Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: Cucina

L'almanacco in cucina. Le stagioni in tavola raccontate attraverso i prodotti della terra

L'almanacco in cucina. Le stagioni in tavola raccontate attraverso i prodotti della terra

Gualtiero Marchesi, Fabiano Guatteri

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 283

Qual è il momento più adatto per mangiare le fragole? Che differenze d'impiego ci sono fra i carciofi inermi e quelli spinosi? Perché il radicchio di Treviso ha quel bel colore rosso? A queste e a tante altre domande rispondono Gualtiero Marchesi e Fabiano Guatteri mettendosi nei panni del consumatore di oggi che, disorientato davanti all'offerta costante di ogni tipo di frutta e verdura, ha perso la bussola del tempo e delle stagioni. Insieme ci spiegano che se aspettiamo il periodo di maturazione naturale, ne beneficeremo in molti modi: nel gusto, negli apporti nutrizionali, nel risparmio sulla spesa quotidiana. E stando al passo con la natura, avremo anche aiutato i nostri agricoltori a fare bene il loro lavoro.
18,00

Se vuoi fare il figo usa lo scalogno. Dalla pratica alla grammatica: imparare a cucinare in 60 ricette

Se vuoi fare il figo usa lo scalogno. Dalla pratica alla grammatica: imparare a cucinare in 60 ricette

Carlo Cracco

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 249

Ricette classiche della tradizione e piatti rivisitati dall'estro di uno chef stellato, lezioni di cucina con procedimenti spiegati fin nei minimi dettagli (per non sbagliare) e racconti di una vita ai fornelli e non: dai picnic al lago con il sugo di pomodoro fresco della mamma, alla cucina di Gualtiero Marchesi a Milano e di Alain Ducasse a Montecarlo. Carlo Cracco accompagna gli amanti della cucina (veri esperti e semplici principianti) in un percorso esclusivo e innovativo che permetterà a tutti di apprendere le preparazioni di base, le tecniche di cottura dei cibi, i trucchi e i segreti ai fornelli, con la soddisfazione garantita di portare in tavola piatti di alto livello. Si impara cucinando, eseguendo le ricette dello chef che con precisione e rigore fa da Cicerone nell'affascinante universo del cibo. Un corso di cucina unico, adatto sia a chi muove i primi passi, sia a chi vuole avere l'opportunità di mettersi alla prova con le idee più sorprendenti della cucina di Carlo Cracco.
15,90

Diario italiano. Appunti di viaggio, ricette ed emozioni del Cavoletto di Bruxelles

Diario italiano. Appunti di viaggio, ricette ed emozioni del Cavoletto di Bruxelles

Sigrid Verbert

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 254

Viaggiatrice, gourmet, fotografa, blogger, Sigrid Verbert è tutto questo e molto altro ancora perché pochi come lei riescono a coniugare passione, gusto, curiosità per il cibo e il territorio, e a esprimerlo con altrettanta raffinatezza e grazia di stile. In questo nuovo libro Sigrid racconta la "sua" Italia, percorrendo un viaggio intimo e personalissimo lungo le tappe di un vagabondare che la porta là dove le detta il cuore. Esplora lagune, città, paesini, strade provinciali, laghi e coste, mette il naso dentro le botteghe, nei piccoli laboratori artigianali, nei ristoranti rinomati e nelle osterie dei villaggi. Il risultato è un diario di bordo, punteggiato di fotografìe e commenti, atmosfere e sapori, ma soprattutto di ricette che, come gli schizzi di un artista, nascono dall'ispirazione di un momento, da un prodotto appena assaggiato o da un aroma che aleggia ancora in un vicolo. Sigrid sperimenta, rielabora e restituisce tutta la varietà e ricchezza della tradizione gastronomica italiana.
5,90

