Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonella Clerici

Napul'è. I classici della cucina partenopea tra tradizione e innovazione

Napul'è. I classici della cucina partenopea tra tradizione e innovazione

Mauro Improta, Mattia Improta

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2024

pagine: 210

La cucina napoletana è un atto di amore e di pazienza, è un’arte che si trasmette di generazione in generazione, dai genitori ai figli. Ed è in questo contesto che nascono le ricette di Mauro e Mattia Improta, dal profondo rispetto per la propria terra e per le materie prime d’eccellenza. Padre e figlio, che lavorano a quattro mani ma con visioni differenti: nei piatti di Mauro emerge tutta la tradizione partenopea, in quelli di Mattia prevale la voglia di innovare, di scomporre il piatto, mantenendo però intatti il gusto e l’unicità degli ingredienti. Passeggiando per i quartieri insieme a Mauro e Mattia, scopriremo i loro percorsi professionali e tante curiosità legate alla cultura napoletana, poi ci addentreremo nei prodotti locali d’eccellenza. Ogni ingrediente sarà protagonista di due ricette tipiche della cucina partenopea: una più tradizionale, presentata da Mauro, e una più innovativa, creata da Mattia. In entrambe respireremo i profumi e i colori dei vicoli del centro storico, perché è nel cuore della città che nascono i piatti più conosciuti, fatti di gesti semplici, di riti e di convivialità. Perché a Napoli il cibo è piacere del palato, ma anche piacere dello stare insieme. Prefazione di Antonella Clerici.
22,90

La cucina di casa Clerici

La cucina di casa Clerici

Antonella Clerici

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 358

Antonella Clerici è tornata con tante nuove ricette semplicissime ma davvero sfiziose! In queste pagine colorate e ricche di fotografie troverete antipasti, primi, secondi, contorni e dolci golosi alla portata di tutti, proprio quelli che lei cucina a casa. E, come da tradizione, anche i piatti che ha imparato da qualcuno a cui vuole molto bene... il suo pubblico! Antonella infatti ha inserito nel libro i migliori manicaretti ricevuti dai fan, autentici, gustosi e genuini come possono essere solo quelli che gli italiani preparano ogni giorno per la famiglia. E leggendo scoprirete anche un'altra novità: tanti aneddoti e curiosità sul cibo che vi faranno sorridere, stupire e imparare molte cose interessanti. Grazie a lei, a tavola farete un doppio figurone: come cuochi e come veri esperti di cucina.
17,90

Le ricette di Casa Clerici 2

Le ricette di Casa Clerici 2

Antonella Clerici

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 2011

pagine: 288

Siete pronti per un'infornata di nuove ricette? Antonella Clerici questa volta ne presenta ben 253, tutte irresistibili e molto facili da realizzare, tanto che anche i meno esperti in cucina si lasceranno stuzzicare e vorranno mettersi alla prova. Proprio come Antonella che non si dichiara certo una cuoca provetta, ma nel corso della sua rubrica "Casa Clerici" si cimenterà con le ricette del libro, dimostrando che sono davvero alla portata di tutti. Alcuni dei piatti proposti sono molto speciali perché le sono stati regalati dai suoi amici appassionati di cucina, altri invece sono delle vere e proprie chicche dei suoi colleghi "vip": i Sedani alla contadina di Paolo Bonolis, la Torta di ricotta e cioccolato di Lorella Cuccarini, i Maccheroni alla chitarra di Bruno Vespa. E come non accontentare anche i bambini? Ecco allora le ricettine pensate apposta per loro: gli gnocchi "sciué sciué", le tigelle al prosciutto, le frittatine "finte" he piacciono tanto alla sua piccola Maelle. E che non mancheranno di ingolosire anche i genitori.
15,90

Le ricette di Casa Clerici

Le ricette di Casa Clerici

Antonella Clerici

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 287

Al suo pubblico affezionato, Antonella Clerici è nota per essere una buona forchetta ma ai fornelli come se la cava? Con l'aiuto delle persone a lei più vicine, degli chef conosciuti durante i dieci anni alla "Prova del cuoco" e del ricettario della sua mamma, Antonella ha raccolto ricette semplici ma sfiziose, piatti facili da preparare, fatti con ingredienti semplici e reperibili senza fatica, ma che danno grande soddisfazione una volta pronti. L'autrice presenta anche le ricette a lei più care, legate a momenti speciali della sua vita, agli affetti più importanti, a emozioni e ricordi che rivive assieme ai lettori attraverso le sue parole e le sue fotografie, in famiglia e "con le mani in pasta". Un libro completamente illustrato e tutto a colori che raccoglie piatti per chi apprezza la buona tavola e ama cucinare per gli amici e le persone care, sorprendendo tutti con risultati appetitosi, pur non passando ore e ore ai fornelli.
15,90

Le ricette d'oro della «Prova del cuoco»

