Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Robin Edizioni: I libri grigi

Avanguardia e materialismo. Saggi di teoria e critica letteraria

Avanguardia e materialismo. Saggi di teoria e critica letteraria

Filippo Bettini

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 360

La passione della ragione e quindi la forza morale di una critica consapevole della sua responsabilità politica e sociale costituiscono il filo rosso di queste pagine. Dalla teoria della letteratura, attraversata in un lucido percorso di confronti serrati e discussa da posizioni marxiste rimodulate con persuasiva originalità, ai testi letterari, analizzati con una strumentazione tanto rigorosa quanto organicamente articolata e tarata per vagliarne la configurazione specifica, in un libro di saggi straordinariamente compatto e lungo un discorso stringente e di fatto unitario, si delineano così e vengono posti in rilievo i fondamenti e le manifestazioni di punta di una scrittura di ricerca, mai arresa alle mode, impegnata in un programma attivo di conoscenza e di demistificazione ideologica, mentre si modellano chiavi di interpretazione di indiscutibile attualità per leggere la letteratura sperimentale e d'avanguardia e cogliere quanto ancora ha la possibilità di dirci in vista del futuro.
20,00

Tasso in controluce. Risonanze e fortune del gran Torquato

Tasso in controluce. Risonanze e fortune del gran Torquato

Gian Piero Maragoni

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 112

La soggezione e il 'cupio occultari' che i grandi autori sogliono incutere nei timidi e candidi che pur li ammirano con fervore e con delizia se ne nutrono, possono certo venire scongiurati (non senza il merito e il vantaggio della coscienziosa e amorosa ricostruzione storica) mettendosi appunto dalla parte dei lettori e fruitori di quelle opere sortite, nel tempo, le più famose e le più care. Sul fondamento di un tale equo principio - o fecondo criterio -, l'altezza e la seduzione di alcuni testi tassiani sono, in questo volume, collaudate, tratteggiate e precisate attraverso il richiamo a svariati loro riecheggiamenti o reimpieghi (dalla libera sequela alla metafrasi emulativa, e dall'imitazione per soprammercato alla reminiscenza nel foro interiore) di età soprattutto - ma non soltanto - barocca. L'acuta eppure austera fascinazione della più ingegnosa arte tassesca riceve così una conferma di cui tanto poco abbisognava quanto, in cambio, ce ne compiacciamo noi tutti suoi beneficati, devoti e zelatori.
10,00

Il giardino della ragione

Il giardino della ragione

Marco Catucci

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 384

16,00

Il quotidiano totale. Dall'apartheid dei nonluoghi a quello dell'immaginario. Barboni e supereroi

Il quotidiano totale. Dall'apartheid dei nonluoghi a quello dell'immaginario. Barboni e supereroi

P. Paolo Zampieri

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 360

"La filosofia sta all'Europa come il cinema sta all'America". In questa equazione dal sapore paradigmatico, c'è il perimetro di questo lavoro e probabilmente il DNA di quel Kolossal chiamato "Società dell'immagine". È l'immagine l'oggetto di studio di questo saggio e la variabile "immateriale" capace di riscrivere, ininterrottamente, la geografia fisica e mentale della società contemporanea. Economia, politica, merci, informazione, tutto viene fagocitato da tale forza quasi divina. Alla Storia e alla sua narrazione, sembra si sia sostituito il Quotidiano e il suo spettacolo. L'autore attraversa gli strumenti, e le suggestioni, della sociologia dell'immaginario e mette a fuoco i tre "cavalli di Troia", i Media, la Metropoli e la Moda, che hanno prima cullato e poi irradiato tale processo apparentemente irreversibile. Con uno sguardo foucaultiano, analizza le ricadute di questo processo nella psiche del cittadino metropolitano e lo fa osservando come questo si manifesta nelle sue due radicalizzazioni: i Barboni e i Supereroi. I soggetti totalmente esclusi dai poteri dell'immagine e quelli composti di sole immagini, di solo sogno. I due apartheid speculari dentro i quali i più accaniti abitanti della metropoli sono costretti somigliano molto da vicino a un "Quotidiano Totale" senza possibilità di uscita. Dentro tale "spettacolo" la nostra posizione ricorda tanto quella dell'ostaggio: è obbligatorio sognare, è (quasi) impossibile fuggire.
16,00

Lotte sociali e innovazioni socio-politiche nelle campagne italiane (1948-1997) vol. 1-3

Lotte sociali e innovazioni socio-politiche nelle campagne italiane (1948-1997) vol. 1-3

