La preghiera presuppone la tenera esperienza della presenza di Dio nella nostra vita, la consapevolezza che il Male è accovacciato alla porta della nostra casa e il fiducioso abbandono nella misericordia di Dio. Egli è pronto ad accogliere il nostro gemito di dolore, quando gli chiediamo aiuto perché ci liberi dal male. Agostino spiega a Proba che "frigus charitatis silentium cordi est, flagrantia charitatis, clamor cordis est." Se non c'è amore nel nostro cuore c'è il deserto interiore. Qui l'accezione del deserto rimanda alla terra che bagnata dal sangue di Abele non da più frutto. Anche la vita dello spirito è mortificata, anche pregare è difficile. Dove però c'è il profumo dell'amore il cuore esprime la sua incontenibile gioia; allora il desiderio di una profonda relazione con Dio e con i fratelli si fa preghiera e dono.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Agostino d'Ippona. Lettera 130 a Proba
Agostino d'Ippona. Lettera 130 a Proba
| Titolo | Agostino d'Ippona. Lettera 130 a Proba |
| Autore | Agostino (sant') |
| Curatore | G. Greco |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Editore | Telemaco (Acerenza) |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 01/2014 |
| ISBN | 9788898294091 |
€10,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