Le ricette d'oro della «Prova del cuoco»

Antonella Clerici, Anna Moroni

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2009

pagine: 403

Fagottini, frittelle, involtini, patè, polpette, sformatini, torte salate, bomboloni. E poi calzoni, croissant, panzerotti, agnolotti, cannelloni, lasagne, ravioli, arrosti. Ma anche verdure ripiene, caponate, confetture, marmellate, crostate, risotti, passatelli, pesci in crosta, focacce, insalate, spiedini. E ancora budini, stracotti, brasati, semifreddi, costine... Con le ricette d'oro della "Prova del cuoco" non manca mai un'idea da mettere in tavola. Per tutte le stagioni, tutte le occasioni, tutti i palati, tutte le tasche e tutti i cuochi, anche i meno esperti. Le 300 ricette proposte in questo libro da Antonella Clerici e Anna Moroni sono "la crema" dei primi tre volumi di "Oggi cucini tu."
12,00

Se vuoi essere felice impara a cucinare. Sapori antichi e moderni che fanno bene al cuore

Se vuoi essere felice impara a cucinare. Sapori antichi e moderni che fanno bene al cuore

Francesca Marsetti

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo

anno edizione: 2023

pagine: 208

Il profumo di un piatto di spaghetti al pomodoro, l’avvolgenza del burro fuso, l’inattesa raffinatezza di una zuppa di cipolle. La vita è un susseguirsi di ricette semplici e oneste per Francesca Marsetti, ognuna delle quali racconta di lei, del suo vissuto più intimo: in famiglia, con gli amici, con i colleghi di lavoro. Eh sì, anche con perfetti sconosciuti perché di professione è chef a domicilio. «Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa a chi appartenga o dove si trovi. Ovunque vi sia un piano lavoro per trasformare una manciata di ingredienti in piccole opere d’arte gastronomica io sono là, insieme al mio buon cibo che, per me, è intimo godimento» dice. Con cinquanta piatti, questo libro, il primo di FranciChef, è sì un ricettario. Ma soprattutto è la storia di una donna delicata e forte, passionale e impacciata, sempre pervasa di una sana autoironia. Una donna che ha saputo rischiare sé stessa. E scoperto di essere straordinariamente di più. «Io questa vita me la sono voluta: mi appartiene, la domino, sono felice. Ci inciampo ancora, sì: è la mia gloria più grande perché ora so come rialzarmi. E guardo avanti, mestolo tra le mani e toque blanche sulla testa, con una certezza: non esiste limite a ciò che possiamo fare.» Prefazione di Antonella Clerici.
18,50

Le migliori ricette di Antonella. Oltre 200 ricette buone e veloci da gustare tutti i giorni

Le migliori ricette di Antonella. Oltre 200 ricette buone e veloci da gustare tutti i giorni

Antonella Clerici

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2016

pagine: 431

Dall'antipasto al dolce, piatti appetitosi per ogni occasione, 200 ricette tutte illustrate con fotografie a colori.
19,90

Doppietta e punta tacco. La mia vita con la Volpe Argentata

Doppietta e punta tacco. La mia vita con la Volpe Argentata

Prisca Taruffi

Libro: Libro rilegato

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2022

pagine: 252

Prisca Taruffi, campionessa italiana e vice campionessa europea rally, si racconta attraverso gli aspetti più avventurosi della sua vita sportiva. Figlia d'arte, Prisca, ha ereditato la passione per la velocità dal padre, l'ingegner Piero Taruffi, indimenticato pilota, progettista e recordman degli anni Trenta e Cinquanta. Una passione, quella per i motori, da sempre contrastata dai genitori. Quasi per caso un inesorabile destino legherà per tutta la vita l'autrice alla figura del padre. Questa è la storia di una donna pilota dal carattere indipendente e ribelle che sì è dovuta fare largo in un mondo prettamente maschile come quello dell'automobilismo. Una vita costellata di aneddoti, anche intimi, che vanno oltre i racconti legati alla professione: dalla promessa che il padre fece a Donna Isabella, madre dell'autrice, prima dell'ultima leggendaria Mille Miglia vinta nel 1957, al debutto automobilistico sul circuito di Vallelunga contro il volere del padre. E ancora, gli incidenti in gara — sia in circuito, sia nei rally —, gli imprevisti e le esperienze nel mondo dei Rally Raid africani (come il Rally dei Faraoni e il Rally delle Gazzelle, una gara di orienteering tutta al femminile). Non solo una biografia, ma un ampio sguardo alla professione di donna pilota, impreziosito dagli incontri con colleghe amiche e rivali del mondo delle corse. Preazione di Carlo Cavicchi. Introduzione di Antonella Clerici.
23,00

