci). Ispirandosi liberamente al romanzo di Wilder, "Il ponte di San Luis Rey" Montanelli racconta in prima persona le sorti di tre italiani qualunque trovati misteriosamente assassinati in Val d'Ossola il 17 settembre 1944. Chi li ha uccisi? Perché? A queste domande non è possibile dare una risposta finché il vecchio parroco, in procinto di essere deportato in Germania, consegna all'autore alcuni fogli manoscritti in cui è contenuta un'incredibile verità.
8,00

La porta dell'acqua

La porta dell'acqua

Rosetta Loy

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 104

Una storia breve, che si consuma nell'arco di una stagione. Nella casa di via Flaminia il piccolo teatro familiare recita i suoi riti d'obbligo sotto lo sguardo dilatato e passionale di una bambina al suo primo urto col mondo: l'asilo, gli altri, la cognizione della morte. Soltanto l'amore potrebbe riscattare la solitudine e il vuoto dei giorni. Ma l'amore tirannico e incontenibile così com'è concepito nell'infanzia si scontra con il muro degli affetti convenzionali e dell'indifferenza.
6,90

Una scelta di vita

Una scelta di vita

Giorgio Amendola

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 264

Un protagonista della vita politica italiana del dopoguerra, un personaggio che fu sempre guardato con rispetto sia all'interno del suo partito (il Pci) sia dagli avversari, racconta i principi morali che lo condussero alla scelta della lotta antifascista e all'intransigente difesa della libertà contro qualsiasi totalitarismo le minacciasse. Scritto nel 1976 - ai tempi in cui il partito di Enrico Berlinguer ricercava una propria via all'eurocomunismo e preparava lo "strappo" con Mosca - questo testo autobiografico rimane un punto riferimento per chi ritiene che la lotta politica sia un confronto di idee e non uno scontro fazioso. prefazione di Miriam Mafai.
8,40

Ricordi di scuola

Ricordi di scuola

Giovanni Mosca

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 212

13,00

Il mago

Il mago

John Fowles

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

Nicholas Urfe, per evadere da una vita scialba e monotona, lascia Londra e va a insegnare in una sperduta sola greca. Qui conosce il ricco e affascinante Conchis, che coltiva la psichiatria, il misticismo, la magia; le esperienze cui viene sottoposto il giovane protagonista raggiungono un tale vertice di tensione da sconvolgerne la vita. Realtà, teatro, magia, in un gioco vertiginoso di attese e mistificazioni, opera dell'autore della "Donna del tenente francese".
12,80

Gisella

Gisella

Carlo Cassola

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 201

Gisella, orfana di entrambi i genitori - il padre si è ucciso per debiti -, viene accolta in casa di lontani parenti, che la trattano poco meno di una serva. Ben presto la ragazza, crescendo, si rende conto che la bellezza è l'unica arma a sua disposizione per riscattarsi. Ma la sfrutterà male, tra un matrimonio d'interesse, una squallida relazione con lo zio e un'immotivata adesione alla Repubblica di Salò. Introduzione di Enzo Siciliano.
7,20

La disavventura

La disavventura

Carlo Cassola

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 228

Il libro è uno dei romanzi più famosi di Cassola: tratteggia il ritratto di Cori, un personaggio femminile tra i più intensi e contraddittori della letteratura del Novecento italiano. "Sognante, ambiziosa, fantasiosa e calcolatrice", Cori tenta cinicamente di pianificare la sua scalata sociale sfruttando il fascino che possiede. ma il suo progetto fallirà quando incontrerà un uomo che lascierà un'impronta indelebile nella sua vita.
7,75

Il soldato

Il soldato

Carlo Cassola

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 154

In una cittadina nell'entroterra del Meridione, Mario Ghersi sta svolgendo il servizio militare. Tra libere uscite con i compagni e amicizie femminili, i mesi trascorrono tranquilli. Ma nella vita del giovane soldato irrompe Rita, una ragazza del posto, misteriosa e mutevole, facile e inafferabile al tempo stesso. Mario la inseguirà vanamente fino al congedo e al treno del ritorno a casa.
6,71

La casa di via Valadier

La casa di via Valadier

Carlo Cassola

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 142

In pieno ventennio fascista, Anita Turri vive onorando la memoria del marito, deputato socialista. Nella sua casa del quartiere romano di Prati si riuniscono gli oppositori al regime, ormai sfiduciati e nostalgici. Mentre il fratello di Anita si allontana dagli antichi ideali, al giovane nipote Leonardo sono affidate le speranze per il futuro, alla ricerca di un difficile equilbrio tra sogni e relaismo.
6,71

Il generale Della Rovere

Il generale Della Rovere

Indro Montanelli, Michele Brambilla

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 148

La storia di un enigma vissuto personalmente da Indro Montanelli: chi era realmente il suo compagno di cella a San Vittore nel 1944? Era il generale Francesco Della Rovere, fucilato dai tedeschi, o il pregiudicato Giovanni Bertone? In questo libro sono presenti anche un prefazione di Gianni Riotta e un'intervista di Michele Brambilla all'autore.
11,00

Gli altri

Gli altri

Michele Prisco

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 248

Uno scrittore riscopre un romanzo che aveva scritto molti anni prima e dimenticato. Comincia a rileggerlo e si trova coinvolto nella storia di una donna, Amelia, che vive isolata da tutti finché un giorno qualcuno irrompe in casa sua per dirle che un uomo che lei non ha mai conosciuto, Felice, sta morendo invocando il suo nome.
9,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.