Rizzoli: Bur saggi
Da zero a uno. I segreti delle startup, ovvero come si costruisce il futuro
Peter Thiel, Blake Masters
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 240
Nel mondo dell’innovazione ogni evento accade una volta sola. Il prossimo Bill Gates non costruirà un sistema operativo. Il prossimo Larry Page o Sergey Brin non realizzerà un motore di ricerca. Il prossimo Mark Zuckerberg non creerà un social network. Se state copiando le loro imprese, non state imparando molto da loro. Ovviamente è più facile replicare un modello che realizzare qualcosa di nuovo: fare quello che sappiamo già fare porta il mondo da 1 a n, un cambiamento incrementale che aggiunge un po’ di qualcosa a ciò che già ci è familiare. Per costruire il futuro occorre invece un cambiamento verticale, trasformativo: bisogna andare da 0 a 1. L’atto della creazione è unico, così come il momento in cui essa avviene, e il risultato è qualcosa di originale e inusuale: ma come ottenerlo? "Da zero a uno" ci guida in questo processo e si basa su ciò che Peter Thiel, imprenditore seriale e pensatore controcorrente, ha imparato in prima persona come cofondatore di PayPal e Palantir, e poi investitore in centinaia di startup, comprese Facebook e SpaceX. La sua filosofia d’impresa, la sua analisi dell’innovazione e il suo sguardo dietro le quinte delle aziende di maggior successo della Silicon Valley offrono una guida indispensabile a tutti coloro che vogliono mettersi in gioco e creare un proprio progetto personale e di business.
Guarire il paziente, curare la persona. Dalla clinica alla prevenzione delle dipendenze
Luigi Gallimberti
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 168
Il tema delle dipendenze è ancora oggi drammaticamente attuale, ma spesso si continua a parlarne solo tra studiosi e nel privato delle famiglie. Resosi conto di questa distanza, il professor Gallimberti, studioso di fama mondiale nella cura delle dipendenze, ha deciso di trasmettere una visione unitaria e completa di un fenomeno che coinvolge la nostra società in moltissimi ambiti, dalle dipendenze “tradizionali” come alcol, droghe e gioco d’azzardo a quelle di nuova generazione legate per esempio a internet e ai social network. Partendo dalle storie dei suoi pazienti e dalle persone curate in moltissimi anni di esperienza, l’autore dimostra la necessità di prestare attenzione non soltanto alla componente medica ma anche a quella sociale e mentale, e propone un modello innovativo ed evidence based nel trattamento dei diversi tipi di disturbo. Un testo fondamentale che spiega in maniera semplice a chiunque voglia capire quali sono i meccanismi che portano alle dipendenze e, soprattutto, quali sono le soluzioni oggi esistenti e sempre più efficaci per affrontarle e superarle.
Liberi di scegliere. La battaglia di un giudice minorile per liberare i ragazzi della 'ndrangheta
Roberto Di Bella
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 264
La battaglia di un giudice minorile per liberare i ragazzi della 'ndrangheta. Violenza, onore, omertà. Sono questi i codici della ’ndrangheta. Le madri crescono i figli per consegnarli a un mondo fondato su questi valori, i figli sanno che un giorno dovranno fare il mestiere dei padri. Una catena familiare solida, affidabile. Roberto Di Bella, giudice minorile a Reggio Calabria, in venticinque anni ha processato prima i padri, poi i loro figli. E ha capito due cose. La prima è che la ’ndrangheta non si sceglie, si eredita. La seconda è che non voleva più stare a guardare. Bisognava dare a questi ragazzi una possibilità, mostrare loro un futuro fuori dalla criminalità, farli tornare liberi di scegliere. Un percorso faticoso e doloroso, ma che ha restituito a molti ragazzi la possibilità concreta di una vita diversa. Roberto Di Bella in queste pagine ci racconta come è maturata in lui questa scelta, le reazioni dei ragazzi, la collaborazione, inaspettata, di molte madri. Un’esperienza vissuta giorno dopo giorno che nel tempo ha dato vita a un protocollo oggi adottato in diverse realtà dentro e fuori dalla Calabria.