A tavola con Antonella e i suoi amici cuochi

A tavola con Antonella e i suoi amici cuochi

Antonella Clerici

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2021

pagine: 256

Il nuovo libro di Antonella Clerici nasce dalla profonda amicizia che negli anni si è creata tra lei e gli chef che ha incontrato nel suo percorso, le sue “stelle”. In questa raccolta di ricette corali troviamo i loro migliori piatti.
18,00

È sempre mezzogiorno. Ricette e racconti della mia cucina

È sempre mezzogiorno. Ricette e racconti della mia cucina

Antonella Clerici

Libro: Libro rilegato

editore: Rai Libri

anno edizione: 2020

pagine: 270

Siamo tutti invitati attorno al grande tavolo della cucina di Antonella, per condividere ricette e storie di famiglia, fatte di cibo semplice e genuino, coltivato nel rispetto dell’ambiente e secondo la tradizione italiana. Impasti per il pane, paste fresche e secche e l’immancabile riso, cavallo di battaglia, e poi i sapori dell’orto, le ricette “furbe” fatte con quel che avanza e i grandi classici da portare in tavola nei pranzi di famiglia o nei giorni di festa. E, per finire in bellezza, una carrellata di dolci: la torta di mele e il ciambellone, le crostate di frutta e i biscotti. Oltre 100 ricette, alcune delle quali regalate da chef o dagli amici di una vita, gli stessi che accompagnano il lungo sodalizio di Antonella con la grande cucina d’autore. Oltre le vetrate di casa c’è il bosco, per ricordarci che siamo tutt’uno con il mondo che abitiamo e che dobbiamo preservarlo per le future generazioni, con azioni sostenibili che cominciano dal rapporto quotidiano con il cibo. Il nuovo libro di Antonella Clerici è un’ode alla terra, alla cucina e alla convivialità, all’insegna dei valori responsabili e dell’amore per il territorio.
18,00

Le sue ricette con la farina di enkir

Le sue ricette con la farina di enkir

Antonella Scialdone

Libro: Libro in brossura

editore: Maglio Editore

anno edizione: 2019

pagine: 184

"Finalmente ho trovato una fan sfegatata del grano enkir come me. Non è forse un caso che ci chiamiamo con lo stesso nome e abbiamo incontrato sulla nostra strada Fulvio Marino! La prima volta che Fulvio mi parlò di questo grano primordiale, con la sua erre arrotolata e la sua verve da occhi azzurri convincenti e sinceri, fu qualche anno fa alla 'Prova del cuoco'. Da allora non posso farne a meno... dell’enkir naturalmente, ma anche del Mulino Marino di cui sono ormai addicted. Con l’enkir faccio il pane, la focaccia espressa, il mio ciambellone per la colazione e i biscotti. Ho contagiato tutte le mie amiche! Il grano e la sua storia sono cultura e salute, enkir e lievito madre creano un connubio perfetto. Ringrazio innanzitutto Fulvio per avermelo fatto conoscere e apprezzare. Da oggi, con il libro di Antonella, spero possiate apprezzare anche tutti voi lettori, curiosi e appassionati di cucina, questo sorprendente cereale. Tanti segreti verranno svelati, basta che lo proviate una sola volta e ve ne innamorerete, come è stato in fondo per me." (dalla prefazione di Antonella Clerici)
22,90

Pane, amore e felicità. Le migliori ricette della mia avventura ai fornelli

Pane, amore e felicità. Le migliori ricette della mia avventura ai fornelli

Antonella Clerici

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2019

pagine: 252

Le battute goliardiche con Anna Moroni. Il giro delle trattorie d'Italia progettato con Beppe Bigazzi. L'affetto degli chef e la complicità con i grandi ospiti. La ricchezza delle vite e delle storie dei concorrenti. E tanto altro... Diciotto anni di "Prova del cuoco" non sono pochi e Antonella Clerici li ha vissuti intensamente, con il gusto della diretta, la voglia di sorprendere e sorprendersi, e un enorme amore per la cucina intesa nel suo senso più genuino e casalingo. In questo libro, raccoglie alcune delle ricette che ama di più, tra piatti che sono diventati un suo "marchio di fabbrica" – come i risotti e i grandi piatti di carne – e sperimentazioni ben riuscite. Un solo ingrediente è sempre obbligato: la semplicità. Che significa replicabilità delle ricette, alla portata di ogni capacità e di ogni frigorifero. Ma vuol dire anche fare tesoro di una tradizione gastronomica sul territorio: chilometro zero è meglio. «Pane, amore e felicità» è l'omaggio di Antonella al pubblico fedelissimo che l'ha seguita in questi anni. Un viaggio nel gusto punteggiato di aneddoti sulla sua vita e sulla trasmissione. Un racconto, a suo modo, dell'Italia: un Paese in cui c'è un pacco di pasta in ogni dispensa, un cuoco provetto o una cuoca d'eccezione all'ombra di ogni campanile. Il Paese della buona tavola, che è un cardine della buona vita.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.