Sandit Libri: Elettronica
La tua birra fatta in casa con il PLC. Guida alla realizzazione di un sistema di cottura con controllore PID per la produzione della birra
Bruno Bertucci, Nicolò Lo Conte
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2018
pagine: 102-II
La produzione artigianale e casalinga della birra è ormai un'attività estremamente diffusa nel nostro paese. Essa è praticata incessantemente da esperti artigiani e da schiere di autentici appassionati, gli homebrewer. Il metodo più completo di produzione del prodotto - noto come all grain - richiede che nella fase di cottura del malto venga operato un costante e rigoroso controllo del valore della temperatura del mosto. Le variazioni tra la temperatura misurata e quella richiesta per un'ottimale riuscita della ricetta devono stare entro stretti margini, per consentire un corretto sviluppo enzimatico e ottenere un prodotto di qualità. Nel libro verranno date tutte le indicazioni necessarie per costruire un controllore di temperatura PID con i PLC SlimLine Elsist - controllato in wifi da smartphone, tablet o PC -, dalle caratteristiche professionali da impiegare nei processi di cottura e bollitura del mosto. Inoltre, nel testo viene descritto dettagliatamente un sistema di cottura, realizzato impiegando componenti facilmente reperibili, che si presta ad essere utilizzato sia per la produzione casalinga di birra, sia come impianto pilota per provare nuove ricette.
NodeMCU. Le schede e le applicazioni
Paolo Capobussi
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2018
pagine: 80
Questo fascicolo parla delle schede programmabili denominate NodeMCU corredate di un microcontrollore ESP12-E. Piccole e complete, permettono agli appassionati di entrare immediatamente nel fantastico mondo della domotica e dell'internet delle cose, corredando le apparecchiature più disparate di intelligenza e con capacità di essere controllate da remoto. Di costo irrisorio, di dimensioni eccezionalmente ridotte, di potenza molto superiore alle più blasonate schede che hanno aperto il mondo dei maker e di estrema facilita di utilizzo, le schede descritte in questo volume sono diventate un prodotto di estremo successo e diffusione. In rete si trova moltissimo materiale, ma spesso le difficoltà linguistiche e le informazioni contraddittorie non aiutano l'hobbista nella comprensione di cosa può essergli utile acquistare e tantomeno di come usarlo. Questo fascicolo conduce passo passo alla scelta del prodotto più adatto alle proprie esigenze e alla relativa programmazione in un ambiente molto conosciuto, qual è quello delle schede "Arduino". Descrivendo diverse applicazioni possibili con dispositivi utilizzabili, da chiunque voglia cimentarsi in questo mondo.