Non è storia senza i vinti. La memoria negata della guerra civile
Giampaolo Pansa
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 324
Se Pansa è stato un giornalista stimato per la sua onestà, un giornalista 'democratico e di sinistra', se i suoi scritti sulla Resistenza gli hanno procurato persino il riconoscimento di Grande Ufficiale della Repubblica da parte del presidente Ciampi, come è possibile che, per aver completato la verità sul 'biennio fatale 1943-45', si sia trasformato in un falsario o, per i suoi peggiori detrattori, nientemeno che in un fascista?" "Non è storia senza i vinti" nasce dalla volontà di rispondere a questa domanda e dall'esigenza di riproporre quanto accaduto nel dibattito storico-politico in seguito al grande successo dei libri cosiddetti "revisionisti" di Pansa, pubblicando una selezione delle migliori pagine del suo "ciclo dei vinti" e una parte delle recensioni e interviste che ne sono seguite sui maggiori giornali italiani. Riusciamo così a seguire l'accendersi del dibattito sulle "scomode" verità di un giornalista decisamente antifascista, e le reazioni spesso veementi degli ormai ex "compagni" che cercarono di silenziarne la voce. Al tempo stesso, cogliamo la sintonia dei tanti, intellettuali e semplici lettori, che hanno trovato nel coraggio di Pansa la restituzione di un pezzo di memoria fino ad allora negata.
Lobby & logge. Le cupole occulte che controllano «il sistema» e divorano l'Italia
Alessandro Sallusti, Luca Palamara
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 256
Nel 2021 Il Sistema, il libro-confessione in cui Luca Palamara rivela ad Alessandro Sallusti la verità sulle correnti e la spartizione del potere all'interno della magistratura, diventa il caso editoriale e politico dell'anno e dà inizio a una reazione a catena di dimissioni, ricorsi, sentenze che non fa che confermare il racconto di Palamara. In Lobby & Logge l'ex magistrato e il giornalista affrontano la ragnatela oscura che da sempre avviluppa imprenditori, faccendieri, politici, alti funzionari statali, uomini delle forze dell'ordine e dei servizi segreti, giornalisti e, naturalmente, magistrati. Logge e lobby che, come scrive Sallusti, "usano la magistratura e l'informazione per regolare conti, consumare vendette, puntare su obiettivi altrimenti irraggiungibili, fare affari". Ancora una volta, le rivelazioni di Palamara e Sallusti smascherano un mondo parallelo dilaniato al suo interno da inconfessabili interessi, che agisce dietro le quinte, su binari di legalità formale, e si infiltra pericolosamente nelle crepe del sistema giudiziario.
Factfulness. Dieci ragioni per cui non capiamo il mondo. E perché le cose vanno meglio di come pensiamo
Hans Rosling, Ola Rosling, Anna Rosling Rönnlung
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 372
Quali strumenti possiamo lasciare ai nostri figli per interpretare il mondo in perenne mutamento in cui viviamo? Come possiamo far fronte alla valanga quotidiana di notizie deprimenti che arriva sino a noi e perché prestiamo più attenzione alle notizie negative? Di quali irragionevoli pregiudizi è vittima il nostro pensiero? Hans Rosling, il “maestro Jedi dei dati”, dimostra che le cose non stanno andando così male e che, anzi, siamo di fronte a un radicale miglioramento. Per capirlo dobbiamo però imparare a guardare ai fatti con curiosità, a metterli in prospettiva e a saperci stupire: basta pensare alla vita dei nostri nonni per accorgerci degli enormi passi avanti che stiamo facendo in ogni campo. Per esempio, non ha più senso parlare di “mondo occidentale” e “mondo in via di sviluppo” aumentando il baratro tra noi e il resto del pianeta, quando ormai quasi tutti i Paesi stanno raggiungendo lo stesso livello di istruzione, opportunità e crescita. Rosling ci insegna a usare la forza dei fatti a nostro vantaggio, per capire e non lasciarci accecare dalla rabbia, dall’ignoranza, dalle semplificazioni, e ci fornisce risposte di una chiarezza disarmante avvalendosi della verità dei fatti.
