San Paolo Edizioni: Nuovi fermenti
Il cammino. Come risalire alle sorgenti della vita
Natale Benazzi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 96
Come risalire alle sorgenti della vita, la vera meta di ogni viaggio, di ogni “pellegrinaggio”, è il cammino stesso. Ma ciò non toglie che ogni cammino abbia necessariamente una meta, per non trasformarsi in un vagare vano, in una erranza senza scopo. Il cammino cristiano, di cui il pellegrinaggio è la forma più completa, non è dunque decisione da prendere alla leggera, è esistenza affrontata con coraggio, è strada che trasforma, è esodo – da se stessi innanzitutto. Questo cercheremo di comprendere volume e ci eserciteremo a fare nelle prossime pagine, meditando sul tema del cammino che nella sua essenza può essere compiuto persino stando nella propria stanza, o in un monastero, prima ancora che attraversando i mari.
La compassione. Come imparare a fare spazio all'altro
Natale Benazzi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 96
La compassione, nel Vangelo, è un gesto divino, non umano: è il turbamento profondo che l’altro produce in me, nel momento in cui vedo le sue sofferenze, ne sono “commosso”, mi chino su di lui nella necessità di alleviarle, perché sento di non poter fare altro che “stare presso di lui”. Gli esercizi proposti in questo volumetto sono centrati su riflessioni ed esercizi che ci possano aiutare a sperimentare la “riduzione” di noi stessi, per “fare spazio” all’altro.
Giorno per giorno verso la Pasqua. Trenta piccole meditazioni e un «quaderno» per la riflessione personale
Carlo Maria Martini
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 96
Questo libretto è nato per la meditazione personale nei tempi stretti della vita quotidiana, quando sentiamo il bisogno di fermarci per qualche minuto a fare il punto sulla nostra vita, sapendo che dovremo quasi subito “rimetterci all’opera". Le riflessioni del cardinal Martini accompagneranno il lettore verso la Pasqua.
9 mesi con Dio. Una preparazione spirituale alla nascita del proprio figlio
Éline Landon
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 144
Prendersi cura della propria anima è altrettanto importante che aiutare il proprio corpo nei momenti decisivi dell’esistenza. Vi sono centinaia di testi che si occupano del benessere fisico delle donne in dolce attesa e della qualità psicologica della vita delle stesse; ma, in tutto ciò, mancava finora un libro sulla spiritualità del tempo della gestazione, una vera e propria guida per l’accompagnamento spirituale durante la gravidanza. Queste pagine, scritte da una madre e pensate non solo per le donne ma per le coppie, vengono a occupare questo vuoto: Éline Landon accompagna i nove mesi dell’attesa con meditazioni, preghiere e riflessioni, ciascuna adatta al momento particolare e ai sentimenti che emergono — a volte con forza — nei giorni che precedono la nascita di un figlio. Un libro da proporre a tutte le donne che aspettano un figlio.
Una chiesa tra gli ulivi. Riflessioni pasquali di un vescovo
Giancarlo Maria Bregantini
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 112
Una raccolta di omelie e di riflessioni in preparazione alla Pasqua, in cui siamo invitati a vivere la nostra fede nella croce e nella risurrezione di Gesù come strumento di lotta pacifica per una società all’insegna della solidarietà, della legalità e della responsabilità sociale. Vi auguro di essere il Cireneo, colui che prende la croce dell’altro, che fa la notte in ospedale per l’amico, che lo aiuta con un prestito senza usura, che solleva, che telefona all’amico per chiedere: «Come stai?», che capisce, che comprende.
Giorno per giorno verso il Natale. 30 piccole meditazioni e un «quaderno» per la riflessione personale in cammino verso i giorni della nascita
Carlo Maria Martini
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 96
Carlo Maria Martini ci accompagna verso il santo Natale con la saggezza e la profondità delle sue parole. Sette brevissime meditazioni per 4 settimane, con una ripresa alla fine di ogni settimana e uno spazio per scrivere le proprie riflessioni personali, così da offrire al lettore e devoto un piccolo diario dell’anima con cui pregare e meditare.
Un briciolo di gioia... purché sia piena
Maurizio Mirilli
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 128
Don Maurizio Mirilli in queste pagine parla di qualcosa che tutti noi cerchiamo: della gioia vera, indicandocene la radice e la fonte, la Misericordia di Dio, che ci colma quando ci liberiamo dai nostri peccati e ritorniamo al Signore, ricongiungendoci a Lui. Parla della gioia piena che appartiene a chi rende protagonisti gli scartati, coloro i quali di norma vengono messi da parte dalla società, alla stessa maniera di Gesù. Ci racconta anche della gioia di farsi sorprendere dal potere liberatorio del perdono di Dio, che ci viene offerto sempre nei momenti difficili, quando ci sembra di aver perso la via. Con questo libro pieno di felicità e di speranza, don Maurizio esorta il lettore a vivere una vita colma e autentica e ad abbandonare, invece, le soddisfazioni frutto di un mondo che spinge ad accontentarsi di cose momentanee ed effimere. Con la Prefazione di Papa Francesco.