Attilio Esposto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 1131

Sono riuniti in questi volumi alcuni scritti, interventi, ragionamenti, riflessioni e documenti, che intendono contribuire ad attestare e documentare le intuizioni politiche, i contrasti e le aspirazioni sociali, le speranze umane e il cammino percorso dal movimento contadino in Italia, quello di orientamento democratico e popolare, soprattutto nel periodo successivo al secondo dopoguerra rivolto a cambiare, ad aggiornare e ad adeguare i programmi del movimento contadino e delle sue azioni. Un movimento contadino che nelle condizioni nuove del Paese ha mirato alla conquista della sua autonomia e alla graduale realizzazione di essa, in special modo attraverso l'unità delle varie e diverse, e in parte disperse, associazioni di contadini. Un'autonomia che vuole esprimersi rispetto alla grande proprietà fondiaria e ai governi; nonché - e su un piano diverso - rispetto alle confederazioni dei lavoratori dipendenti.
45,00

Il teatro esotico dell'abate Chiari. Il mondo in scena tra décor e ragione

Il teatro esotico dell'abate Chiari. Il mondo in scena tra décor e ragione

Marco Catucci

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 323

Nell'autunno del 1753, al teatro Sant'Angelo di Venezia, la compagnia Medebach rappresenta "La Schiava cinese", la prima commedia esotica dell'abate Chiari. La nuova pièce, ben riuscito tentativo di emulare il successo del rivale Goldoni, che all'inizio della stagione aveva fatto rappresentare "La sposa persiana" al teatro di S.Luca, è anche l'inizio di una nuova fase della drammaturgia chiariana. La vocazione romanzesca, temperata di didattica illuministica, che si è appena affermata con la pubblicazione della "Filosofessa italiana", si incontra con l'esotismo avventuroso e spettacolare, individuando finalmente la possibilità di un percorso teatrale autonomo, che il Chiari, parallelamente agli altri generi già collaudati, continua a sviluppare per un ventennio. Individuare e studiare il teatro esotico del Chiari, autore che più di ogni altro ha coltivato con sistematicità e successo questo genere, e quindi trovare le ragioni della sua riconoscibilità, specificità e consenso, è quanto si prefigge il presente saggio, con la fondata speranza, suggerita dal Gautier, di far ritrovare un piacere perduto.
15,00

Democrazia e contadini in Italia nel XX secolo. Il ruolo dei contadini nella formazione dell'Italia contemporanea

Democrazia e contadini in Italia nel XX secolo. Il ruolo dei contadini nella formazione dell'Italia contemporanea

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 662

La ricostruzione di una vicenda secolare di conflitti, mutamenti sociali, acquisizioni normative, attraverso cui il più antico ceto della storia, prima di sprofondare nell'irrilevanza di questi anni, ha contribuito alla trasformazione delle strutture profonde della società italiana e dei suoi ordinamenti e al radicamento della democrazia nel Paese. In questo saggio sono contenuti vari contributi, di diseguale valore storiografico e culturale che offrono frammenti di una grande storia per temi e ambiti regionali diversi.
30,00

Rivoluzione traffico. Meno mobilità più comunicazione. Il problema politico dei piani del traffico, dall'ingegneria dei trasporti allo sviluppo delle comunicazioni..

Rivoluzione traffico. Meno mobilità più comunicazione. Il problema politico dei piani del traffico, dall'ingegneria dei trasporti allo sviluppo delle comunicazioni..

Corrado Poli

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 143

La città flessibile è un luogo in cui possono convivere differenze anche radicali. Dal punto di vista ambientale, la flessibilità riguarda la riciclabilità degli edifici e delle strutture nonché la rivalorizzazione delle aree degradate. Dovrà favorire la creazione di spazi fisici e sociali per la libera creatività ed espressione dei gruppi sociali più diversi. L'autore analizza una questione che coinvolge tutti i cittadini e il futuro delle città, inquadrandola sotto l'aspetto economico e sotto quello dell'impatto ambientale.
10,00

Guida ragionata alle librerie antiquarie e d'occasione d'Italia

Guida ragionata alle librerie antiquarie e d'occasione d'Italia

Claudio Maria Messina

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 320

500 schede descrittive in più di 80 località diverse. Oltre il trenta percento di variazioni rispetto alla precedente edizione. Per i maggiori centri cittadini, 120 itinerari aggiornati e dettagliati vi condurranno di strada in strada, dal negozio di fumetto allo studio bibliografico fino alla libreria antiquaria d'antica tradizione descrivendo le curiosità e le particolarità d'argomento letterario che s'incontrano lungo il cammino.
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.