Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San Paolo Edizioni: Nuovi fermenti

Il silenzio. Come trovare la pace in mezzo alla tempesta

Il silenzio. Come trovare la pace in mezzo alla tempesta

Natale Benazzi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 96

La dimensione del silenzio appare sempre più lontana dalla nostra frenetica realtà eppure può diventare un aiuto, uno strumento importante per ritrovare nuove energie e nuovo slancio e affrontare le sfide di ogni giorno. Questo libretto fa ricorso al Vangelo e alla tradizione della spiritualità cristiana e fornisce ai lettori spunti e consigli utili in un percorso di crescita e di miglioramento personale.
7,90

Il perdono. Come percorrere la strada dell’amore

Il perdono. Come percorrere la strada dell’amore

Natale Benazzi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 96

Il perdono ha un ruolo essenziale nella vita di ogni cristiano, eppure sembra molto distante dalla realtà che viviamo tutti i giorni. Imparare a praticare il perdono può diventare un modo per ritrovare nuove energie e nuovo slancio e affrontare le sfide di ogni giorno. Questo libretto fa ricorso al Vangelo e alla tradizione della spiritualità cristiana e fornisce ai lettori spunti e consigli utili in un percorso di crescita e di miglioramento personale.
7,90

Sara. «La benedirò e diventerò nazioni»

Sara. «La benedirò e diventerò nazioni»

Laura Invernizzi

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 144

Chi è la donna che accompagna Abramo durante il cammino che egli conduce fidandosi della promessa del Signore? Perché quando entra nel racconto viene chiamata Sarai, se — come Dio rivelerà — «Il suo nome è Sara» (Gen 17,15)? E che cosa si può dire, a partire dal racconto del libro della Genesi, del cammino di fede di questa donna? Chi è per lei Dio? Che volto ha? Camminare accanto ad Abramo le è sufficiente per condividere la sua stessa esperienza di fede e di abbandono? E quale sarà la parte di questa donna nella vocazione del marito? Sarà un aiuto? Sarà un ostacolo? A Sara la Bibbia ebraica dedica più spazio che ad altre donne, ma la sua storia emerge solo in frammenti della storia di Abramo. Non si sa da dove venga questa donna, non si sa di chi sia figlia: oltre a ciò che altri dicono di lei, saranno le sue azioni e le sue parole a rivelarne l’identità nel corso del racconto, mentre i particolari espressi, mancanti o ripetuti, diventano indizi che guidano l’interpretazione. Questo volume intende accompagnare il lettore alla scoperta del modo in cui la Bibbia racconta Sara e la sua fede. Il volume fa parte della serie "Madri della fede", diretta da Cristina Simonelli e Rita Torti.
14,00

La Carta di Assisi. Le parole non sono pietre

La Carta di Assisi. Le parole non sono pietre

Enzo Fortunato

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 112

«Abbattiamo i muri dell’ignoranza», è questo l’appello lanciato dai giornalisti che nel 2017 si sono incontrati ad Assisi per la due giorni d’incontri e dibattiti sulle barriere mediatiche, le periferie dimenticate e la lotta alle mafie, ancora oggi pronte a mettere un bavaglio ai giornalisti scomodi. Più di 200 tra scrittori, teologi, religiosi, associazioni, giornalisti e cittadini a confronto hanno sottoscritto la Carta di Assisi: un decalogo sulle buone pratiche della comunicazione per contrastare la violenza verbale e scritta, soprattutto sui social network. Un manifesto nato in collaborazione tra Articolo 21 e la rivista San Francesco.
10,00

Dio non è nascosto. L'ultima mistica si racconta

Dio non è nascosto. L'ultima mistica si racconta

Angela Volpini

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 160

«Lei mi guardava e io comprendevo, in una comunicazione che non so descrivere, che quello che vedevo era il volto della pienezza umana, il mio volto, il volto di ogni essere umano, l’umanità realizzata nel compimento delle sue infinite possibilità, il divino nell’umano, la gioia del creatore. Poi lei cominciò a parlare e mi disse: Sono venuta ad insegnarvi la via della felicità sulla terra». Il 4 giugno 1947 avvenne la prima delle ottanta apparizioni che cambiarono la vita di Angela Volpini, allora bambina e oggi donna e guida di molti: in quelle visioni, l’idea classica di un Dio onnipotente che dall’alto distribuisce gioie e dolori agli uomini viene ribaltata. Nell’esperienza di Angela, Maria annuncia che la storia dell’uomo è cambiata: Dio ci ha dato tutto, spetta a noi portare a compimento il dono della vita e dell’amore. In questo libro, il vaticanista di Repubblica Paolo Rodari rivive con Angela Volpini i nove anni delle apparizioni, e riassume il messaggio in sei semplici passi che ognuno può percorrere per essere felice.
14,00