«Non muri ma ponti». Per una cultura dell'incontro e del dialogo
Enzo Bianchi, Nunzio Galantino, Gianfranco Ravasi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 96
Tre grandi voci della cultura e della Chiesa italiana a confronto sul tema dell’accoglienza, del dialogo e dell’incontro con l’altro. Il libro, nato in seno dalla Fondazione Ernesto Balducci, è un’occasione unica per riflettere su argomenti di vitale importanza del mondo contemporaneo. La riflessione di fratel Enzo Bianchi è incentrata sul dono: la vita è un dono fatto all’uomo da Dio ed è sempre accompagnato dalla presenza dell’Altro. La vita va quindi intesa come presenza, accoglienza, per l’appunto un dono sempre gratuito. Il cardinal Gianfranco Ravasi si concentra invece sulla necessità del dialogo della reciproca collaborazione nell’ottica di una realtà — come quella europea — interculturale e interetnica. Monsignor Galantino infine dedica la sua riflessione all’accoglienza: essa per il credente è un dovere in quanto il suo esercizio vuol dire “aiutare Dio a realizzare il suo Regno, perché di Dio è il mondo come Dio lo sogna".
Perché mi cercate? Incontri con Gesù nel Vangelo
Massimo Camisasca
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 160
Fin dall’origine, Dio ha mostrato di voler entrare in contatto con l’uomo. Ma il tratto rivoluzionario del nuovo corso della storia inaugurato da Gesù è stata l’umanità dei suoi incontri. Un’umanità sconfinata che veniva dalla sua divinità e che guardava l’altro con passione, interesse, bontà. L’incontro personale è stato la strada maestra che Gesù ha scelto per comunicarsi agli uomini. Ha percorso le strade della Palestina per mesi. Certamente lo seguivano centinaia, migliaia di persone. Tuttavia egli non si accontentava di parlare alle folle: ha sempre scelto di incontrare volti precisi, nomi, storie. In mezzo alle folle cercava gli sguardi di coloro che lo volevano seguire, di coloro che avevano il cuore aperto. Questo libro vuole raccontare alcuni di questi incontri.
La sfida dell'unicità. Come diventare ciò che si è
Alberto Lolli, Sergio Massironi, Silvano Petrosino
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 288
«Il workshop “La sfida dell’Unicità. Come diventare ciò che si è- è una fortunata sperimentazione nata dall’incontro di tre amici che si sono da subito riconosciuti nel bisogno di condividere la passione educativa. L’urgenza di ripensare e l’affetto per i giovani hanno fatto il resto. A fondamento di tutto, dunque, il desiderio di trovare linguaggi capaci di interpretare il vissuto e raccontare la vita nelle sue dinamiche condivise e profonde, che Silvano Petrosino nel suo testo enuncia come “Leggi dell’umano-; e ancora, la voglia di raccogliere la sfida per costruire insieme nuove parabole che con efficacia sappiano stimolare la riflessione ecclesiale, come Sergio Massironi sa abilmente sintetizzare, accogliendo e accendendo interrogativi» (dall’Avvio di Alberto Lolli). Questo libro è, dunque, la sintesi di un laboratorio a più voci, il cui senso profondo è duplice: rintracciare un metodo di pensiero che possa appassionare i giovani di oggi e fornire un prototipo di lavoro con gli stessi, sperimentando una nuova strada educativa. Un testo per tutti coloro che operano nell’ambito della formazione.
Con Cristo sulle strade del mondo. Trentuno meditazioni per una Chiesa in missione
Antonio Bello
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 144
In questo volume, che viene proposto al grande pubblico dopo un'edizione locale del 2008, sono raccolte 31 riflessioni che sintetizzano perfettamente il pensiero di don Tonino sul tema missionario, tanto importante per la Chiesa e sempre più centrale nelle indicazioni di papa Francesco che, nei mesi scorsi, ha anche reso omaggio ai luoghi della vita del sacerdote di Alessano. Don Tonino sapeva che le missioni non sono riducibili, per il cristiano, a un luogo dove mandare offerte, ma devono sempre più diventare spazi di riflessione globale, richiami ad aprirsi a una coscienza planetaria, territori e popoli grazie ai quali riflettere sul futuro delle relazioni umane, luoghi ove impegnarsi per trasformare la terra e accelerare la venuta del Regno. Ogni meditazione raccolta in questo volumetto - una per ogni giorno del mese -, aprendosi con un ideale "buongiorno!", può diventare la perfetta compagna di viaggio per chi si mette sulle strade del mondo, al mattino, con Cristo.
Fedeli alla porta ovvero l'arte di custodire
Carlo Pizzocaro
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 136
Un autore originale, dal linguaggio ricco, dalla capacità evocativa profonda, dalla ricchezza di contenuti non banale: quello che Carlo Pizzocaro ci offre in questo suo primo libro è una sosta, meditata, presso le soglie della fedeltà, che il Vangelo (ma anche la nostra stessa esistenza, che a esso si intreccia e da esso si lascia guidare) ci presenta: sono le soglie della vita che nasce, della vocazione quando sorge, dell’attesa, del bisogno che bussa, della morte che si apre alla risurrezione. Tutti siamo davanti a queste porte, a questi ingressi che si aprono e si chiudono, come mendicanti di luce. «Se intorno a te caleranno le tenebre dei dubbi e delle paure, rimarrai fedele alla porta?» chiede l’autore: «Se di fronte a te rimarrà un mistero inesauribile, una domanda di salto senza alcuna assicurazione, rimarrai fedele alla porta? Se non potrai più decidere tu i tempi dell’abitare e del viaggiare, se avrai l’impressione di perdere tutto ciò che è tuo, rimarrai fedele alla porta? Quando il Giudice aprirà, quando il Figlio dell’uomo arriverà alla soglia, ti troverà ancora fedele alla porta? Sì, perché solo la fedeltà apre la porta e spalanca l’Incontro».