Un piccolo angolo d'inferno
Anna Politkovskaja
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 304
Ci sono bambini che passano i pomeriggi a raccontarsi, seduti all’ombra delle macerie, storie di uomini misteriosamente scomparsi. Madri che bussano alle porte dei villaggi in cerca di denaro per riscattare i figli, o quel che ne resta, dalle mani di un esercito di aguzzini. Un popolo intero umiliato da anni di violenze e indifferenza. Questa è la Cecenia di Anna Politkovskaja, un Paese tenuto in ostaggio, dove la tortura, le esecuzioni senza processo, le razzie e i saccheggi sono la norma. Una terra sconvolta dalla guerra e dal fuoco delle milizie indipendentiste, tradita da un esercito corrotto, complice e profittatore di uno spietato disegno politico. La vittima di tutto questo è la popolazione inerme, costantemente minacciata, privata del diritto e della dignità. Inviata sul campo dal settimanale liberale “Novaya Gazeta”, Anna Politkovskaja ha avuto il coraggio di svelare al mondo gli orrori della Cecenia, senza censure né remore nell’accusare Putin e nel parlare di genocidio, e a lungo è stata l’unico filo di collegamento tra quelle terre dimenticate e il resto del mondo: Anna ha camminato sotto le bombe insieme ai profughi, ha condiviso i piccoli riti quotidiani, ha provato sulla propria pelle l’arresto, le violenze, la paura. Un libro unico per riascoltare la voce coraggiosa e rigorosa della Politkovskaja, un testo premonitore per comprendere le contraddizioni più profonde della Russia di Putin che hanno portato alla guerra in Ucraina. Con la prefazione di Francesca Mannocchi.
Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
Daniel Goleman, Richard E. Boyatzis, Anne McKee
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 416
La leadership è una qualità indispensabile per chiunque abbia un ruolo di responsabilità, ma come si riconosce un leader? L’autorevolezza di una persona è molto più che “comandare”: non si misura esclusivamente sul posto di lavoro e nel rapporto con i colleghi, ma anche nella vita privata, a scuola, nello sport, in famiglia e persino nelle relazioni di coppia. Essere leader significa suscitare entusiasmo e sentimenti positivi nelle persone che ci circondano. Significa saper stimolare, farsi apprezzare, coinvolgere e trascinare. Il dispotismo non serve, la bravura e la competenza non sono sufficienti: la prerogativa della leadership è infatti di natura emozionale. In questo libro – non un semplice manuale di management, ma una coinvolgente indagine sull’intelligenza umana – Daniel Goleman ci spiega come essere leader non sia semplicemente una questione di testa, ma come siano necessarie empatia, sensibilità, creatività e flessibilità. Caratteristiche che non costituiscono il privilegio di pochi, ma rappresentano potenzialità nascoste in ciascuno di noi. Bisogna soltanto imparare a riconoscerle e allenarle.
Chi comanda è solo. Sergio Marchionne in parole sue
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 256
Negli Stati Uniti, patria del management, Sergio Marchionne è ancora oggi celebrato come un innovatore alla maniera di Steve Jobs. In Italia, dove è stato a capo dell’industria più rappresentativa del Paese, è un personaggio che ha spesso diviso l’opinione pubblica: un mito per alcuni, un provocatore per altri. Senza dubbio, Marchionne è uno dei manager che più ha lasciato un segno su come debba agire un “comandante in capo” nel guidare persone e imprese. Per questo, Francesco Bogliari – professionista editoriale di lungo corso – raccoglie in queste pagine la visione del mondo di Marchionne attraverso la sua viva voce, con una ricerca attenta degli aspetti più caratteristici della sua storia, del suo modo di pensare e agire, affinché ciascuno possa leggere “in presa diretta” lo stile manageriale che lo ha contraddistinto. Il testo permette così di conoscere i punti centrali del “Marchionne-pensiero”: le connessioni tra meritocrazia, leadership e competitività; il valore di eccellenza e innovazione; l’attenzione verso creatività, cultura e identità aziendale. Il risultato è un ritratto vivido e inconsueto, un “alfabeto” essenziale per tutti coloro che vogliono comprendere e prendere ispirazione dal manager italiano più internazionale degli ultimi decenni. "I leader, i grandi leader, sono persone che hanno una capacità fenomenale di disegnare e ridisegnare relazioni di collaborazione creativa all'interno dei loro team" (Sergio Marchionne).