Cantare insieme con arte. Manuale per gli operatori liturgico-musicali

Cantare insieme con arte. Manuale per gli operatori liturgico-musicali

Lucia Mossucca

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 112

«Perché non si avverte l’urgenza e la necessità di avere animatori e responsabili, almeno negli uffici di curia o presso le cattedrali, che abbiano una preparazione all’altezza del compito che svolgono? Perché in Italia non si avverte la necessità di formare seriamente i propri animatori musicali, i vari organisti, i direttori di coro e i cantori? A chi spetta questo compito formativo? Chi deve vagliare la preparazione liturgicomusicale di questi animatori? Quando inizieremo a prendere sul serio questo servizio ministeriale? Il libro scritto da suor Lucia è un vademecum semplice e completo per poter affrontare tutti i momenti nei quali è prevista la musica durante la celebrazione dei divini misteri […], un libro da mettere al primo posto nel cammino formativo degli animatori musicali parrocchiali; è un testo da tenere sempre fra le mani per ricercare soluzioni, sciogliere dei dubbi, acquisire informazioni utili». Dalla Prefazione di don Antonio Parisi
10,00

«Dove sei?». Dio parla al cuore dell’uomo

«Dove sei?». Dio parla al cuore dell’uomo

Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Franco Nardin

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 192

«Papa Francesco fa un attento esame del cuore dell’uomo, mettendo in evidenza tutti i difetti che sovente albergano in esso. In primis vi sono sicuramente l’ipocrisia e la falsità, il cuore doppio (cfr. Sal 12,3), seguite da una serie di limiti, vizi e peccati elencati con puntualità e costanza. In questo senso possiamo notare che papa Francesco conosce profondamente il cuore dell’uomo, e lo dimostra con descrizioni sorprendentemente aderenti alla realtà. Papa Francesco comprende che, se il cuore è malato, lo è tutto l’organismo spirituale che ha in esso la sua sede. E, se è malato un membro, la cosa non fa bene a tutto l’edificio spirituale della Chiesa. Guarire il cuore significa, dunque, trovare la medicina per l’umanità e far risplendere la Chiesa come Sposa di Cristo senza macchia.» (Dalla Prefazione del cardinal Angelo De Donatis)
12,90

L'arca e i talenti. Quel che dice la Bibbia sul lavoro

L'arca e i talenti. Quel che dice la Bibbia sul lavoro

Luigino Bruni

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 128

«Quando a una persona, soprattutto se è giovane, non è consentito, per qualsiasi ragione, di lavorare, tra le molte cose splendide che gli vengono negate, gli si riducono i luoghi dove poter incontrare gli angeli e dialogare con l’infinito. Lavorare è importante anche per questo». Così Luigino Bruni ci introduce nel suo libro, splendida riflessione attraverso tutta la Bibbia alla ricerca del “modo in cui Dio" ci spiega il senso dell’operare con le nostre mani, e del “modo divino" di gestire economia e relazioni sociali. Partendo dal concetto che il Dio di Mosè e di Gesù sembra trovarsi poco a suo agio nei templi, mentre ama l’aria aperta, ama condividere la strada con noi, stare con noi nei luoghi della nostra vita concreta, Bruni ripercorre le grandi pagine del lavoro nell’Antico Testamento — dalla costruzione dell’arca di Noè fi no alle profezie di Isaia e Geremia — e nel Nuovo — con una rivisitazione sorprendente delle grandi parabole che toccano il mondo del lavoro: i talenti, l’operaio dell’ultima ora, il figliol prodigo, il buon Samaritano... —, alla luce dei più recenti studi di scienza biblica e sociale. Un libro pieno di rivelazioni inattese sulla nostra vita di operai del quotidiano.
12,00

Cura il tuo cuore con la gioia di Gesù risorto. Nove meditazioni sulle pagine dei Vangeli della Pasqua

