Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sandit Libri: Elettronica

Elettronica digitale per tutti!

Elettronica digitale per tutti!

Paolo Di Leo

Libro

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2017

pagine: 198

14,90

RTL-SDR. Tecnica, applicazioni ed esperimenti

RTL-SDR. Tecnica, applicazioni ed esperimenti

Andrea Possemato, Marco Cardelli

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2017

pagine: 92

La continua evoluzione tecnologia ha influenzato tutti i campi scientifici; uno di questi è senz'altro il mondo della radio. Oggi è possibile iniziare l'attività di radioascolto con poca spesa, grazie all'introduzione sul mercato di queste simpatiche chiavette, originariamente pensate per la ricezione del DVB. Il testo è pensato per introdurre il lettore nel mondo SDR e, in modo particolare, a guidarlo nell'esplorazione di queste chiavette. Verranno proposti una serie di esperimenti di facile realizzazione che certamente invoglieranno il lettore ad esplorare questo fantastico mondo.
9,90

Scienza & tecnica pratica. Volume Vol. 2

Scienza & tecnica pratica. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2017

pagine: 80

Un volume che offre spunti pratici a tutti gli appassionati di scienza e tecnologia. È una miniera di spunti e di progetti, di notizie e di possibilità da vivere, da costruire, da sperimentare, da visitare. Un volume da sfogliare, ma molto da mettere in pratica, con esperimenti originali, notizie di eventi e di tecnologia, progetti da costruire, spiegazioni, indicazioni librarie e link per approfondire in rete aspetti della scienza e della tecnologia adatti agli appassionati di pratica, di collezionismo, di old technology e di recentissima tecnologia che ci aspetta anche nel futuro.
4,99

Pile, batterie e circuiti di ricarica

Pile, batterie e circuiti di ricarica

Emanuele Loffarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2017

pagine: 82

Le batterie ricaricabili ora sono uno degli elementi fondamentali nell'elettronica di consumo compreso il campo delle telecomunicazioni come negli Smartphone e nel PC portatile con riferimento ai notebook. Grazie all'evoluzione che hanno avuto nel tempo le attuali batterie si propongono con caratteristiche molto dinamiche e con una durata assai più lunga rispetto alle tipologie precedenti, compresa un'ottima affidabilità e una forma ridotta e compatta. La vita di una batteria ricaricabile è strettamente legata a due fattori fondamentali come l'uso corretto che se fa e l'impiego di un idoneo circuito di alimentazione per la ricarica in relazione alla capacità. Questo volume propone all'inizio un'enfasi su quello che è stata la nascita della batteria e l'evoluzione che ha avuto nel tempo, per poi descrivere quali sono le fondamentali caratteristiche delle batterie ricaricabili ora in uso come quelle al nichel-metallidrato (NiMH), agli ioni di litio (Li-ion) e al piombo (Pb). Sono poi proposti una serie di regolatori lineari come LM317 configurato come regolatore stabilizzato sia in tensione sia in corrente per la gestione delle batterie al NiMH e al Pb mentre per quello che concerne le batterie Li-lon, circuiti integrati come l'LTC4079, il MAX 1811 e l'LM3420. Gli esempi di ricarica si rivolgeranno anche alle batterie al piombo acido e piombo gel usate in campo automobilistico impiegando l'integrato TA8532 e il TCA965 della Siemens. Per quello che concerne i timer programmabili è stato scelto il divisore CMOS 4536 utile per ricaricare in maniera temporizzata batterie al NiMH e al Pb perché la carica temporizzata è una tecnica di carica utilizzata. È anche molto importante sfruttare correttamente una batteria. Infine saranno proposte configurazioni che includono sempre l'impiego dell'amplificatore operazionale per rilevare lo stato di carica di una batteria.
9,90

10 GHZ handbook

10 GHZ handbook

Paolo Antoniazzi, Marco Arecco

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2017

pagine: 334

Il volume è suddiviso nei seguenti capitoli: Introduzione; Antenne; Filtri; Accoppiatori e Attenuatori; Ricevitori; Misure e Strumentazione; Teoria.
17,90

