Questo saggio può orientare a capire il mondo sorto dopo la fine della guerra fredda, le anomalie e le distorsioni di un'economia che spesso non tiene conto delle contraddizioni che va creando. Un mondo, quello contemporaneo, che presenta delle novità straordinarie: grandi movimenti di popoli, la globalizzazione della cultura, oltre che quella dell'economia, l'integralismo religioso. Ci si può e ci si deve quindi porre una domanda fondamentale: è possibile conciliare la libertà con l'uguaglianza e la diversità?
- Home
- La cultura
- Libertà, uguaglianza, diversità. Si può vivere insieme?
Libertà, uguaglianza, diversità. Si può vivere insieme?
Titolo | Libertà, uguaglianza, diversità. Si può vivere insieme? |
Autore | Alain Touraine |
Traduttore | R. Salvadori |
Collana | La cultura, 525 |
Editore | Il Saggiatore |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 03/2007 |
ISBN | 9788842806080 |
€16,53
Libri dello stesso autore
La globalizzazione e la fine del sociale. Per comprendere il mondo contemporaneo
Alain Touraine
Il Saggiatore
€25,00
€24,00
La globalizzazione e la fine del sociale. Per comprendere il mondo contemporaneo
Alain Touraine
Il Saggiatore
€22,00
La globalizzazione e la fine del sociale. Per comprendere il mondo contemporaneo
Alain Touraine
Il Saggiatore
€11,00