La città flessibile è un luogo in cui possono convivere differenze anche radicali. Dal punto di vista ambientale, la flessibilità riguarda la riciclabilità degli edifici e delle strutture nonché la rivalorizzazione delle aree degradate. Dovrà favorire la creazione di spazi fisici e sociali per la libera creatività ed espressione dei gruppi sociali più diversi. L'autore analizza una questione che coinvolge tutti i cittadini e il futuro delle città, inquadrandola sotto l'aspetto economico e sotto quello dell'impatto ambientale.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Pianificazione regionale e di area
- Rivoluzione traffico. Meno mobilità più comunicazione. Il problema politico dei piani del traffico, dall'ingegneria dei trasporti allo sviluppo delle comunicazioni..
Rivoluzione traffico. Meno mobilità più comunicazione. Il problema politico dei piani del traffico, dall'ingegneria dei trasporti allo sviluppo delle comunicazioni..
| Titolo | Rivoluzione traffico. Meno mobilità più comunicazione. Il problema politico dei piani del traffico, dall'ingegneria dei trasporti allo sviluppo delle comunicazioni.. |
| Autore | Corrado Poli |
| Argomento | Scienze, geografia, ambiente Pianificazione regionale e di area |
| Collana | I libri grigi, 7 |
| Editore | Robin Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 143 |
| Pubblicazione | 09/2006 |
| ISBN | 9788873712435 |
€10,00
Libri dello stesso autore
€16,00
Rivoluzione a scuola. Come rendere felici e migliori insegnanti e allievi
Corrado Poli
Infinito Edizioni
€13,00