I menù di Benedetta

I menù di Benedetta

Benedetta Parodi

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

Benedetta Parodi cucina per il marito Fabio e i figli Matilde, Eleonora e Diego, ma anche per tutti i telespettatori che la seguono ogni giorno sugli schermi televisivi e per voi lettori che qui troverete 237 piatti inediti. Come sempre, sono ricette che si cucinano in un attimo con ingredienti semplici ed economici oltre che sfiziosi e facilissimi da trovare. Quest'anno, però, Benedetta ha deciso di accompagnarvi passo dopo passo nella preparazione di pranzi e cene, immaginando per voi oltre 60 menù adatti ai pasti di tutti i giorni ma anche alle occasioni speciali: dalla festa di compleanno dei bimbi alla cena con un amico vegetariano, dallo spuntino davanti alla tv alla serata romantica a lume di candela, dalla cenetta di pesce che costa poco al pranzo perfettino per suocere criticone... Sempre "raccontandoli" con il suo consueto stile che mescola consigli e trucchi del mestiere ad aneddoti e ricordi personali. Per la prima volta, inoltre, Benedetta si è cimentata anche con la macchina fotografica immortalando proprio i piatti che lei stessa porta in tavola e che scoprirete sfogliando le pagine illustrate di questo suo nuovo libro.
9,90

Il gioco della pizza. Le magnifiche ricette del re della pizza

Il gioco della pizza. Le magnifiche ricette del re della pizza

Gabriele Bonci, Elisia Menduni

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 251

Se pensate che sulla pizza non ci sia più nulla da imparare, che tutto sia stato già detto e che ne abbiate mangiate a sufficienza da ritenervi esperti in materia, è venuto il momento di farvi sorprendere da un grande maestro. Da quando, nel 2003, Gabriele Bonci ha aperto il suo locale a Roma, la storia della pizza è stata segnata per sempre. La sua rivoluzione scaturisce dall'attenzione quasi maniacale con cui seleziona le materie prime, dalla curiosità con cui esplora le cucine del mondo e dai suoi esperimenti su impasti e lievitazioni. Non solo, i tranci che propone ai clienti cambiano ogni giorno perché in tutti Gabriele vuole introdurre un elemento di novità. Ecco dunque comparire - accanto alle tradizionali pizze con pomodoro, mozzarella o patate - ingredienti insoliti come arrosto di maiale, carpaccio di baccalà, pomodori verdi, mango, pesche grigliate, cicoria, polpo fritto, liquerizia o datteri... il tutto proposto in accostamenti innovativi e sorprendenti. In questo libro troverete le sue ricette migliori, indicazioni preziose sulle materie prime di base e poche e semplici nozioni tecniche per ottenere impasti perfetti. Non vi resta, dunque, che mettervi all'opera, sfornare la vostra prima pizza e prepararvi a vivere un'esperienza unica.
26,00

I menù di Benedetta

I menù di Benedetta

Benedetta Parodi

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

pagine: 288

Benedetta Parodi cucina per il marito Fabio e i figli Matilde, Eleonora e Diego, ma anche per tutti i telespettatori che la seguono ogni giorno sugli schermi televisivi e per voi lettori che qui troverete 237 piatti inediti. Come sempre, sono ricette che si cucinano in un attimo con ingredienti semplici ed economici oltre che sfiziosi e facilissimi da trovare. Quest'anno, però, Benedetta ha deciso di accompagnarvi passo dopo passo nella preparazione di pranzi e cene, immaginando per voi oltre 60 menù adatti ai pasti di tutti i giorni ma anche alle occasioni speciali: dalla festa di compleanno dei bimbi alla cena con un amico vegetariano, dallo spuntino davanti alla tv alla serata romantica a lume di candela, dalla cenetta di pesce che costa poco al pranzo perfettino per suocere criticone... Sempre "raccontandoli" con il suo consueto stile che mescola consigli e trucchi del mestiere ad aneddoti e ricordi personali. Per la prima volta, inoltre, Benedetta si è cimentata anche con la macchina fotografica immortalando proprio i piatti che lei stessa porta in tavola e che scoprirete sfogliando le pagine illustrate di questo suo nuovo libro.
15,90