Strategia oceano blu. Vincere senza competere
W. Chan Kim, Renée Mauborgne
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 416
Sin dagli albori dell’era industriale, i singoli e le imprese hanno ingaggiato una battaglia feroce per accaparrarsi un vantaggio nel sanguinante oceano rosso della competizione, popolato da concorrenti agguerriti che lottano per un potenziale di profitti sempre più basso. Ma quali prospettive di crescita potrebbero avere se, invece, operassero senza alcuna concorrenza, in uno spazio di mercato incontestato, dalle possibilità illimitate come quelle di un oceano blu? In Strategia oceano blu – tradotto in 43 lingue e unanimemente riconosciuto come uno dei libri di strategia più significativi e ad alto impatto mai scritti – gli autori presentano il proprio metodo a tutti coloro che si chiedono come continuare a innovare e a trovare un proprio spazio di crescita anche in una realtà ad altissima concorrenza come quella attuale. Punto di riferimento oggi adottato con profitto da migliaia di aziende nel mondo e che sovverte il pensiero tradizionale sulla strategia, questo libro traccia un percorso coraggioso per vincere nel futuro, un modello sistematico replicabile da qualsiasi individuo e impresa per costruire la propria strada verso il successo. Prefazione di Alessandro Di Fiore.
Silicon Europe. La grande avventura della microelettronica e di un'azienda italofrancese che fa girare il mondo
Marco Bardazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 240
Dagli smartphone alle automobili, dai computer alle smart tv, dagli elettrodomestici ai dispositivi medici, viviamo in un mondo in cui i semiconduttori e i chip sono sempre più indispensabili, ma di rado ci rendiamo conto di quanta creatività e tecnologia si nascondano dietro questi “compagni di vita” presenti in quasi tutto quello che usiamo. E se spesso diamo per scontato che si tratti di innovazioni realizzate in una fabbrica asiatica o in un laboratorio degli Stati Uniti, pochi sanno che nel nostro continente esiste da decenni una vera e propria “Silicon Europe”, un’area di eccellenza industriale e tecnologica distribuita tra Italia e Francia e che ha il suo cuore in un’azienda leader mondiale dei chip: STMicroelectronics. Attraverso la storia di ST e della microelettronica europea, il giornalista e scrittore Marco Bardazzi ci guida in un viaggio sorprendente che documenta le idee, le invenzioni, le storie e le persone dietro le tecnologie e gli oggetti che in questi decenni hanno trasformato la vita di tutti noi. E ci svela i retroscena di un settore tecnologico all’avanguardia e centrale per le nuove generazioni e i lavori del futuro, in cui il nostro Paese e l’Europa giocano un ruolo da protagonista.
Il mondo alla finestra. La storia dell'arte raccontata dalla cornice di una finestra
Emanuela Pulvirenti
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 304
Chi di noi non si è mai perso a guardare il mondo fuori da una finestra? A tutti è successo almeno una volta, anche a tantissimi artisti e pittori che hanno trasformato quelle visioni in meravigliosi dipinti e creazioni. Opere che per la prima volta vengono raccolte in questo libro da Emanuela Pulvirenti – architetto, esperta di illuminotecnica, insegnante di storia dell’arte e fondatrice di Didatticarte, uno dei siti di divulgazione artistica più seguiti e amati in Italia. Dagli affreschi classici di Pompei ai maestri rinascimentali, dalle tele seicentesche al romanticismo, dalle avanguardie del ’900 all’arte contemporanea, pagina dopo pagina prende forma un caleidoscopio di finestre silenziose e abitate, reali e immaginarie, intime e giocose, aperte verso un paesaggio o racchiuse su scene sacre o di vita quotidiana. Come se fossimo in una mostra, l’autrice attraversa le epoche e ci accompagna tra i dipinti di grandi artisti come Leonardo, Tiziano, Vermeer, Friedrich, Monet, Magritte, Hopper, Van Gogh, Chagall e molti altri, svelandoci dettagli, retroscena, tecniche, curiosità, storie e aneddoti nascosti dietro le opere. Un itinerario sorprendente tra celebri capolavori e rarità da scoprire, un libro in cui immergersi con gli occhi e la fantasia per godere la meraviglia dell’arte, e del mondo, appoggiati al davanzale di una finestra.