Il sistema di civiltà statalista, sorto sulla base della formazione intrecciata di classi, città e Stato, si è moltiplicato fino alla fase finanziaria, l'ultima fase del capitalismo, che si basa principalmente sullo sfruttamento e sull'oppressione delle comunità agricole e dei villaggi e, più tardi, dei lavoratori urbani. Se la civiltà statalista vecchia di cinquemila anni è in grado di continuare la sua esistenza a dispetto della civiltà democratica, è essenzialmente dovuto alla sua egemonia ideologica. Sistemi basati sulla coercizione e la tirannia possono avere successo solo se hanno egemonia ideologica. Pertanto il conflitto principale non è solo a livello di divisione di classe, ma anche a livello di civiltà. La lotta storica, che può essere fatta risalire ad almeno cinquemila anni fa, è essenzialmente tra civiltà-Stato e civiltà democratica; quest'ultima formata da comunità pre-statali agricole e di villaggio. Tutte le relazioni ideologiche, militari, politiche e economiche, tutti i conflitti e le lotte, avvengono sotto questi due principali sistemi di civiltà.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Civiltà e verità. L'era degli dei mascherati e dei re travestiti
Civiltà e verità. L'era degli dei mascherati e dei re travestiti
Titolo | Civiltà e verità. L'era degli dei mascherati e dei re travestiti |
Autore | Abdullah Öcalan |
Traduttore | Diletta Gasparo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Manifesto della civiltà democratica, 1 |
Editore | Edizioni Punto Rosso |
Formato |
![]() |
Pagine | 226 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788883512186 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Sociologia della libertà. Manifesto della civiltà democratica. Volume Vol. 3
Abdullah Öcalan
Edizioni Punto Rosso
€27,00
La civiltà capitalista. L'era degli Dèi senza maschera e dei Re nudi. Manifesto della civiltà democratica. Volume Vol. 2
Abdullah Öcalan
Edizioni Punto Rosso
€25,00
Guerra e pace in Kurdistan. Prospettive per una soluzione politica della questione curda
Abdullah Öcalan
Tabor
€2,00
Scritti dal carcere. Gli eredi di Gilgamesh. Dai sumeri alla civiltà democratica. Volume 1
Abdullah Öcalan
Edizioni Punto Rosso
€20,00
Scritti dal carcere. La road map verso i negoziati. Volume Vol. 3
Abdullah Öcalan
Edizioni Punto Rosso
€10,00
Scritti dal carcere. Il PKK e la questione Kurda nel XXI secolo. Volume 2
Abdullah Öcalan
Edizioni Punto Rosso
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00