Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San Paolo Edizioni: Nuovi fermenti

Pastori. Il libro che tutti i parrocchiani dovrebbero regalare ai loro parroci

Pastori. Il libro che tutti i parrocchiani dovrebbero regalare ai loro parroci

Paolo Curtaz

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 192

Fare il parroco oggi è cosa complessa. E lo si sa. Paolo Curtaz, che da decenni frequenta e conosce varie comunità in tutta Italia, prova a scrivere, con il suo linguaggio che qui è davvero senza peli sulla lingua, una sorta di “teologia pastorale- per il prete nel mondo (e nella Chiesa) di oggi, alla ricerca delle origini di quella che è chiamata vocazione e alla ricerca di un senso per il lavoro quotidiano di molti pastori che devono confrontarsi con una società per la quale fede e morale sono degli “accidenti-. Da dove viene la scelta del presbiterato? E del celibato? Verso quali orizzonti di carità pastorale muoversi? Come affrontare gli ostacoli esterni, ma anche quelli interni (il proprio temperamento, il ruolo…)? Come superare le sindromi del carrierismo, del vittimismo, del governismo…? Un libro che non lascerà indifferenti, che provocherà, che farà riflettere non solo i sacerdoti ma anche le comunità che li accolgono come guide. Uno scritto che ha una finalità semplice e decisiva: riconsegnare sentieri di pace interiore e comunitaria a coloro che sono, per prima cosa, uomini di fede, prima ancora che uomini del sacro. Il libro forse più sentito e sofferto di Paolo Curtaz.
16,00

Nei giardini del mondo. Poesie mistiche

Nei giardini del mondo. Poesie mistiche

Marion Muller-Colard

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 160

Tratte dal libro di commenti al Vangelo Éclats d’Évangile, queste pagine accompagnano i testi biblici (citati rigorosamente in apertura di ogni lirica) fornendo un commento poetico a ciascuno di essi. È una poesia-preghiera quella di Muller-Colard, che nasce da “illuminazioni folgoranti” di fronte alla Parola meditata. Ma si tratta, come sa chi ben conosce l’autrice francese, di una preghiera spesso “laica”, provocata dalla Bibbia e provocante nel quotidiano. La tradizione della poesia mistica vanta grandi nomi del passato, da Giovanni della Croce a Teresa di Lisieux; Marion Muller-Colard prova una strada nuova, originale, consapevole anche delle voci dei poeti più recenti. In un tempo in cui la poesia sembra ritrovare spazio anche sui banchi delle librerie, questo volumetto offre una chance a chi vuole meditare la parola di Dio in maniera originale, grazie alla voce non scontata di una delle più significative autrici spirituali di oggi.
15,00

Il Vangelo della Chiesa. Esercizi spirituali sugli Atti degli Apostoli

Il Vangelo della Chiesa. Esercizi spirituali sugli Atti degli Apostoli

Bruno Forte

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 144

Dopo aver presentato ai suoi fedeli e lettori gli esercizi spirituali a partire dai quattro Vangeli, monsignor Bruno Forte ci offre, con la medesima profondità e ricchezza, un percorso analogo a partire da cinque grandi nuclei del racconto degli Atti degli Apostoli, il libro di Luca che tratta la fondazione della Chiesa dopo la Pentecoste. I primi tre, attorno ai quali si organizza la riflessione dell’autore, sono capitoli dedicati alla fondazione e alla missione: La vita in comunione (At 2,42-47); L’essere dei primi credenti “un cuor solo e un’anima sola- (At 4,32-35; 5,12-16); Lo slancio missionario della Chiesa nascente (At 13,14.43-52); gli ultimi due capitoli, invece, ci introducono alle figure di Pietro e di Paolo, presentate come le due grandi immagini della predicazione evangelica: l’uno rivolto al governo interno della Chiesa e l’altro come l’apostolo di una Chiesa in uscita. La prima comunità credente ci viene così ripresentata, secondo il racconto e la meditazione di monsignor Forte, quale esempio e profezia per le comunità odierne.
12,50

La speranza non è morta. Parole di fede in tempo di crisi

La speranza non è morta. Parole di fede in tempo di crisi

Luigi Maria Epicoco

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 160

Per comprendere quanto sta accadendo in momenti di crisi personale e sociale, occorre fare i conti con il mistero del male e del dolore innocente. Ma per affrontare e superare la pandemia e le sue conseguenze è necessario uno sguardo che giudichi adeguatamente i segni dei tempi e li interpreti nell’orizzonte della speranza cristiana. È quanto propongono in questi fitti dialoghi don Luigi Maria Epicoco, il più apprezzato autore di spiritualità degli ultimi anni, e lo scrittore Saverio Gaeta, noto per i suoi approfondimenti sulla mistica e sulle manifestazioni mariane. Senza negare nessuna delle grandi domande che credenti e non credenti si sono poste in questi mesi, Epicoco e Gaeta affrontano temi come quello del male innocente, delle rivelazioni e dei segreti, della fine dei tempi, della speranza cristiana; ma anche temi caldi come la partecipazione all’Eucarestia, il senso dell’eroismo quotidiano, il valore della fede e della preghiera, il senso della comunità e della modernità. Ne scaturisce una prospettiva di fede che offre spiragli di luce nell’apparente buio dei nostri giorni, un faro per quanti già vivono l’esperienza cristiana, ma anche una sfida in positivo per quanti ancora ne sono lontani.
12,00