Cura il tuo cuore con la gioia di Gesù risorto. Nove meditazioni sulle pagine dei Vangeli della Pasqua

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 96

Una piccola guida personale, scandita in nove giorni, per condurre il lettore a curare la propria vita spirituale. Con uno spazio per scrivere le proprie riflessioni. Un libro da comprare per se stessi nei momenti difficili o da regalare ad amici e parenti che hanno bisogno di prendersi cura di sé. Un libro da leggere la sera, in viaggio; una compagnia preziosa con le parole più sagge di papa Francesco per i giorni in cui fatichiamo a vedere la luce e abbiamo bisogno di un invito alla gioia.
9,90

Un cristiani qualunque. Di fatto, unioni in cerca di Dio

Un cristiani qualunque. Di fatto, unioni in cerca di Dio

Marco Scarpa, Emanuela Testa

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 176

Cosa succede quando una donna e un uomo si separano? E quando hanno un glio? Cosa accade quando trovano un nuovo amore? E quando dal secondo matrimonio nasce un altro glio? Cosa accade, ancora, quando questa seconda coppia decide di adottarne un terzo? E che cosa può o rire la Chiesa in tutta questa situazione, oltre a regole chiarissime ma talvolta anche molto distanti dalla vita? Che cosa succede, soprattutto, alle coscienze credenti di chi, separandosi e risposandosi, non può più accedere ai sacramenti? Marco ed Emanuela, partendo dalla loro esperienza di vita, conducono il lettore in una ri essione profonda, ma anche capace di strappare ora un sorriso, ora una lacrima, per aiutare ciascuno a “scavare sotto il muro-, alla ricerca di una libertà che non rinuncia alla testimonianza della fede. Un libro per sposati, per divorziati risposati, ma soprattutto per tutte le donne e gli uomini cui la vita ha insegnato che anche le “coscienze sgangherate- possono generare il bene.
12,50

Ser-vì-zio. Nuovi significati per una nuova imprenditorialità

Ser-vì-zio. Nuovi significati per una nuova imprenditorialità

Lorenzo Selmi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 80

Servizio deriva da servitium, opera del servo, dello schiavo: è un atto di obbedienza, una risposta a un comando. Proviamo però a non leggerla come azione umiliante e degradante, bensì come mettersi a disposizione di qualcuno, agire per realizzare qualcosa che dia soddisfazione a più persone. La parola servizio sposta l’attenzione sull’altro per non restare chiusi nel proprio individualismo. Per questo è bellissimo utilizzarla come comun denominatore nel nostro linguaggio, anche senza renderci conto della sua portata. È come se, nello sviluppo della nostra lingua, questa parola si fosse inserita caricando di significato il nostro parlare e il nostro agire. Spetta a noi riscoprirne il significato. Prefazione di Erio Castellucci.
9,90

Tecla. «Io mi battezzo nell'ultimo giorno»

Tecla. «Io mi battezzo nell'ultimo giorno»

Alice Bianchi

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 144

Sul calendario cattolico dei santi la sua memoria cade il 23 settembre, lo stesso giorno di San Pio da Pietrelcina, Padre Pio, che la supera per fama. Eppure Tecla di Iconio, protagonista degli Atti di Paolo e Tecla (II secolo), sarebbe la prima donna martire cristiana, il corrispondente femminile di Santo Stefano: come mai la storia non le ha dato lo stesso rilievo? Era troppo ribelle per la parte maschile e potente della Chiesa? O troppo angelicata e banale per attirare l’attenzione femminile? Lungo i secoli è stata entrambe le cose: la paladina del riscatto sociale delle donne e l’esempio morale di verginità, la “madre della fede" degenere e quella bigotta. Da che parte stia davvero, lo si può dire soltanto tornando a leggere la sua vicenda di discepola, di cristiana… di “figlia" prima che di “madre". Alice Bianchi, attraverso la ricostruzione e l’analisi attenta degli Atti, racconto di un cammino, ci aiuta a tornare in ascolto della Tecla “originaria", che parla a noi, uomini e donne, di ciò che è più importante: la serietà e il coraggio della fede e delle sue conseguenze. Il volume fa parte della serie "Madri della fede", diretta da Cristina Simonelli e Rita Torti.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.