Croissant e biscotti

Croissant e biscotti

Luca Montersino

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

pagine: 222

Un volume per tutti coloro che amano la prima colazione, pasto fondamentale per iniziare al meglio la giornata, e i sani ma golosi spuntini. Luca Montersino, creatore di dolci salutistici preparati con ingredienti di altissima qualità, insegna le nozioni di base (i cereali, la pasta frolla, lievitata, salata...) e mostra le ricette, da seguire passo dopo passo, per sfornare biscotti da inzuppo e croissant, preparare creme da spalmare, yogurt sfiziosi, bevande e cibi sicuri anche per chi soffre di intolleranze alimentari e ricreare le tipiche colazioni straniere.
14,90

Le ricette di Casa Clerici

Le ricette di Casa Clerici

Antonella Clerici

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

Il suo pubblico affezionato, Antonella Clerici è nota per essere una buona forchetta ma ai fornelli come se la cava? Con l'aiuto delle persone a lei più vicine, degli chef conosciuti durante i dieci anni alla "Prova del cuoco" e del ricettario della sua mamma, Antonella ha raccolto ricette semplici ma sfiziose, piatti facili da preparare, fatti con ingredienti semplici e reperibili senza fatica, ma che danno grande soddisfazione una volta pronti. L'autrice presenta anche le ricette a lei più care, legate a momenti speciali della sua vita, agli affetti più importanti, a emozioni e ricordi che rivive assieme ai lettori attraverso le sue parole e le sue fotografie, in famiglia e "con le mani in pasta". Un libro completamente illustrato e tutto a colori che raccoglie piatti per chi apprezza la buona tavola e ama cucinare per gli amici e le persone care, sorprendendo tutti con risultati appetitosi, pur non passando ore e ore ai fornelli.
9,90

Il mio libro di cucina. I segreti, i trucchi e le migliori ricette della casalinga più amata della tv

Il mio libro di cucina. I segreti, i trucchi e le migliori ricette della casalinga più amata della tv

Anna Moroni

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

pagine: 256

"La cucina l'ho vissuta da sempre. L'ho respirata, amata, abitata per tutti gli anni della mia infanzia..." e così, fin dalla tenera età di sei anni, Anna Moroni è a suo agio ai fornelli, dove prepara le ricette umbre che le insegna la "zia adottiva" Costantina, ma anche tra i banchi del mercato Trionfale di Roma, dove la mamma la manda a fare la spesa. Anna racconta una storia ricchissima di incontri con grandi chef e di ricette apprese dalle persone più comuni, dove è sempre presente la sua "benzina": l'amore per la famiglia. Nella sua cucina si ritrovano i sapori della tradizione e ingredienti genuini. Prendendo spunto dalle ricette regionali, Anna ha creato i piatti raccolti in questo libro illustrato, affinché tutti possano condividerli con le persone care, come fa lei ogni giorno. Oltre alle basi dell'arte culinaria, spiegate passo per passo, e ai suoi consigli, il libro offre delle "chicche" speciali: dai "classici di Anna" - come i Supplì alla romana o le Dita degli Apostoli ai piatti preferiti dai suoi nipoti, tra cui la Pavlova dolce della Nuova Zelanda e le Focaccine fiore. Il tutto condito con tantissimo entusiasmo, ingrediente che Anna Moroni regala ai suoi lettori
26,00

Mille ricette della cucina italiana. Il più grande e ricco libro illustrato dedicato alla tavola del nostro paese

Mille ricette della cucina italiana. Il più grande e ricco libro illustrato dedicato alla tavola del nostro paese