Il coraggio di cambiare. Cinque ciottoli e una fionda

Il coraggio di cambiare. Cinque ciottoli e una fionda

Mimmo Falco

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 144

Il racconto biblico del duello tra Davide e Golia, da cui trae spunto questo volume, ci offre delle immagini su cui vale la pena soffermarsi, perché possono rivelarsi utili per orientare un percorso di vera conversione. Il cammino della fede, infatti, per chi si sforza di prenderlo sul serio, si presenta come una continua lotta dove sono in gioco la nostra vita, le nostre scelte e i nostri desideri. La fede ci chiede soprattutto di essere autentici, sforzandoci di coniugare quello in cui crediamo con quello che facciamo. A guidarci in questo cammino sarà Davide, il quale per combattere contro il gigante Golia sceglie solo una fionda e cinque ciottoli che, come ben evidenzia l’autore, possono simbolicamente rappresentare cinque atteggiamenti necessari per trovare il coraggio di cambiare.
12,50

Dossier Medjugorje. Svelata la Relazione finora segreta della Commissione vaticana che ha giudicato credibili le apparizioni mariane

Dossier Medjugorje. Svelata la Relazione finora segreta della Commissione vaticana che ha giudicato credibili le apparizioni mariane

Saverio Gaeta

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 176

Nel 2010, visto il perdurare, da un lato, delle tensioni tra il vescovato di Mostar e i francescani che reggevano la parrocchia e, dall’altro, il rinnovato bisogno pastorale dei fedeli, sempre più numerosi sul luogo delle apparizioni, papa Benedetto XVI ritenne opportuno affidare l’esame del caso Medjugorje a una Commissione internazionale, che avrebbe lavorato in stretto contatto con la Congregazione per la Dottrina della Fede. La Relazione, che in questi anni molti hanno citato, ma che è finora rimasta inedita nella sua integralità, viene finalmente proposta in maniera completa in questo volume. Il commento di Saverio Gaeta, uno dei massimi studiosi delle apparizioni medjugorjane, libera il lettore da una serie di dubbi, rendendo fruibile quello che è il frutto della Commissione internazionale di inchiesta su Medjugorje, riguardo alla quale, al termine di quattro anni di lavori, parlò per la prima volta ufficialmente Francesco il 6 giugno 2015, in una conferenza stampa durante il volo di ritorno dalla visita pastorale a Sarajevo. Un documento esclusivo, la cui lettura e comprensione è ormai necessaria per chi voglia rendersi conto della reale posizione della Chiesa nei confronti degli eventi che da quasi quarant’anni riguardano il luogo divenuto il più famoso della Bosnia Erzegovina.
12,00

Àlzàti. L'incontro tra due libertà

Àlzàti. L'incontro tra due libertà

Maurizio Mirilli

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 144

Don Maurizio Mirilli ci racconta se stesso e la sua esperienza di vita, la sua vocazione, il travaglio della scelta, il desiderio di essere felice e la realizzazione di questo progetto attraverso la donazione della vita a Dio e alla Chiesa. Pagina dopo pagina, seguendo la narrazione, anche noi sentiamo che Dio parla a ogni cuore, che intesse con ciascuno una relazione profonda, viscerale, fatta di attenzioni e di cura. I richiami ai testi biblici e ai personaggi della Sacra Scrittura ci esortano a metterci in discussione: così, se da un lato ciascuno sente dentro di sé la voce imperiosa e dolcissima che dice àlzati e lo spinge a mettersi in piedi e a vivere da battezzato, tutti dobbiamo ricordare che siamo stati alzàti, cioè risollevati dal nostro peccato, condotti per mano, comunque e sempre sostenuti e amati. Ciascun lettore potrà trovare in queste pagine gli spunti adatti alla sua vita per meditare, per riflettere e per comprendere sempre meglio l'amore di Dio, che ci rimette in piedi dopo ogni caduta e ci esorta a camminare lungo le strade che egli ha tracciato per noi.
12,00