Sperimentare Arduino Android Bluetooth

Sperimentare Arduino Android Bluetooth

Giuseppe Zella

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2017

pagine: 206

Viene presentata un'applicazione per dispositivi con sistema operativo Android, smartphones e tablets, scaricabile gratuitamente da Google Play. Una volta installata nel dispositivo Android, l'applicazione permette il controllo remoto dell'hardware mediante Arduino attraverso moduli Bluetooth HC-06 e XBee. Oltre ad offrire una varietà di comandi virtuali, utilizzabili nella progettazione e nell'impiego in circuiti realizzabili con varie versioni di Arduino, l'applicazione propone undici progetti che fanno uso di modelli diversi di Arduino e possono essere facilmente riprodotti copiando ed incollando lo sketch per la programmazione di Arduino per ognuno di essi. Con tali progetti è possibile sperimentare l'impiego dei moduli Bluetooth HC- 06 e XBee, per dialogare in modalità wireless con Arduino e controllare le funzionalità di periferiche come sensori di temperatura e umidità, sensori ultrasonici, motori passo-passo, effetti luminosi ottenuti con LED, misurazioni dei parametri analogici e digitali. Inoltre, la sperimentazione riguarda anche l'hardware appena citato che può trovare impiego in progetti personalizzabili con funzionalità controllabili direttamente con comandi virtuali accessibili dallo schermo del dispositivo Android in cui è installata l'applicazione. Questa app dispone di una libreria contenente 11 esempi Bluetooth per Arduino ma può anche essere usata con Raspberry Pi o qualunque altro sistema di rapido sviluppo di prototipi nei quali sia stato incluso un modulo Bluetooth adattabile al proprio progetto. Il testo è corredato da numerose immagini che facilitano la scelta e l'utilizzo delle varie funzionalità disponibili.
14,90

PLC e Arduino

PLC e Arduino

Bruno Bertucci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2016

pagine: 164

Cosa hanno in comune una scheda Arduino e un PLC SlimLine, escludendo il fatto che entrambe sono frutto del Made in Italy? Solitamente, si tende a considerare le due apparecchiature come tecnologicamente contrapposte, se non addirittura antagoniste. In questo libro vengono esaminati i diversi punti di contatto che esistono tra le CPU SlimLine Elsist e la piattaforma Arduino, descrivendo, attraverso numerose applicazioni pratiche, come gestire periferiche commerciali sfruttando il bus I2C e la porta seriale con entrambi i sistemi e, soprattutto, come fare interagire le due apparecchiature per scambiare dati. Il lettore potrà così rendersi conto che la programmazione nel linguaggio ST del PLC non è molto diversa dalla programmazione in linguaggio "C" di Arduino e con poco sforzo potrà utilizzare gli shield di Arduino con il PLC e i dispositivi interfacciabili con lo SlimLine Elsist con Arduino. Nel CD-ROM allegato il lettore troverà i programmi per le applicazioni presentate nel testo e una vasta e interessante raccolta di documenti tecnici d'approfondimento.
16,90

Esperimenti di robotica

Esperimenti di robotica

Marco Buttolo

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2016

pagine: 196

Esperimenti di robotica raccoglie alcuni esperimenti più o meno semplici che ho realizzato in casa divertendomi molto. Lo scopo di questo testo è "stuzzicare" la curiosità del lettore ed invogliarlo a sperimentare. Nel mondo tecnico-scientifico, è molto importante studiare e fare ricerca, ma è anche molto importante sperimentare nuove soluzioni, provare nuove strade. Solo così, è possibile ottenere qualcosa di originale e stimolante. Si ricordi, infatti, che nel mondo scientifico le così dette serendipità, ossia le scoperte casuali e felici, sono abbastanza frequenti. Per questo motivo, spero che questo testo possa aiutare tutti quelli che vogliono diventare dei Robot Maker o che già lo sono e vogliono trovare nuovi stimoli.
13,90