BELLA-CAVALLINI

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 1008

Dal Piemonte alla Sicilia, dalle vette innevate delle Alpi all'azzurro profondo del mar Tirreno, la nostra terra ha conosciuto una storia ricchissima, modellata dalla cultura millenaria dei popoli che l'hanno abitata e da una stratificazione di culture e tradizioni. È dunque un luogo unico e straordinario, la cui bellezza risiede nella multiforme varietà dei territori che la compongono. Storia e gusto, sapori e saperi si incontrano e si fondono in questo libro che vuole offrire al lettore un'ampia e approfondita carrellata della cultura gastronomica italiana. Ogni regione, ogni provincia, ogni paese propone infatti una grande varietà di piatti tipici determinata dalla sua posizione all'interno della penisola, dalle sue peculiarità territoriali, dagli usi e costumi delle sue tradizioni. Sono ricette tramandate da una generazione all'altra, da madre in figlia, quelle che le tradizioni locali ci hanno lasciato, quelle che esaltano la semplicità dei prodotti del territorio e che sono sinonimo di pranzi in famiglia e di cucina dei ricordi. Ecco dunque l'Italia in 1000 ricette: piatti semplici e gustosi, facili da preparare e di sicura riuscita, perché legati alla stagionalità degli ingredienti e alla bontà dei prodotti tipici regionali. Dagli antipasti alle conserve, dalle paste fresche ai dolci al cucchiaio, ogni ricetta riporta indicazioni chiare e precise sui tempi di preparazione e cottura e l'esecuzione è spiegata in maniera semplice e dettagliata.
80,00

Storie di brunch. Racconti e ricette per gustare e condividere la domenica in compagnia

Storie di brunch. Racconti e ricette per gustare e condividere la domenica in compagnia

Simone Rugiati

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 255

Dalla New York degli anni '70 a oggi, il brunch è diventato un fenomeno di costume. Metà colazione e metà pranzo, è il pasto innovativo che si adatta perfettamente al giorno di festa, quando i ritmi frenetici della vita concedono una pausa. Una nuova abitudine che è entrata nelle case italiane e che ha cambiato il modo di intendere il pranzo domenicale, "rompendo" la classica successione delle portate per introdurre il gusto di stuzzicare e accostare liberamente i sapori. "Storie di brunch" racconta sette stili di vita, dal creativo allo slow, dal green chic allo sportivo, tutti accomunati dalla passione per il brunch. Un viaggio tra diversi lifestyle attraverso le ricette di Simone Rugiati: leggere o nutrienti, sfiziose, appetitose e facili da preparare, perfette per rendere unica e gustosa una domenica con le persone care.
26,00

La cucina del mare. In viaggio per l'Italia alla scoperta delle migliori ricette di pesce

La cucina del mare. In viaggio per l'Italia alla scoperta delle migliori ricette di pesce

Tessa Gelisio

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 255

I piatti della cucina del mare ci raccontano di gusti, tradizioni, splendide atmosfere e territori unici. Una ricchezza che appartiene a un'Italia poco conosciuta, legata a un passato che si perde nel tempo, in cui la vita quotidiana si intreccia intimamente con la vita del mare. È quanto ritroviamo nelle pagine di questo libro nel quale Tessa Gelisio ci porta a esplorare le più belle località delle nostre coste, per conoscere i pescatori e le loro famiglie, immergerci in acque limpide e cristalline alla scoperta dei fondali e dei pesci che l'abitano, o entrare nelle cucine di grandi chef e di semplici casalinghe che ci svelano i loro segreti. Durante le varie tappe del viaggio vengono presentate le ricette tipiche di ogni regione, dagli antipasti ai primi e ai secondi, e descritti i pesci più comuni e il modo migliore per cucinarli. Alle oltre 60 ricette, tutte di semplice e veloce esecuzione, si affianca la scuola di cucina che offre gli insegnamenti di base per la preparazione non solo di pesci ma anche di crostacei e molluschi e gli accostamenti con i vini più adatti.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.