Molti volti, una vittoria. Lettere a chi ha visto la vita in faccia

Molti volti, una vittoria. Lettere a chi ha visto la vita in faccia

Carlo Pizzocaro

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 208

Quaranta lettere aperte a quaranta personaggi che popolano i vangeli dei giorni precedenti e seguenti la Passione di Gesù: da Lazzaro a Caifa, da Giuda a Giovanni e Pietro, tutti questi co-protagonisti che popolano lo scenario della morte e resurrezione di Gesù trovano un volto nuovo e originale nelle brevi, essenziali e icastiche “missive" che l’autore, una delle penne più vivaci del panorama letterario di quella che ormai possiamo chiamare la nouvelle vague della spiritualità italiana, invia loro. Così, Giovanni che giunge per primo al sepolcro diviene il “piè veloce"; Filippo, il primo “influencer" della storia cristiana; Caifa e Anna gli esempi del bullismo e della sordità di fronte alla voce del vero… E poi ci sono Maria di Magdala, la donna sprecona che consuma l’olio per i piedi di Gesù, di contro al taccagno Giuda, chiuso in se stesso. Ci sono i pessimisti e gli speranzosi (come il “cattivo" e il buon ladrone…). Ognuno di questi quadri, poetici e drammatici insieme, ci offre un’immagine di noi stessi: di come siamo e di come potremmo essere, fuori da una lettura polverosa del cristianesimo. Un libro dedicato a credenti e non.
12,50

Camminando tra pastori e re magi. Trenta piccole meditazioni e un «quaderno» per la riflessione personale: un percorso di preparazione al Natale

Camminando tra pastori e re magi. Trenta piccole meditazioni e un «quaderno» per la riflessione personale: un percorso di preparazione al Natale

Luigi Maria Epicoco

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 96

Un piccolo diario dell’anima in preparazione all’Avvento, con brani tratti dalle pagine più belle di don Luigi Maria Epicoco. Il volume è strutturato in sette brevissime meditazioni per 4 settimane , con una ripresa alla fine di ogni settimana e uno spazio per scrivere le proprie riflessioni personali.
7,90

Le parole dell'attesa. In una stella ho trovato la libertà

Le parole dell'attesa. In una stella ho trovato la libertà

Ignazio Punzi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 96

30 pensieri e relativi brevissimi commenti che intendono offrirsi come “compagni di strada” per sostenere e nutrire il cammino verso il Natale e l’Epifania. Le fonti ispiratrici sono due: il tempo proprio dell’Avvento e la preghiera "Il Cristo necessario" di Paolo VI che richiama alla necessità dell’Altro, alla consapevolezza che senza il suo appello, senza la sua parola, la nostra vita non si apre, non diventa cammino, non si umanizza. L’Avvento si offre come un Tempo propizio per riscoprire le verità profonde sulla natura dell’uomo: siamo incontro, siamo tempo, siamo cammino. Il testo si divide in: Tempo dell’ascolto; Tempo del cammino e del desiderio; Tempo dell’attesa; Tempo dell’Evento e Tempo dell’Incontro, della Filialità e della Fraternità.
10,00

Sulla tua parola. Omelie inedite

Sulla tua parola. Omelie inedite

Antonio Bello

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 144

Nove omelie inedite di don Tonino Bello, che risalgono agli anni in cui era ancora parroco e cominciava la sua grande corsa di pastore. Testi che hanno un duplice valore: testimoniano come i temi che egli avrebbe amato da vescovo già crescevano e si sviluppavano in lui fin dai tempi della sua vita presbiterale, così come l’impegno per i deboli di ogni genere; ma ci rivelano anche un linguaggio appassionato, che la trascrizione dalla viva voce ci restituisce in maniera folgorante. Queste parole, conservate grazie alla cura di una fedele, che le registrò ai tempi in cui furono pronunciate, oggi grazie alla sua disponibilità, oltre che all’attenzione del parroco attuale, e della Fondazione don Tonino Bello, sono restituiti al pubblico, divenendo un perfetto regalo per la meditazione quotidiana.
10,00

Il Sinodo per l'Amazzonia. Nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale

Il Sinodo per l'Amazzonia. Nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale

Claudio Hummes

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 160

Dal 6 al 27 ottobre si terrà in Vaticano l’Assemblea speciale del Sinodo dei vescovi per la regione Panamazzonica, il cui scopo principale, indicato da papa Francesco il giorno dell’annuncio, sarà quello di «individuare nuove strade per l’evangelizzazione di quella porzione del popolo di Dio, specialmente degli indigeni, spesso dimenticati e senza la prospettiva di un avvenire sereno, anche a causa della crisi della foresta amazzonica, polmone di capitale importanza per il nostro pianeta» (Angelus, 15 ottobre 2017). Il cardinale Claudio Hummes, nominato da papa Francesco Membro del Consiglio che preparerà questo Sinodo, offre una panoramica dei principali temi che affronterà questa Assemblea speciale dei vescovi. Dalla crisi climatica ed ecologica al volto di una Chiesa sempre più missionaria, dall’opzione preferenziale per i poveri al problema del ridotto numero di sacerdoti, i vescovi si confronteranno sulle questioni più importanti che riguardano il futuro di questa regione, ma soprattutto il futuro di tutta la Chiesa.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.