"Quando ero giovane mi capitava di ascoltare persone che erano parti della Storia. Ricordo l'emozione di allora. Ero sorpreso. Sorpreso di ascoltare persone che dicevano quello che io non sapevo dire ma che avrei voluto dire. Le avvertivo come maestri perché capivo che quanto dicevano veniva da quello che avevano attraversato in nome di una parola semplice e forte. Libertà. Quella vera, piena, onesta, sincera, umile. Quella uguale per tutti, anche per gli ultimi. L'unica che esista e di cui ci si possa sentire onorati. [...] Allora mi sono messo a riflettere e ho capito. Tutto quello che qui ho scritto e tanto altro che qui non è scritto e che io e voi e altri scriveremo è pronto. È già coscienza condivisa. Per fare ciò che è necessario fare, per iniziare ciò che è tempo di fare, non dobbiamo attendere nessun evento storico, nessun giorno a venire. Tutto è già qui. Il futuro è presente."
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Futuro presente. Idee per una nuova politica, democratica e popolare
Futuro presente. Idee per una nuova politica, democratica e popolare
Titolo | Futuro presente. Idee per una nuova politica, democratica e popolare |
Autore | Adriano Podestà |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Lapsus Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 08/2010 |
ISBN | 9788896958018 |
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00