Nel 1993 la rivista "Nature" pubblicava un articolo che stigmatizzava la logica manipolatoria dei concorsi universitari italiani, immaginando la bocciatura di un esterrefatto Leonardo da Vinci, malgrado il suo genio, e la vittoria dei Borgia al gran completo: sì, la famiglia di Lucrezia e del Valentino, passata alla storia per spregiudicatezza, immoralità e per il nepotismo del padre Rodrigo, papa Alessandro VI. Da allora, trascorsi vent'anni, poco o niente è cambiato. Poco o niente contano intelligenza, merito, competenza dinanzi al potere che punta soprattutto a riprodurre se stesso, di padre in figlio, e non solo in ambito accademico. Da qui l'idea del secolare incombere di un "Codice Borgia" sulla storia del nostro Paese. Fra le grandi democrazie dell'Occidente, l'Italia è rimasta l'unica a mantenere modelli e codici di comportamento arretrati quali il Familismo Amorale, aggravato da un "perdonismo materno" che tutto accetta e consente, e uno Stato di Diritto solo formale. Questo è il vero motivo strutturale per cui il nostro Paese non riesce più a crescere, perde pezzi d'industria, ha una ricerca mediocre, s'impoverisce.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il codice Borgia della società italiana. Analisi clinica di un Paese in declino
Il codice Borgia della società italiana. Analisi clinica di un Paese in declino
Titolo | Il codice Borgia della società italiana. Analisi clinica di un Paese in declino |
Autore | Alberto Alinovi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Polistampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 05/2013 |
ISBN | 9788859612421 |
Libri dello stesso autore
La cartella clinica orientata sui problemi. Analisi di un'esperienza italiana
Mario Pini, Alberto Alinovi
Piccin-Nuova Libraria
€15,49
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00