ESP8266. La scheda e le applicazioni

ESP8266. La scheda e le applicazioni

Paolo Capobussi

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2016

pagine: 64

Questo fascicolo parla di una piccola scheda del valore di pochi Euro e di capacità eccezionali. Dotata di un microcontrollore ESP8266 di soli cinque millimetri quadrati è in grado di creare dei sistemi di controllo remoto via reti WiFi ed Internet distribuibili ovunque. È uno dei sistemi più attuali e facili da usare perché si può programmare tramite lo stesso ambiente di sviluppo (IDE) di Arduino/Genuino e con la stessa semplicità. È la scheda ideale per dimensioni e rapidità di utilizzo da applicare all' Internet delle Cose (IoT) per fare dialogare tra loro e con gli umani tutti gli apparecchi che ci circondano. Il libro permette di costruire l'ambiente hardware e software utile per iniziare ad usare la scheda ESP8266 nella sua versione più semplice, più economica e più piccola: la ESP-01. La domotica e quindi il controllo di apparecchiature di casa o di dispositivi remoti non rimarranno un sogno e saranno possibili in tutta sicurezza grazie ad ESP8266 e al furbo utilizzo di sistemi radiocomandati acquistabili nei grandi magazzini.
9,90

Elettronica per tutti!

Elettronica per tutti!

Paolo Di Leo

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2016

pagine: 190

Questo libro è destinato a tutti quelli che vogliono avvicinarsi all'elettronica per la prima volta in modo graduale, ma allo stesso tempo, semplice e innovativo. La maggior parte del libro chiarisce il funzionamento dei componenti principali dell'elettronica attraverso un simulatore software, il quale, limitatamente alle sue funzioni, consente d'imparare il necessario per passare ad un livello successivo proposto da questo testo. Tuttavia, il libro non focalizza tutte le sue attività sul simulatore ma, integra anche la teoria applicata necessaria affinché l'uso del simulatore sia da complemento. Lo studio avverrà in modo progressivo con piccoli passi nei quali conoscerete nuove realtà sul mondo dell'elettronica, che rendono questa materia estremamente affascinate, anche nelle cose più semplici che quotidianamente ci circondano, ed a volte, non ce ne rendiamo neppure conto. È necessario leggere il libro capitolo dopo capitolo dove, ognuno delinea un argomento, il quale, è necessario per affrontare quello successivo. Il primo componente elettronico che incontrerete è la resistenza, per passare al condensatore e la bobina. L'ultima parte del libro è dedicata ai semiconduttori, come il diodo e transistor, che sono considerati i componenti attivi per eccellenza, dalle quali nasce tutto il resto.
13,90

Introduzione alla progettazione elettronica. Esempi semplici realizzati con i software Fritzing e KICAD

Introduzione alla progettazione elettronica. Esempi semplici realizzati con i software Fritzing e KICAD

Marco Buttolo

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2016

pagine: 84

Il mondo dell'elettronica è ormai entrato di prepotenza nella vita quotidiana di tutti noi. Basta pensare agli elettrodomestici di cui siamo circondati, ai tablet ed ai personal computer. Proprio per via di questa esplosione tecnologica che risulta fondamentale, per il progettista elettronico, dotarsi di potenti strumenti atti ad aiutarlo nelle fasi di prototipazione di un circuito. Lo scopo di questo libro è quello di presentare due strumenti free molto potenti: FRITZING e KICAD.
7,90

Il pic per tutti!. Volume Vol. 2

Il pic per tutti!. Volume Vol. 2

Paolo Di Leo

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2016

pagine: 200

Il mercato è pieno di microcontrollori i quali abbracciano tutte le esigenze con funzioni sempre più avanzate e memoria più ampia, ma, riuscite a scegliere quello giusto per voi? E, una volta scelto, avete già in mente qualche progetto da poter realizzare? Queste due semplici domande trovano risposta in questo secondo volume "Il pic per tutti!", il quale, offre tutto quello che serve per realizzare progetti completi ed innovativi scritti in linguaggio basic, di facile apprendimento ed adatto a tutti. Se avete già appreso le basi di funzionamento di un PIC, e avete bisogno di avanzare di livello, questo volume vi consente di realizzare 10 progetti dettagliati utilizzando il PIC16F877A. Il libro è stato ideato sia per un principiante che l'appassionato già esperto che ha esaurito le idee, a che vuole conoscere una diversa piattaforma di programmazione embedded. Pertanto, nei seguenti 10 progetti, troverete sicuramente quello che fa per voi, e perché no, tutti e 10.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.